Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 12:05   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
2 Giugno festa della Repubblica, non delle forze armate

http://www.repubblica.it/news/ired/u...?ref=hprepnews

Tutta la mia solidarietà.

Roma, 11:56

2 GIUGNO: ROMA, PARTITO IL CORTEO DEI PACIFISTI

E' una lunga bandiera arcobaleno, retta da una trentina di manifestanti, ad aprire il corteo dei pacifisti che intendono riaffermare il loro no incondizionato alla guerra proprio nel giorno della parata militare. Le organizzazioni, le reti, i movimenti, i singoli cittadini impegnati "per la pace e per i diritti" si sono ritrovati alle 10 a Ponte Sant'Angelo, dove, in apertura della "peace parade", c'e' stata la lettura di poesie contro la guerra, la performance del mimo Armando Profumi e un "die in", con suono della sirena e "mimesi del bombardamento". Alla controparata aderiscono, tra gli altri, Arci Lazio, Basta guerra, Laboratorio di resistenza alla guerra, Casa della pace, Action, Casa delle culture, Donne in nero, Un ponte per, Rete Romarcobaleno, Lilliput, Archivio disarmo, Libera, Fermiamo la guerra, Us citizens for peace & giustice. Il corteo dopo una sosta a Ponte Garibaldi si dirigera' verso largo Argentina dov'e' in programma un sit-in finale con interventi al microfono, filmato e volantinaggio.

http://www.repubblica.it/news/ired/u...?ref=hprepnews

Roma, 11:54

2 GIUGNO: BLITZ DI GREENPEACE A PARATA, VIA ARMI NUCLEARI

Blitz di Greenpeace durante la parata militare della Festa della Repubblica. Aprendo uno striscione con la scritta "Via le armi nucleari dall'Italia", alcuni attivisti di Greenpeace hanno voluto lanciare un messaggio a favore del disarmo atomico. In un comunicato diffuso dopo il piccolo blitz si sottolinea che come dimostra il recente rapporto "I rischi nascosti nel cortile di casa", in Italia sono ospitati 90 ordigni nucleari Usa-Nato (480 complessivamente in Europa), la cui potenza complessiva e' pari a novecento volte la bomba di Hiroshima.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:48   #2
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Io non ho capito sinceramente tutto sto soffermarsi sulle forze armate ,pro o contro,per questo 2 giugno.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:52   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da powerslave
Io non ho capito sinceramente tutto sto soffermarsi sulle forze armate ,pro o contro,per questo 2 giugno.
E' l'unico modo di questi quattro gatti di farsi sentire
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:53   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da powerslave
Io non ho capito sinceramente tutto sto soffermarsi sulle forze armate ,pro o contro,per questo 2 giugno.
Secondo me negli ultimi anni (anche a causa di Ciampi) c'è stata un'involuzione verso un ridicolo patriottismo da terza elementare unito ad uno sfoggio di potenza militare che non mi piace.
Per me la festa della Repubblica non è la festa dei militari o della patria, è la festa dei valori repubblicani: la parata militare non c'entra niente.
E come fare una parata militare a Natale.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:58   #5
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Secondo me negli ultimi anni (anche a causa di Ciampi) c'è stata un'involuzione verso un ridicolo patriottismo da terza elementare unito ad uno sfoggio di potenza militare che non mi piace.
Per me la festa della Repubblica non è la festa dei militari o della patria, è la festa dei valori repubblicani: la parata militare non c'entra niente.
E come fare una parata militare a Natale.
La parta militare è folclore,è bella da vedere e rende i festeggiamenti più interessanti.
Oserei dire che è enterteinment,non vedo perchè abolirlo.
Abbiamoo un esercito e ,come avviene in molti altri paesei,lo facciamo sfilare nelle occasioni.
A Natale si troverà un intrattenimento adatto,ma per la festa della republica una sfilata dei militari che la proteggono mi sembra a tema.

Edit:
poi su Campi e il patriottismo concordo che a volte è stao u po ridicolo nel suo accanimento,ma l'amore per la patria si stava perdendo davvero ed è giusto che si ami la propria patria ,come la amavano i partigiani ad esempio.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:58   #6
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Senti una cosa, oggi è il 2 giugno e si festeggia La Repubblica Italiana, dimmi cosa c'entra il corteo dei pacifisti organizzato dalla sinistra? Ditemi voi che cosa c'entra porca miseria. Siamo veramente ridicoli!!!
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:02   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Rimborsato
Senti una cosa, oggi è il 2 giugno e si festeggia La Repubblica Italiana, dimmi cosa c'entra il corteo dei pacifisti organizzato dalla sinistra? Ditemi voi che cosa c'entra porca miseria. Siamo veramente ridicoli!!!
Penso che sia l'unico paese civile in cui accadono fatti del genere, ma per fortuna alla parata vera c'era un sacco di gente, l'altra sarà stata la solita menata, la fiera del qualunquismo.

Non è stata organizzata dalla sinistra, ma da quella estrama, Verdi e PDCI che deve ingraziarsi il proprio piccolo elettorato
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:03   #8
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Rimborsato
Senti una cosa, oggi è il 2 giugno e si festeggia La Repubblica Italiana, dimmi cosa c'entra il corteo dei pacifisti organizzato dalla sinistra? Ditemi voi che cosa c'entra porca miseria.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:06   #9
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Ripeto quello che ho detto nell'altra discussione, sottolineando che la festa è, ovviamente, della Repubbica ma la Repubblica non vive senza una salda e fedele difesa da parte delle forze armate e forze di polizia. QUindi le forze armate rappresentano il presidio a difesa della nostra Repubblica e della nostra costituzione, ecco perchè sono coinvolte nella parata. Per quanto riguarda il pacifismo secondo me è legato all'uso che si è fatto di recente delle Forze armate con la guerra in Iraq, ma è ovvio che le forze armate in quanto fedeli alla Costituzione fanno quello che gli si dice di fare, ci mancherebbe che fosse il contrario. QUindi anche io esprimo in questo senso un ringraziamento alle nostre forze armate e festeggio la Repubblica
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:18   #10
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Ma si, dai aboliamo la parata e festeggiamo il 2 giugno così...
http://www.repubblica.it/2006/06/sez...cc-torino.html



Cmq grossa soddisfazione sentire i parà gridare "Folgore!" mente sfilavano davanti a Bertinotti che invece è stato tutto il tempo girato verso Castel Sant'Angelo...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:24   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Secondo me negli ultimi anni (anche a causa di Ciampi) c'è stata un'involuzione verso un ridicolo patriottismo da terza elementare unito ad uno sfoggio di potenza militare che non mi piace.
Per me la festa della Repubblica non è la festa dei militari o della patria, è la festa dei valori repubblicani: la parata militare non c'entra niente.
E come fare una parata militare a Natale.
senza esercito non esiste repubblica è un concetto tanto banale quanto lapalissiano. Giusto che venga ribadito il 2 giugno visto che c'è ancora chi fatica a capirlo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:26   #12
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
senza esercito non esiste repubblica è un concetto tanto banale quanto lapalissiano. Giusto che venga ribadito il 2 giugno visto che c'è ancora chi fatica a capirlo...
anche senza la magistratura,visto che c'è chi non lo ha ancora capito.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:35   #13
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Ma si, dai aboliamo la parata e festeggiamo il 2 giugno così...
http://www.repubblica.it/2006/06/sez...cc-torino.html



Cmq grossa soddisfazione sentire i parà gridare "Folgore!" mente sfilavano davanti a Bertinotti che invece è stato tutto il tempo girato verso Castel Sant'Angelo...
Il suo cervello penso che,scorrendo la parata,dicesse:"Questi li tagliamo,questi non servono,questi li riduciamo,questi,,,"
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:42   #14
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Perfettamente d'accordo con il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti.

2 giugno, Bertinotti "In tempo di pace armi da non esibire"

La cronaca della giornata.

La festa della Repubblica
Si è conclusa la parata militare del 2 Giugno. Messaggio del presidente Napolitano alle Forze Armate: "Quelli militari sono ideali di dignità e libertà". Polemiche sulla contromanifestazione della sinistra antagonista


13:39 Martino assente alla parata: "Non è stato invitato"

Un'assenza che si è fatta notare, quella dell'ex ministro della Difesa e parlamentare di Forza Italia Antonio Martino alla parata per la festa della Repubblica: perchè non era in tribuna? "Semplice, perchè non è stato invitato", risponde Giuseppe Moles, il suo portavoce. "E mentre il capo di Stato maggiore della Difesa - prosegue - è stato molto cortese, dato che come tradizione vuole ha invitato la signora Martino nella tribuna riservata al Capo di Smd, il ministero della Difesa non ha fatto lo stesso nei confronti di Antonio Martino".
13:35 Tafferugli a Milano durante cerimonia 2 Giugno, una ragazza ferita

Qualche tafferuglio a lato di piazza Duomo durante la consueta cerimonia di alzabandiera per la festa della Repubblica. Una cinquantina di ragazzi del centro sociale Il Cantiere si sono presentati con pentole e striscioni dal lato di via Torino e la polizia li ha bloccati. Una ragazza ferita lievemente al naso è stata portata in un ospedale mentre gli altri si trovano in piazza Cordusio per una eventuale identificazione.
13:33 Napolitano stringe la mano a Berlusconi

Prima di lasciare il palco delle autorità, Giorgio Napolitano è andato a stringere la mano a tutte le autorità presenti sul palco in prima fila, fino a Silvio Berlusconi, seduto in fondo fra il segretario Udc Lorenzo Cesa e il senatore a vita Emilio Colombo
12:58 Cofferati: Costituzione va difesa con referendum

"Nella nostra Costituzione sono riassunti i valori delle regole fondamentali del nostro vivere. Va difesa e spero che i cittadini italiani la difendano anche con il voto referendario". Così il sindaco di Bologna Sergio Cofferati, dopo aver partecipato in Piazza Maggiore alla parata delle Forze armate. "Il 2 giugno - ha aggiunto Cofferati - è una giornata molto importante per il nostro Paese, in particolare quest'anno, che ricorre il 60/o anniversario dell' elezione dell' Assemblea costituente"
12:52 Contro-parata: un migliaio di partecipanti

Un migliaio di persone, secondo gli organizzatori, hanno partecipato stamani al corteo pacifista che per le vie di Roma ha sfilato in contemporanea alla parata militare per la ricorrenza della festa della Repubblica
12:49 Caruso (Prc): fossi stato Bertinotti avrei disobbedito

"Bertinotti ha fatto come meglio credeva. Certo, io al suo posto avrei disobbedito, per deformazione professionale...". Francesco Caruso, deputato di Rifondazione comunista, tra i partecipanti alla controparata partita da Castel Sant'Angelo, liquida come "falso problema" la partecipazione del presidente della Camera alla sfilata
12:48 Berlusconi: una bellissima giornata, basta polemiche

"Posso solo dire viva le Forze armate, basta con le polemiche, io non ne faccio. E' una bellissima giornata". E' questo l'unico commento del leader della Cdl Silvio Berlusconi intercettato dai cronisti a margine della parata ai Fori Imperiali
12:41 Diliberto: non vado a parate, prima ritiro dall'Iraq

"Non ho niente contro le Forze armate, ma fino a quando non avremo ritirato le truppe dall'Iraq, io non partecipo a parate. Come vede sono qui a vedere una mostra di pittura. Credo sia la risposta più eloquente". L'ha dichiarato in Sardegna il segretario nazionale del Pdci Oliviero Diliberto
12:31 Fassino, Costituzione non va stravolta: votare no al referendum

Il segretario dei Ds Piero Fassino, al termine della parata del 2 giugno, ha invitato gli elettori a votare 'no' al referendum: "La Costituzione è la Carta fondativa di questa Repubblica: può essere migliorata, può essere aggiornata ma non può essere stravolta. Per questo diciamo agli elettori di votare no, tra qualche settimana, alla brutta revisione che è stata fatta".
12:27 Sinistra radicale: sospendere parata e ritorno a festa civile

Sospendere la parata militare e far tornare la data del 2 giugno una festa civile, come è stato tra l'89 e il 2000, ai tempi dei presidenti della Repubblica Cossiga e Scalfaro. E' la richiesta che arriva dalla sinistra radicale (Prc, Verdi, Pdci), presente alla controparata che sta attraversando il centro di Roma
12:20 Prodi: contromanifestazione è stata molto pacifista

"Mi pare che questa manifestazione sia stata molto pacifista...". E' il commento di Romano Prodi sulla contromanifestazione in corso a Roma.
12:18 Bertolini (Fi): con Unione sfascio della Repubblica

"Il governo Prodi e l'Unione hanno trasformato la festa della Repubblica nello sfascio della Repubblica. Sono riusciti a litigare anche sul 2 giugno. Pezzi di governo e della finta maggioranza hanno inscenato una vergognosa contromanifestazione che offende i nostri soldati e i nostri martiri della pace". Lo afferma in una nota Isabella Bertolini, deputata di Forza Italia
12:16 Prodi: festeggiamo Repubblica e voto alle donne

"Oggi è un anniversario doppiamente particolare: ricorrono i 60 anni della Repubblica ed i 60 anni del voto alle donne". Sono parole del presidente del Consiglio Romano Prodi
12:15 Prodi, spiace Cdl non colga appello di Napolitano

"Condivido pienamente l'appello del presidente Napolitano: mi dispiace solo perchè esso almeno potrebbe essere colto nella parte sulla collaborazione nelle commissioni parlamentari. Fino ad ora mi spiace che ciò non sia potuto avvenire". Lo dice il presidente del Consiglio Romano Prodi lasciando la parata
12:11 Emanuele Savoia, grazie a Napolitano per monarchici

"Ringrazio il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per le parole di rispetto rivolte ai cittadini italiani di fede monarchica che il 2 giugno di sessant'anni fa si espressero a favore dell'istituto monarchico". Così Emanuele Filiberto di Savoia si rivolge al capo dello Stato, ringraziandolo per i messaggio inviato in occasione della Festa della Repubblica
12:07 Prodi: "Le riforme si fanno solo con dialogo tra le parti"

"Le riforme costituzionali si fanno solo con un dialogo tra le parti, così come le riforme delle leggi elettorali". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi lasciando la parata del 2 giugno
12:01 Bertinotti: vestirei manifestazione con colori di pace

Il presidente della Camera Bertinotti alla fine della parata militare ha spiegato la propria presenza sul palco: "Sono qui come rappresentante delle istituzioni. Se fosse per me, vestirei questa parata con i colori della pace". Come si può fare questo? "In tempi di pace, si può fare senza esibire le armi"
11:56 Napolitano lascia il palco presidenziale, si conclude la parata

Con gli onori finali al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, una parte di uno squadrone di corazzieri e uno del reggimento carabinieri a cavallo, con lo stendardo e la fanfara del reparto, si è conclusa la parata del 2 Giugno. Napolitano ha quindi lasciato il palco, tra gli applausi della folla, scortato dai corazzieri a cavallo, a bordo della Flaminia presidenziale scoperta. Con lui il ministro della Difesa, Arturo Parisi, e il capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola
11:47 Blitz di Greenpeace alla parata, via le armi nucleari

Blitz di Greenpeace durante la parata militare della festa della Repubblica. Aprendo uno striscione con la scritta "Via le armi nucleari dall'Italia", alcuni attivisti di Greenpeace hanno voluto lanciare un messaggio a favore del disarmo atomico. In un comunicato diffuso dopo il piccolo blitz si sottolinea che come dimostra il recente rapporto "I rischi nascosti nel cortile di casa", in Italia sono ospitati 90 ordigni nucleari Usa-Nato (480 complessivamente in Europa), la cui potenza complessiva è pari a novecento volte la bomba di Hiroshima
11:39 Pecoraro Scanio: festa della Repubblica, non delle forze armate

"Il 2 giugno e' la festa della Repubblica italiana, non è la festa delle forze armate. E il ministro dell'Ambiente festeggia con una cosa che fa onore all'Italia, che è la rete dei parchi nazionali. Sono qui per festeggiare la Repubblica italiana". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, giunto a Trecastagni (Catania) per intervenire al congresso nazionale di Federparchi. "In questo Paese c'è libertà di manifestare: io faccio una manifestazione per l'ambiente con i parchi nazionali", ha concluso il ministro.
11:35 Partito il corteo dei pacifisti

E' partito il corteo dei pacifisti. Una lunga bandiera arcobaleno, retta da una trentina di manifestanti, apre la contro-parata che intende riaffermare il no incondizionato alla guerra proprio nel giorno della festa dle 2 giugno
11:32 Russo Spena, festeggiamo dicendo no alla guerra

Il 2 giugno va festeggiato ricordano l'articolo 11 Costituzione nel quale si lege che 'l'Italia ripudia la guerrà'. E' quanto sostiene il senatore del Prc Giovanni Russo Spena presente alla contro-parata. "Il modo migliore per festeggiare la Repubblica è ritirare le truppe italiane dall'Iraq e dall'Afghanistan e costruire una politica di disarmo, di riconversione dell'industria bellica e di cooperazione internazionale"
11:28 Bernocchi (Cobas): parata militare solo ostentazione di morte

La contromanifestazione organizzata dalla sinistra antagonista per dire "no alla guerra" partirà a breve da Castel Sant'Angelo e raggiungerà largo di Torre Argentina. "Vogliamo chiedere il ritiro di tutte le truppe italiane sia dall'Iraq che dall'Afghanistan senza alcun tipo di mediazioni - ha spiegato Piero Bernocchi dei Cobas, tra gli organizzatori -. Un ritiro completo che ha un significato importante in questa giornata di festa della Repubblica, contro una parata militare che è soltanto una ostentazione di armi e di morte"
11:21 Rizzo (Pdci), Bertinotti dimentica la coerenza politica

"La contraddizione? E' solo sua". Marco Rizzo (Pdci) liquida così la partecipazione di Fausto Bertinotti alla parata militare mentre il popolo pacifista si trova a Castel Sant'Angelo per ribadire il suo no alla guerra. "Bertinotti - spiega Rizzo - non era legato ad alcun obbligo istituzionale, e in ogni caso a prevalere dovrebbe essere un obbligo di coerenza politica: non si può essere contro la guerra per tutta la vita e poi salire sul palco delle autorità per la sfilata del 2 giugno. Abbiamo sperato fino all'ultimo che ci ripensasse, ma non è stato così". Rizzo esclude che quello che sta per partire sia un corteo "contro le Forze armate". E conclude "Non credo che la sinistra sia divisa: il Pdci è qui, Rifondazione è qui, i Verdi sono qui, è Bertinotti che sta da un'altra parte"
11:18 Andreotti: "Spero appello all'unità di Napolitano sia raccolto"

"Spero che l'appello di Napolitano sia raccolto". Lo sottolinea il senatore a vita Giulio Andreotti, presente oggi a via dei Fori Imperiali. "Adesso - rileva - si deve voltare pagina, perchè se si ricomincia con l'incomunicabilità credo che nessuno se ne possa giovare".
11:11 Genova, consegnata medaglia d'oro al valor civile Quattrocchi

Il prefetto di Genova Giuseppe Romano ha consegnato stamani in una cerimonia in prefettura la medaglia d'oro al valor civile alla memoria di Fabrizio Quattrocchi conferita dall' allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi su proposta del ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu, nel marzo scorso. A ricevere la medaglia dalle mani del prefetto è stata la madre di Quattrocchi, Agata Raimondo, accompagnata dalla figlia Graziella Quattrocchi
11:09 Ministro Ferrero festeggia il 2 giugno con gli anziani

Un 2 giugno alternativo quello dell ministro della Solidariertà sociale, Paolo Ferrero, che ha deciso di festeggiare l'anniversario della Repubblica facendo visita alla casa di riposo per anziani di San Germano Chisone, in provincia di Torino. Il ministro è andato a trovare "quelle fasce della nostra popolazione troppo spesso escluse e che nella loro vita e nella loro attività si sono impegnate per la costruzione della nostra Repubblica"
10:56 Alla parata vestiti da carabinieri, hanno 5 e 10 anni

Il padre è un collezionista di divise militari e ha pensato bene di vestire i suoi due figli, Andrea, 10 anni, e Davide di 5, da carabinieri. Così i due piccoli si sono presentati stamane ai Fori Imperiali accompagnati dai genitori, originari di Messina. "Mio figlio - ha spiegato papà Carrisi - gira l'Italia per partecipare a feste e raduni e naturalmente da grande diventerà carabiniere".
10:31 Bonino, giorno importante anche per me

"Io sono una transnazionale ma non una apolide. Conosco perfettamente le ragioni culturali ed affettive del nostro paese, e dunque è un giorno importante per tutti gli italiani ed anche per me". Lo dice il ministro per le Politiche Europee Emma Bonino alla parata del 2 giugno
10:29 Applausi e fischi per i leader politici

Appluasi e fischi all'indirizzo del presidente del consiglio Prodi e del leader della Cdl Berlusconi. I due politici, giunti a piedi in via dei Fori Imperiali, sono stati acocolti così dalla folla radunatasi per la parata del 2 giugno. Mentre il presidente del Senato Franco Marini è stato applaudito dai più, Prodi e Berlusconi sono stati anche fischiati. A creare più entusiasmo, sia in positivo sia in negativo, è stato Berlusconi che si è avvicinato alle transenne e ha salutato alzando la mano
10:24 Rutelli: "Onorato di essere qui"

Sono onorato di essere qui. Così il il vice premier Francesco Rutelli che dal palco delle autorita', ha motivato la sua presenza con il ''voler onorare i militari italiani che operano con scrupolo in tante missioni''
10:14 Parisi: la costituzione pilastro della Repubblica

La costituzione rappresenta il pilastro della nostra Repubblica. Ai suoi valori di libertà, uguaglianza, giustizia sociale e solidarietà oggi guardano tutti gli italiani, senza eccezioni, riconoscendosi in un patrimonio politico, culturale e civile condiviso ed attuale. E' quanto scrive il ministro della Difesa, Arturo Parisi, nel suo messaggio alle Forze Armate
10:12 Bertinotti alla parata, sulla giacca il simbolo della pace

Fausto Bertinotti è presente alla parata militare del 2 giugno nella tribuna d'onore e siede alla sinistra del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il presidente della Camera porta sul bavero della giacca un piccolo stemma con i colori arcobaleno della bandiera della pace
10:08 Un mega tricolore avvolge il Colosseo

Un enorme tricolore, 40 metri per 50, è stato fatto calare dal Colosseo al passaggio del capo dello Stato, Giorgio Napolitano: a stenderlo, 45 vigili del fuoco dello speciale reparto Saf
10:08 Tagli al bilancio della Difesa, parata più snella

Ecco alcuni numeri della parata, quest'anno più snella a causa dei tagli al bilancio della Difesa:7.006 militari (1.700 in meno rispetto all'anno passato), 421 civili (erano stati 533), mezzi ridotti al minimo indispensabile (quelli speciali sono 40 in meno) e niente parata aerea, solo un passaggio delle Frecce Tricolori. Lo sfilamento vero e proprio dei reparti è previsto che si concluda in mezz'ora
10:06 Napolitano sul palco, al via la parata

Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha preso posto sul palco presidenziale e la banda dell'Arma dei carabinieri ha dato il via alla parata militare per la Festa della Repubblica, lungo via dei Fori Imperiali
10:02 Berlusconi sulla controparata: "Sono sempre i soliti"

"Sono sempre i soliti". Questo il commento di Silvio Berlusconi alla controparata organizzata dalla sinistra radicale
10:01 Marini, giorno sentito dagli italiani

Un giorno di rilievo morale, molto sentito dagli italiani. Queste le prime parole del presidente del Senato Franco Marini giunto alla parata del 2 giugno. "Oggi - dice - c'è l'omaggio di tutto il Paese ai nostri uomini impegnati nel mondo e il ricordo doveroso ai nostri caduti"
09:54 D'Alema, non do peso a contromanifestazione

"Non darei grande peso alla contromanifestazione per il 2 giugno. Siamo in un paese libero dove anche i pacifisti possono manifestare". Lo afferma il ministro degli Esteri Massimo D'Alema giungendo alla parata del 2 giugno. Secondo D'Alema, la contromanifestazione "è un contributo, ma non toglie nulla al valore di questa festa"
09:53 Napolitano: il mio pensiero ai caduti di Nassiryia e Kabul

Scrive Napolitato nel suo messaggio alle Forze Armate: a dimostrazione di tali principi di libertà e dignità della nazionale "i nostri militari caduti recentemente a Nassiryia e a Kabul, ai quali in questo momento va il mio pensiero, così come i positivi riconoscimenti ricevuti dai principali rappresentanti delle istituzioni ed organizzazioni internazionali"
09:46 Napolitano: in militari ideali di libertà e dignità

I militari di oggi confermano di possedere quelle doti ed ideali di coloro che si sono prodigati per assicurare la libertà e la dignità umana, principi che sono fondanti della nostra Costituzione. E' quanto afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio
Giampaolo Di Paola, nella ricorrenza del 60mo anniversario della nascita della Repubblica
09:42 Napolitano all'Altare della Patria

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, con le massime autorità dello Stato, si sono recati all'Altare della Patria per rendere omaggio al Milite ignoto. Mentre veniva deposta la corona di fiori, nel cielo sono passate le Frecce tricolori. Presenti, tra gli altri, il presidente del Senato Franco Marini, quello della Camera Fausto Bertinotti e il ministro della difesa Arturo Parisi
09:40 Mastella: la contormanifestazione? Meglio il 3 giugno...

"La contromanifestazione? Forse sarebbe stato più giusto farla il 3 giugno piuttosto che il 2...". Lo dice il ministro della Giustizia Clemente Mastella giungendo alla parata del 2 giugno
09:39 Castagnetti: i principi costituzionali non si cambiano

"I principi fondamentali della nostra Costituzione non possono essere cambiati". Lo dice il vicepresidente della Camera, Pierluigi Castagnetti, giungendo alla parata del 2 giugno. Castagnetti ricorda che siamo alla vigilia del referendum costituzionale: "Il popolo italiano ha costruito unitariamente la Repubblica e la Costituzione. Quando discutiamo di riforme dobbiamo ispirarci a quel larghissimo consenso che sessant'anni fa ispirò i padri costituenti. Per questo, dopo il referendum, sarò in prima fila per una riforma della Costituzione che registri il massimo consenso possibile"
09:33 Parisi: "Le Forze armate celebrano la Repubblica"

Sfilando in via dei Fori Imperiali "le Forze armate non celebrano se stesse, celebrano la Repubblica". Lo ha detto il ministro della Difesa, Arturo Parisi, rispondendo - durante la trasmissione Uno Mattina - alle critiche che da più parti vengono mosse alla tradizionale parata del 2 giugno. "Oggi è la festa della Repubblica - ha detto - e tutte le componenti della Repubblica, del Paese, sono chiamate a dare il loro contributo. Le Forze armate, che sono poste a presidio della Repubblica, lo fanno attraverso questa parata che dura ormai dal 1948".
09:22 Alle 10 la parata ai Fori

Dopo l'alzabandiera solenne, Napolitano lascerà piazza Venezia per passare in rassegna le truppe. Alle 10 è previsto l'arrivo del corteo presidenziale alla tribuna di via dei Fori Imperiali, dove sfileranno circa 7.000 militari. L'inizio della parata è alle 10:10. La cerimonia dovrebbe concludersi poco prima delle 11 con gli onori finali al presidente della Repubblica ed il passaggio della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, che hanno già fatto un primo sorvolo sul Vittoriano mentre il capo dello Stato stava rendendo omaggio al Milite Ignoto
09:21 Napolitano all'Altare della patria

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è giunto all' Altare della Patria per rendere omaggio al Milite Ignoto. Si tratta del primo atto della cerimonia per il 60mo Anniversario della Repubblica, che come da tradizione avrà il suo momento centrale tra circa un'ora con la parata militare, intitolata quest'anno "La Repubblica e le Forze Armate". Napolitano è accompagnato dal ministro della Difesa, Arturo Parisi, e dal capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola. Ha quindi passato in rassegna il battaglione interforze schierato davanti al Vittoriano. Sulle scale dell'Altare della Patria, dove sono sistemate due ali di corazzieri, a ricevere il capo dello Stato c'erano, tra gli altri, il presidente del Senato, Franco Marini, quello della Camera, Fausto Bertinotti, il presidente del Consiglio Romano Prodi. La banda dell'Esercito ha quindi intonato l'inno nazionale, che è stato cantato dai reparti schierati
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:42   #15
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 14:01   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da zuper
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 14:06   #17
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da zuper
WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWw
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 14:17   #18
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
senza esercito non esiste repubblica è un concetto tanto banale quanto lapalissiano. Giusto che venga ribadito il 2 giugno visto che c'è ancora chi fatica a capirlo...
A parte la magistratura, che è già stata citata, direi che anche il SSN contribuisce alla realizzazione dei valori repubblicani: allora facciamo sfilare un plotone di infermieri.
Poi la repubblica è fondata sul lavoro: dove sono le rsu aziendali?

Comunque a parte le frecce tricolori che sono obiettivamente belle da vedere, non capisco cosa ci sia di bello nel vedere una marcia militare. Le dittature erano contente di far sfilare i propri potenti mezzi e uomini, una democrazia dovrebbe evitare.
E non mi si dica che bisogna rendere onore ai militari, perché sono cittadini come tutti gli altri e non hanno alcun valore aggiunto.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 14:20   #19
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
E' l'unico modo di questi quattro gatti di farsi sentire
è cosi. E i loro rappresentanti ora siedono sul palco delle autorità.
Una delle tante contraddizioni, su cui questa "maggioranza" esploderà.
Tornando alla sfilata, un vero peccato l'assenza degli elicotteri, dei carriarmati e degli aerei, "Frecce" a parte speravo in ben altro.
W le Forze armate, W l'Italia
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 14:22   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
A parte la magistratura, che è già stata citata, direi che anche il SSN contribuisce alla realizzazione dei valori repubblicani: allora facciamo sfilare un plotone di infermieri.
Poi la repubblica è fondata sul lavoro: dove sono le rsu aziendali?

Comunque a parte le frecce tricolori che sono obiettivamente belle da vedere, non capisco cosa ci sia di bello nel vedere una marcia militare. Le dittature erano contente di far sfilare i propri potenti mezzi e uomini, una democrazia dovrebbe evitare.
E non mi si dica che bisogna rendere onore ai militari, perché sono cittadini come tutti gli altri e non hanno alcun valore aggiunto.
Il soldato non è un "lavoro" come tutti gli altri, anche se in tempo di pace ci siamo abituati agli eserciti di professionisti non possiamo dimenticare che alle origini l'esercito era di leva ed era compito dei cittadini difendere il proprio paese. E' un punto irrinunciabile in qualsiasi ordinamento politico: non c'è nazione se non esiste una forza in grado di controllare il territorio ed assicurare che la volontà del governo venga applicata. Per questo ci sono le forze armate e per questo ne siamo orgogliosi, poi che si viva in un periodo fortunato in cui non è indispensabile che ci sia una loro azione attiva, tanto meglio...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v