Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2006, 20:38   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Una centrale nucleare spaventa Bulgaria e Ue

Licenziato in tronco, senza apparente motivo, il responsabile dell’impianto Ma la popolazione sembra più preoccupata dal possibile lievitare della bolletta per i consumi energetici

Una centrale nucleare spaventa Bulgaria e Ue

L’«anomalia» a un reattore dell’impianto di Kozloduy che serve il 40% del Paese ha riportato all’attenzione i pericoli della struttura obsoleta. Bruxelles pretende garanzie, Sofia minimizza

Da Sofia Francesca Micheletti

[Avvenire] È ormai pronta la road map di Sofia per l'entrata del Paese nell'Unione Europea, possibilmente a pieno titolo, il prossimo gennaio 2007. Di criminalità organizzata e corruzione ad alto livello, prime lacune da colmare per superare l'esame a Bruxelles, se n'è sentito parlare anche troppo, dicono a Sofia. Relativamente nell'ombra è invece rimasta la questione energetica, che prende le sembianze del discusso impianto di Kozloduy, per il momento unica centrale nucleare funzionante del Paese. L'impianto a quattro reattori da 440 Mw ciascuno, sulle rive del Danubio, provvede al 40 per cento del fabbisogno energetico nazionale e garantisce alla Bulgaria il quarto posto in Europa come esportatore di energia. Nata da una joint-venture sovietico-bulgara del lontano 1966, Kozloduy evoca però fin troppo facilmente lo spettro di Chernobyl. Soprattutto dopo l'intoppo al reattore numero 5 avvenuto due mesi fa, e circondato inizialmente da un'aura di inquietante silenzio. In un primo momento l'accaduto, ritenuto semplice "anomalia", non è trapelato al di fuori del direttivo della centrale. Il blocco momentaneo di una parte del meccanismo di sicurezza è stato invece classificato in seguito di gravità non trascurabile dalla Nuclear regulatory agency, che gli ha appioppato un grado 2 ("Guasto") sulla scala internazionale degli eventi nucleari (Ines), il cui massimo è 7. L'incidente ha trovato spazio in primis sulla stampa tedesca e austriaca, per approdare più di un mese dopo alle pagine dei quotidiani bulgari. Un episodio che ha riportato sotto i riflettori i lunghi negoziati con Bruxelles, che dopo aver ottenuto nel 2001 la chiusura dei reattori 1 e 2, vorrebbe ora veder chiusi anche il 3 e il 4 entro l'anno. Tangibile la preoccupazione del cittadino bulgaro medio, che già vede lievitare la bolletta a fine mese ed è in genere ben lontano dalle tensioni ecologiste lanciate da ristretti gruppi di attivisti locali come BeleNE ("ne in bulgaro significa "no"), in coordinamento con Green peace e organizzazioni ambientaliste d'oltre frontiera. Che hanno colto la palla al balzo per alzare di nuovo la voce, più che contro la semi-morente Kozloduy, contro il progetto di costruzione di una nuova centrale a Belene, località danubiana tristemente nota come prigione per i dissidenti politici ai tempi del regime. Iniziato negli anni Ottanta e bloccato nel 1990 dalla mancanza di fondi e dalle proteste del mondo ecologista, Belene gode ora del pieno consenso dell'Aiea, e sembra proiettata verso un luminoso futuro che dovrebbe compensare le consistenti perdite della chiusura di Kozloduy. Alla gara per la sua costruzione partecipano la russa Atomstroyexport e la ceca Skoda Alliance, che si è detta in grado di iniziare i lavori a dicembre e rispettare la scadenza del 2013 come anno di completamento. Per ora le proteste ambientaliste hanno ottenuto il ritiro della tedesca Bayerische Landesbank dal finanziamento del progetto, suscitando perplessità in termini di immagine anche in altri istituti di credito interessati ad una fetta di Belene. Un investimento che tuttavia rimane largamente in mano allo Stato. Segno che il nucleare si trova ancora ben lontano dall'abbandonare le grazie del piccolo Paese balcanico. Nel frattempo, il fisico 55enne Ivan Ivanov, che dal 2005 dirigeva lo stabile di Kozloduy, è stato licenziato in tronco senza spiegazioni. E non sono bastate le domande dei giornalisti a scalfire l'impassibile "no comment" del firmatario del provvedimento, il ministro dell'Energia Rumen Ovcharov.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 20:47   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Mi preoccupa di più la centrale di Ignalina (Lituania): è dello stesso periodo e usa gli lo stesso tipo di reattore della centrale di Chernobyl (è anzi più potente)
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:50   #3
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
...il fisico 55enne Ivan Ivanov, che dal 2005 dirigeva lo stabile di Kozloduy, è stato licenziato in tronco senza spiegazioni...
Kozloduy è una bomba ad orologeria.Si parla di farlo chiudere dagli anni 90 e sta ancora aperto.In Grecia hanno mostrato molti documentari su questa stazione e sta in condizioni precarie.Mi ricordo immagini con fili che pendono dal soffitto senza protezione e il tutto è analogico.Mi pare la Bulgaria aspetta sussidi europei per poter costruire una nuova prima di chiuderla (mi pare hanno chiuso 1 o 2 reattori su 4),perchè dicono che altrimenti dovranno importare elettricità a costo più alto...
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v