|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 343
|
masterizzare + firewall
cerco un programma che sia simile a nero però freeware o opensource che sia in italiano se c'è , e poi un firewall free possibilmente italiano e che nn sia troppo complicato da configurare , eh quante ne voglio
ho provato sygate ma mi da errore di windows nn me lo fa funzionare, ho letto tutti i post riguardanti i software free e o.s. ma in questo caso vorrei un consiglio specifico, sto portando il mio pc ad avere tutti programmi free ma mancano ancora programmi da sostituire grazie mille
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
|
Quote:
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 343
|
no no vorrei tenere winzozz
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Intanto mi complimento con te per la decisione presa spontaneamente
(a meno che non hai ricevuto visita dalla GdF, allora il discorso cambia Io ho iniziato il passaggio a sw free mesi fa, e ormai ho praticamente tutto freeware, neanche shareware. Per masterizzare ti consiglio cd burner xp pro, che è free ma non opensource (sono due cose diverse, se è opensource puoi anche modificarne il codice, altrimenti puoi solo usarlo senza pagare). Di tutti quelli che ho provato è il più simile a Nero, e mi ha dato finora pochissimi problemi, tra l'altro SEMPRE risolti con l'uso di un altro paio di programmi di supporto. Infatti, essendo ancora giovane, non supporta ad esempio la scrittura di Iso superiori a 4,2 giga, che è problematico in alcuni casi. In queste rare circostanze (in attesa della nuova versione, che uscirà a breve e supererà questa limitazione) utilizzo deep burner, anch'esso free e lo trovi anche standalone, cioè che non va installato (winpenpack.com) oppure silentnight microburner, stesso discorso (cercalo con google). Altri due free sono ht-fireman e avs disc creator. e per masterizzare sei a posto Come firewall ti consiglio di chiedere nel thread apposito, sezione sicurezza, ma cmq fin d'ora ti dico che uso jetico personal, che è il migliore in assoluto, tanto da battere anche la concorrenza a pagamento Purtroppo però, è in inglese e di non facile configurazione... In alternativa si usa consigliare sygate e outpost (anzi sono i due che vanno per la maggiore). Oltre a questi sta venendo alla ribalta comodo firewall, che però non ho provato ma sembra essere tra i più sicuri. Se vuoi invece la semplicità fatta firewall, a scapito di un po' di sicurezza, ti consiglio zone alarm free. l'ho avuto prima di jetico, e come usabilità è un altro universo. Molto molto molto semplice da usare, ma con scarsa personalizzabilità (io non riuscivo a far funzionare la LAN p.es...). tra l'altro è un po' odiato perché usa un processo che ciuccia decine di mega di ram (tipo 30) IN AGGIUNTA a sé stesso (un'altra decina almeno) per un totale di oltre 50 mega se non ricordo male. jetico invece è un processo unico e mentre ti scrivo sto sotto i 10 MB... Insomma vedi tu, per nostra sfortuna (noi come utenti) spesso ciò che è efficace è di più difficile utilizzo... ciao @brown: ho scaricato kubuntu e per ora l'ho usato solo come live-cd, ma mi sta piacendo parecchio. dopo l'esame di domani avrò finalmente tempo di partizionare formattare e via dicendo=installare finalmente sto kubuntu, che mi piace una cifra. Intanto mi stavo documentando sull'installazione del modem, che si preannuncia difficile...(hai per caso anche tu un aethra starmodem di libero? dimmi di si )ho trovato il pacchetto con i driver sul web, ma bisogna smanettare da console e io sono proprio negato, in particolare mi dice: Install As usual for the tar.bz2 : ./configure make uninstall # if you've got an already installed version make clean # just in case you compiled before with another kernel make make install eagleconfig startadsl però mi da qualche errore già dopo il primo comando, mentre make e make install non li riconosce proprio (nell'archivio non ci sono neanche file con quel nome...). Può essere che devo avere una versione installata per aggiungere nuovo hardware? Non so perché ti ho coinvolto
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 26-06-2006 alle 22:10. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 343
|
che dire esaustivo e perfetto ..gran bella risposta complimenti
nn so perchè il sygate mi da errore di windows boh |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
misteri di winzozz...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.











)








