Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 07:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ati_17682.html

Diffusi i dati relativi all'utilizzo di Windows Malicious Software Removal Tool

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:14   #2
Irur00ku
Member
 
L'Avatar di Irur00ku
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Piacenza City
Messaggi: 234
se in media un pc su 311 era "insicro" secondo i parametri del tool, o lo stesso non svolgeva scan molto approfonditi... o non serviva a molto... cioè lo 0,3% dei PC è stato trovato infetto.
Irur00ku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:19   #3
RKTM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 97
...Fores intendevate 32 per MILLE?Sennò forrebbe dire che i PC infetti sono 100 su 311...
RKTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:21   #4
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Irur00ku

Il tool agisce per rimuovere malware su PC infetti, non per prevenire le infezioni (perché si chiama "removal tool" secondo te? ).
Il tool funziona bene, per la prevenzione servono però altri programmi e, soprattutto, l'intelligenza dell'utente.
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:36   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Io sinceramente non mi sono mai trovato in problemi simili... la prevenzione che puo' fare un utente esperto sara' sempre migliore di qualsiasi tool anti-malware...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:45   #6
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Io sinceramente non mi sono mai trovato in problemi simili... la prevenzione che puo' fare un utente esperto sara' sempre migliore di qualsiasi tool anti-malware...
La cosa ovvia e pericolosa e' che gli utenti esperti sono si e no l'1%
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:05   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Sono anni che non uso i "tool" di Microsoft ( ), sarebbe interessante sapere quanti spyware rilascia nel sistema.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:40   #8
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Mi sembrava strano che non arrivasse il solito commento intelligente su Microsoft

Riguardo al tool... è chiaro si tratti di un elemento utile per l'analisi e la rimozione ma non per la prevenzione. Aspettiamo una prova del nuovo One Care, sperando diventi disponibile per gli utenti europei entro breve.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:53   #9
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
a proposito di utonti...

Mi son trovato, giusto due giorni fa, a litigare col pc di un mio collega commerciale, infetto da un "trojone" (malware porno), e lui ovviamente tutto innocente a dichiarare di non aver fatto nulla e di non esser mai andato su certi tipi di siti... peccato che prima di chiedere aiuto abbia ripulito ogni sorta di cronologia e cache.
Il peggio ovviamente è solo all'inizio: come spiegare a uno zitello, ansioso, e pure commerciale, che il suo pc deve restare fermo almeno mezza giornata? Uno per cui la sua preziosissima e importantissima posta elettronica deve sempre funzionare (ed è sempre l'unico a lamentarsi di qualcosa che non va...).
Risultato: mezza giornata di sofferenze e divieti assoluti per lui... sperando che la prossima volta impari a non girare su certi siti tipo "può darsi che ci sono finito per sbaglio..." o a cliccare tutto ciò che si può cliccare, ben sapendo dei rischi e dei danni che (spesso) si fanno.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 10:01   #10
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
ma scusate...

navigo anche io su porno, scarico materiale da internet, faccio cazzate...

ma dal 1995 al 2005 presi una sola volta un virus (per colpa di un floppy) (adesso sono 100% linux)


ma mi chiedo: ma c'è davvero qualcuno cosi idiota da aprire gli exe che trova per vedere "1000 bamboline nude gratis!"??
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 10:19   #11
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Ma la vedo solo io la cosa più grave ?
Il peggior malware è quello che li rimuove ...

Hanno immagazzinato dati da 15 mesi succhiandoli dai nostri PC.
Alla faccia della Privacy.
Spero fosse specificato nella licenza.

Se sanno che è stato eseguito su 270mil di PC ... vuol dire che sanno distinguere 270mil di PC uno dall'altro. Quindi IP/MAC/o simili.
Chissa quanti altri dati sono partiti verso redmond ... ... ...
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 10:35   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da sirhaplo
Ma la vedo solo io la cosa più grave ?
Il peggior malware è quello che li rimuove ...
io dico di si
Quote:
Originariamente inviato da sirhaplo
Hanno immagazzinato dati da 15 mesi succhiandoli dai nostri PC.
Alla faccia della Privacy.
Spero fosse specificato nella licenza.
se avresti letto l'EULA prima non avresti scritto queste cose

Quote:
Originariamente inviato da sirhaplo
Se sanno che è stato eseguito su 270mil di PC ... vuol dire che sanno distinguere 270mil di PC uno dall'altro. Quindi IP/MAC/o simili.
Chissa quanti altri dati sono partiti verso redmond ... ... ...
non loggano ne IP ne MAC perche possono far risalire al pc di origine e quindi violare la privaci, viene loggato solo il fatto che un pc ha eseguito il programma di rimozione e quello che ha dato come risposta.

la cosa veramente grave e che invece molti altri software commerciali violano la privacy ma non si lamenta nessuno perche non si chiamano "microsoft" e quindi non fa notizia.

Ultima modifica di coschizza : 14-06-2006 alle 10:38.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 11:15   #13
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
Signori, mettiamoci in testa una cosa bella chiara: la nostra privacy viene violata DI CONTINUO in mille modi diversi e senza che ci pensiamo. Non mi spaventano più di tanto le possibili violazioni della privacy che fa Microsoft tramite WSRT: cosa può sapere di me? che ho un PC, che ho installato delSW non originale? Tanto non è che può farmi causa in base a questo, perchè ha ottenuto informazioni su di me in maniera illegale. Vuole sapere su quali siti navigo o cosa compro via internet? Ma questo lo fanno in tantissimi! tutti i siti che mi piazzano i loro cookies non fanno altro che questo. E lo sappiamo TUTTI.
Quello che mi preoccupa sono le violazioni della privacy di cui non mi accorgo: sapete che la posizione del nostro cellulare è individuabile (se acceso) con un margine di errore di meno di 150 m in qualsiasi momento ed è memorizzata per almeno tre mesi? Uno dice, ma per vedere questi dati ci vuole l'autorizzazione del magistrato. Ed io dico: no, basta lavorare a TIM, Vodafone, Wind o 3: chiedete ad un tecnico di centrale e vi spiegherà quanto è facile per lui sapere se sua moglie è a casa o è andata a fare la spesa o..., beh, siamo uomini di mondo...
Sapete che se usate la carta Fidaty (o similari) vengono tracciate e memorizzate tutte le vostre abitudini di acquisti?
Sapete, soprattutto, che tutte le nostre cartelle cliniche, contenenti informazioni veramente sensibili, sono archiviate per almeno 15 anni molto spesso senza nessuna preoccupazione di sicurezza. Ho lavorato per anni in un ospedale dove rompevano i xxxxxxxx perchè mettessimo le PW sicure sui PC e le cambiassimo ogni mese (come xxxxx facevo a ricordarmi che prima la mia PW era Hhg47j8K8f66TTy76j e poi diventava Hy4567fFFt89U89Drdt senza scriverlo da qualche parte Dio solo lo sa!), ma in compenso le cartelle erano lì sugli scaffali o addirittura sui tavoli della segreteria dove chiunque poteva entrare (senza alcuna PW, al massimo aprendo la porta tutt'altro che blindata) e consultare liberamente. Sapete quante volte ho trovato il personale delle pulizie che consultava liberamente documenti ad elevato rischio privacy? Dopo anni in cui ripetevo che non bastava proteggersi dal MOSTRO PC (non è un errore è MOSTRO e non nostro), ma che bisognava proteggere anche il cartaceo, finalmente hanno istallato un allarme alla porta. Il problema è che la segretaria esce e siccome le rompe i xxxxxxxx attivarlo e disattivarlo (perchè ci vuole un'altra PW sicura di 12 cifre, lei non se la ricorda e se l'è scritta su un biglietto che però lascia nella borsetta e non torna certo indietro a prenderlo...) allora non lo attiva... "tanto chi vuoi che entri...".
Signori, scordiamoci la nostra privacy, oppure rinunciamo a tutta la tecnologia (scrittura amanuense compresa) ...
O per lo meno, cerchiamo di renderci conto di quelle che sono le reali situazioni di esposizione dei nostri dati personali e regoliamoci di conseguenza: se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide...
Quale non utonto lascerebbe sul PC i codici della carta di credito? So che è a rischio, evito di farlo. Ma se non so ciò che è a rischio, lì veramente sono in pericolo!
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 11:19   #14
Piddy
Member
 
L'Avatar di Piddy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
Mi son trovato, giusto due giorni fa, a litigare col pc di un mio collega commerciale, infetto da un "trojone" (malware porno).
HAHAHA Questa me la devo ricordare!!
Piddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 12:19   #15
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Io non ho capito ancora come si attiva.
Lo fa in automatico a mia insaputa e senza un log dei risultati?
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 14:31   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Signori, mettiamoci in testa una cosa bella chiara: la nostra privacy viene violata DI CONTINUO in mille modi diversi e senza che ci pensiamo.
Non ho letto per intero la sbrodolata di cose che hai scritto ma già dalla prima frase è chiara la risposta.
Proprio per quello che hai scritto dobbiamo fare sempre di più per difenderla la nostra privacy! Vogliamo essere tutti così arrendevoli che quando le cose vanno male rinunciamo anche solo a cercare di migliorarle? Ma per favore...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:07   #17
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
x magilvia

meglio che leggevi fino in fondo..
dan66 purtroppo non spara cavolate, ma cose vere perchè in fondo siamo esseri umani, animali e quindi menefreghisti verso chi non conosciamo o addirittura invasivi. la privacy è una chimera per il fatto che esistiamo.
però devo dire che c'è una differenza tra una donna delle pulizie che sbircia la prima cartella che gli capita a tiro e, ad esempio, direttori di banca che senza scrupoli rubano soldi da conti correnti (un poco per ciascuno non fa male a nessuno diceva mia nonna...) , dimostrando come siamo nelle mani di qualcosa di più forte di noi, un pò come topi da laboratorio (vabbè esempio un pò apocalittico, però rende l'idea). come dire: non facciamo di tutta l'erba un fascio: non esisterà mai privacy protetta al 100%, però meglio intervenire o dichiarare disappunto ove questa comportamenti superino un certo limite, perchè corriamo il rischio di "abituarci" (il rischio peggiore), ed allora si che sarà la fine della privaci, o qualcunque cosa pensate che sia.
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 22:38   #18
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Il tuo cellulare è rintracciabile fino a 150mt SE e SOLO SE attivi un servizio di una tal compagnia che sotto TUA ESPLICITA RICHIESTA tiene traccia costantemente della posizione del tuo cellulare.

Inoltre, credi davvero che se chiami alla telecom e gli dici "ma è vero che puoi vedere da dove ti sto chiamando?" loro ti rispondano "si è vero!"?? Loro che non sanno nemmeno la differenza fra un ADSL in Fast Path e una Interleaved? Loro che non sanno cosa vuol dire fare /ping maya.ngi.it ?

Sono dei semplici operatori telefonici che fanno da "buffer" tra le nostre incazzature e quelli che "hanno potere".. Peccato che questo buffer sia protetto in scrittura
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:27   #19
Fyrad
Member
 
L'Avatar di Fyrad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore
dan66 purtroppo non spara cavolate, ma cose vere perchè in fondo siamo esseri umani, animali e quindi menefreghisti verso chi non conosciamo o addirittura invasivi. la privacy è una chimera per il fatto che esistiamo.
però devo dire che c'è una differenza tra una donna delle pulizie che sbircia la prima cartella che gli capita a tiro e, ad esempio, direttori di banca che senza scrupoli rubano soldi da conti correnti (un poco per ciascuno non fa male a nessuno diceva mia nonna...) , dimostrando come siamo nelle mani di qualcosa di più forte di noi, un pò come topi da laboratorio (vabbè esempio un pò apocalittico, però rende l'idea). come dire: non facciamo di tutta l'erba un fascio: non esisterà mai privacy protetta al 100%, però meglio intervenire o dichiarare disappunto ove questa comportamenti superino un certo limite, perchè corriamo il rischio di "abituarci" (il rischio peggiore), ed allora si che sarà la fine della privaci, o qualcunque cosa pensate che sia.
Sono d'accordo in parte con quanto hai detto. Dico "in parte" perché siamo entrambi convinti che la privacy vada difesa ogni volta che ci accorgiamo che viene violata; tuttavia, mi piacerebbe essere sicuro anche che non accadano nemmeno certi episodi minori quali l'episodio delle cartelle cliniche citato da dan66, oltre che casi più gravi come il furto di denaro da conti correnti e o il furto di identità. E certamente questa cosa di micro$oft che viene a sapere che cosa gira sul mio sistema non mi piace per nulla!
__________________
To loot or not to loot, that is the question. The answer is YES!
Fyrad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:51   #20
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
Il tuo cellulare è rintracciabile fino a 150mt SE e SOLO SE attivi un servizio di una tal compagnia che sotto TUA ESPLICITA RICHIESTA tiene traccia costantemente della posizione del tuo cellulare.

Inoltre, credi davvero che se chiami alla telecom e gli dici "ma è vero che puoi vedere da dove ti sto chiamando?" loro ti rispondano "si è vero!"?? Loro che non sanno nemmeno la differenza fra un ADSL in Fast Path e una Interleaved? Loro che non sanno cosa vuol dire fare /ping maya.ngi.it ?

Sono dei semplici operatori telefonici che fanno da "buffer" tra le nostre incazzature e quelli che "hanno potere".. Peccato che questo buffer sia protetto in scrittura
credo che dan66 intendesse i tecnici, non quei mal pagati disgraziati dei callcenter...
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1