Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 16:00   #1
Prometeo98
Senior Member
 
L'Avatar di Prometeo98
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
Mi isolate la x

Salve a tutti ..... dato che credo di essere arrivato ormai all'esassperazione .... fra il tempo estivo e il fatto che devo rimanere chiuso in casa a studiare ..... non riesco a svolgere questo semplice compito ....

Mi isolereste la x da questa eq. ----> x = (a^2 + x^2)^½ cos(teta) ovvero l'argomento fra le tonde è sotto radice quadra ....

Grazie.

Ultima modifica di Prometeo98 : 12-06-2006 alle 16:05.
Prometeo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:03   #2
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:05   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo98
Salve a tutti ..... dato che credo di essere arrivato ormai all'esassperazione .... fra il tempo estivo e il fatto che devo rimanere chiuso in casa a studiare ..... non riesco a svolgere questo semplice compito ....

Mi isolereste la x da questa eq. ----> x = (a^2 + x^2)^½ cos(teta) ovvero l'argomento fra le tonde è sotto radice quadra ....

Grazie.
Elevare al quadrato i due membri?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:13   #4
Prometeo98
Senior Member
 
L'Avatar di Prometeo98
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Elevare al quadrato i due membri?
Non penso proprio ..... o quanto meno è troppo semplicistico ... andrebbe articolata con l'eq. che esprime la x!
Prometeo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:33   #5
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Spostato.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:47   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Eleva al quadrato entrambi i membri, espandi la parte a destra, porta il termine in x^2 al primo membro e raccogli la x^2 al primo membro.
A questo punto porti il fattore che moltiplica x^2 al primo membro al denominatore del secondo membro.
Se vuoi l'espressione della x devi fare la radice, alla fine.
Ricorda che [1-cos^2 (teta) ]= sin^2 (teta).
Viene:

x= [a cos (teta)] / [sin (teta)].

Dato che so che Christina passerà, mi riscrivi la formula tutta fihetta che non so capace?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:47   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo98
Non penso proprio ..... o quanto meno è troppo semplicistico ... andrebbe articolata con l'eq. che esprime la x!
mica è un'equazioen di secondo grado?
elevi al quadrato:


1) x^2 = (a^2 + x^2) * (cos(teta))^2

2) x^2 (1 - (cos(teta))^2) = a^2 * (cos(teta))^2

(1 - (cos(teta))^2) mica è uguale a (sin(teta))^2 ??

3) x^2 = [ a^2 * (cos(teta))^2 ] / [ (sin(teta))^2 ]

4) x = [ a * cos(teta) ] / [ sin(teta) ]

e infine mi pare che cos/sin c'entri qualcosa con la tangente.

Poi mi pare bisogna farsi un po' di seghe se x è maggiore o minore di zero e roba simile.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:57   #8
Loregux
Senior Member
 
L'Avatar di Loregux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 9009
Quote:
Originariamente inviato da dupa
mica è un'equazioen di secondo grado?
elevi al quadrato:


1) x^2 = (a^2 + x^2) * (cos(teta))^2

2) x^2 (1 - (cos(teta))^2) = a^2 * (cos(teta))^2

(1 - (cos(teta))^2) mica è uguale a (sin(teta))^2 ??

3) x^2 = [ a^2 * (cos(teta))^2 ] / [ (sin(teta))^2 ]

4) x = [ a * cos(teta) ] / [ sin(teta) ]

e infine mi pare che cos/sin c'entri qualcosa con la tangente.

Poi mi pare bisogna farsi un po' di seghe se x è maggiore o minore di zero e roba simile.
si la tangente se non erro è sen(teta)/cos(teta)
__________________
CASE: Obsidian 750D CPU: 5600X COOLER: NH-U14S MOBO: Rog Strix X570-F Gaming RAM: 32GB G.Skill Trident Z Neo (F4-3600C14D-32GTZN) GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3080 Ti AMP Holo DISPLAY: ROG PG279Q PSU: HX850i PSU 80+Platinum SSD M2: Gigabyte Aorus NVME 2Tb HDD: WD Red 3Tb 3.5"
Utenti con cui ho felicemente trattato
, se vi ho dimenticato ditemelo
Loregux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:58   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Occhio!
Prima di elevare al quadrato bisogna porre delle condizioni!
la radice è sempre positiva: così deve essere anche l'altro membro dell'equazione affinché la soluzione sia accettabile
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:09   #10
Prometeo98
Senior Member
 
L'Avatar di Prometeo98
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
Ora se (teta) = 45° ----> x = a

invece al mio prof viene x = a / 2^½

dov'è l'arcano?
Prometeo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:17   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ha toppato lui.

- CRL -

Aggiungo: Basta che sostituisci teta = 45° nella equazione di partenza, il coseno viene 2^(-1/2) (cioè 1 su radice di 2), se a=x nella radice ci resta 2x^2, e facendo la radice viene (radice di 2) x, la radice di 2 si semplifica con l'1 su radice di 2, e rimane x=x, cioè un'identità, a dimostrazione che per teta=45° a=x.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 12-06-2006 alle 17:30.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:54   #12
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
x=a/tg@ .... per @=45° si ottiene x=a .... quoto.
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 20:40   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Eleva al quadrato entrambi i membri, espandi la parte a destra, porta il termine in x^2 al primo membro e raccogli la x^2 al primo membro.
A questo punto porti il fattore che moltiplica x^2 al primo membro al denominatore del secondo membro.
Se vuoi l'espressione della x devi fare la radice, alla fine.
Ricorda che [1-cos^2 (teta) ]= sin^2 (teta).
Viene:

x= [a cos (teta)] / [sin (teta)].

Dato che so che Christina passerà, mi riscrivi la formula tutta fihetta che non so capace?

- CRL -
Me l'ero perso!



Ecco qua!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 23:55   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Me l'ero perso!



Ecco qua!


...non si può fare di meglio?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 00:22   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da CRL


...non si può fare di meglio?

- CRL -
Nulla è meglio del LaTeX
al limite puoi lamentarti con il buon Hell Voyager, che ha già fatto un miracolo per ottenere questo su un forum dove il LaTeX non è implementato!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v