Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 19:50   #1
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
consiglio portatile per cad 2d/3d

salve a tutti.

visto che per fine mese dovrei comprare un pc portatile chiedo a voi esperti qualche consiglio per l'acquisto.

diciamo subito che il budget è di 1200/1400

ho letto su altre discussioni la spiegazione sulla scheda video e credo di non poter fare a meno di una scheda video dedicata

ma che marca ?? quanta ram?? e poi chiedevo quali assemlatori erano secondo voi i più affidabili in tremini di assistenza, e magari anche di scocca del pc (centrerà anche quella nel prezzo no??)

dicono che gli asus abbiano degli ottimi rapporti qualità/prezzo ma visto la cifra che posso spendere magari posso puntare su qualche assemblatore più valido...sempre che esista

altra cosa fondamentale è la batteria, c'è un modo per capire dalle descrizioni del pc quale è la migliore??..

principalmente dovrei farci del cad 2d e del rendering con cinema 4d che
penso siano le cose più esose in termini di risorse.

grazie a tutti in anticipo!!
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 17:45   #2
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
oggi sono andato da un rivenditore che mi ha consigliato questo portatile:

è un asus

processore: centrino dua core 1.6
scheda video: ati x1600 256 mb
ram 1gb
hard disk 100 gb 5400 rpm

al prezzo di 1300 euro

secondo vuoi esperti è un portatile che può andare per rendering e grafica??
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 06:59   #3
kiwi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia-Milano
Messaggi: 45
ho trovato questo modello:

Toshiba satellite A100-159

-display:
Schermo da 15.4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800

-processore:
un Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core Duo T2500 - 2 MB Cache - 2.0 GHz - 667 FSB - Intel 945PM Express Chipset

-ram:
E' dotato di 1.024 (512 + 512) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM.

-scheda video:
Scheda video Ati Mobility Radeon X1600 256 MB fino a 512MB con HyperMemory

-hard disk:
Il disco fisso è da 100 GB (5.400 rpm) Serial ATA.

al prezzo di 1600 euro

che ne pensate??

scusate ma faccio un tantino di confusione con i processori:c'è differenza tar centrino duo e centrino duo t2500
o sono la stessa cosa??? e il processore Intel® Pentium® M 750 è migliore del centrino duo?? visto che a me serve per progettazione e grafica penso che il processore sia importante, ma non so realmente la differenza e cosa sia meglio per me......


scusate ancora...
kiwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:09   #4
MaRmA
Senior Member
 
L'Avatar di MaRmA
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
Asus - Toshiba

Tra centrino duo e centrino duo t2500 sono la stessa identica cosa solo che nella seconda affermazione viene specificato la frequqnza del processore!!!Visto l'utlizzo che ne farai del portatile io ti consiglio il core duo che dà il meglio di se quando si utilizzano nel medesimo momento più applicazioni ed è meglio aggiornabile in futuro!!!Tra i due portatili io sicuramente ti consiglierei il modello della Toshiba non solo per il processore che direi è molto importante per il tuo utilizzo ma anche per la marca e la qualità dei componenti e materiali poi per il resto sono simili come portatili. L'unico problema è la differenza di prezzo che non è indifferente dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget!!!Prova pure a configurarti un Dell Inspiron 6400 su www.dell.it e vedere cosa ti esce con il tuo budget a disposizione.

Ciao by MaRmA!!!
MaRmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v