Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2006, 18:44   #1
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
ECCO A VOI IL NUOVO SEGRETARIO DELLA CAMERA

Presidente dell'associazione nessuno tocchi caino, tal sergio d'elia, condannato per l'omicidio dell'agente Dionisi, si ritrova oggi ad essere segretario della Camera.
Non capisco dove ci vogliano portare le sinistre.
Per cortesia, qualcuno mi spieghi il significato della parola "impresentabile", più volte pronunciata nella scorsa campagna elettorale.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 18:51   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
concordo, come sono impresentabili gli associati Mambro e Fioravanti. IMHO
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:19   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Tutti impresentabili, mi domando quando ci si deciderà a fare leggi serie sull'ineleggibilità di persone condannate per determinati reati. Per accettare corruttori e corrotti si accettano anche assassini, la democrazia della delinquenza.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:20   #4
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
la domanda è: PERCHè????

(ho paura della risposta )
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:21   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Tutti impresentabili, mi domando quando ci si deciderà a fare leggi serie sull'ineleggibilità di persone condannate per determinati reati. Per accettare corruttori e corrotti si accettano anche assassini, la democrazia della delinquenza.
non concordo, per me se qualcuno se li vuole votare ... Ecco, quello è il problema. Come, googlando, è pure un certo problema leggere 1978 come anno del delitto, e 30 come anni di pena. Qualcosa nella mia matematica non torna
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:27   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
non concordo, per me se qualcuno se li vuole votare ... Ecco, quello è il problema. Come, googlando, è pure un certo problema leggere 1978 come anno del delitto, e 30 come anni di pena. Qualcosa nella mia matematica non torna
E chi l'ha votato visto che ormai decidono tutto i vertici di partito e l'opinione della base non conta più nulla? Ed una volta eletto per volere di un partito, chi se non lo stesso partito ha deciso per l'assegnazione di una simile carica costituzionale? Qua mi pare che democrazia, voto e volontà popolari c'entrino ben poco, ormai.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:29   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Semplicemente allucinante...
Fichi d'india, altro che banane!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:31   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
E chi l'ha votato visto che ormai decidono tutto i vertici di partito e l'opinione della base non conta più nulla? Ed una volta eletto per volere di un partito, chi se non lo stesso partito ha deciso per l'assegnazione di una simile carica costituzionale? Qua mi pare che democrazia, voto e volontà popolari c'entrino ben poco, ormai.
non voti il partito. E, se il partito te lo mette in posizione di lista tale da garantirgli lo scranno, e prende il quoziente necessario ad "arrivare" al suo nome, mi pare che l'elettore non abbia grandi scuse. Non è un problema di legge IMHO.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:35   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
non voti il partito. E, se il partito te lo mette in posizione di lista tale da garantirgli lo scranno, e prende il quoziente necessario ad "arrivare" al suo nome, mi pare che l'elettore non abbia grandi scuse. Non è un problema di legge IMHO.
Invece secondo me si, perchè vorrei proprio vedere chi è che la vigilia delle elezioni si prende la briga di spulciare in tutti i meandri delle liste per vedere se ci hanno infilato in mezzo qualche personaggio, ammesso che lo stesso abbia nome e cognome immediatamenti riconoscibili, quindi bisognerebbe controllare anche tutti i curricula dei vari componenti. Alla fine ci piazzano più o meno chi vogliono.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:37   #10
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Presidente dell'associazione nessuno tocchi caino, tal sergio d'elia, condannato per l'omicidio dell'agente Dionisi, si ritrova oggi ad essere segretario della Camera.
Non capisco dove ci vogliano portare le sinistre.
Per cortesia, qualcuno mi spieghi il significato della parola "impresentabile", più volte pronunciata nella scorsa campagna elettorale.


ma che vergogna alla rovescia



Dopo le polemiche sulla sua elezione a segretario alla presidenza di Montecitorio

Camera, D'Elia: ''Non accetto di rimanere ostaggio del mio passato''
L'ex esponente di 'Prima linea' in una lettera a Bertinotti spiega la sua ''parabola felice'': ''Ho pagato con 12 anni di carcere il conto con lo Stato. L'uomo della pena può divenire un uomo diverso da quello del delitto''
Roma, 3 giu. (Adnkronos/Ign) - ''Sono disposto ad accettare anche il giudizio inappellabile di quel severissimo tribunale della storia che è l'opinione pubblica. Quel che non accetto è di rimanere ostaggio perpetuo della memoria, del mio passato e di ciò che ho fatto trent'anni fa''. E' quanto si legge in una lettera che Sergio D'Elia (nella foto), fondatore di 'Nessuno tocchi Caino' e oggi esponente della Rosa nel pugno, ha inviato al presidente della Camera Fausto Bertinotti e ai colleghi deputati in seguito alle polemiche sulla sua elezione a segretario alla presidenza della Camera.


Il parlamentare radicale spiega che la sua elezione ''non è una vergogna'', ma la ''parabola felice di una storia'' di cui lo ''Stato italiano può andare fiero'', perché dimostra che ''l'uomo della pena può divenire un uomo diverso da quello del delitto''. E chi ''vuole cristallizzare la mia vita nell'atto criminale'' di trent'anni fa ''rischia di non cogliere il senso profondo della giustizia, del carcere e della pena descritto dalla nostra Costituzione''.

''Sono stato uno di 'Prima linea', trenta anni fa. Accetto che si dica ancora oggi di me: un 'terrorista di Prima Linea', mi rifiuto però di credere - avverte - che qualcuno pensi davvero che sia il termine giusto, vero o esatto per dire, non solo quello che sono io oggi, ma anche quello che sono stato ieri. La mia identità politica e la mia lotta degli anni Settanta possono forse essere approssimate alle idee 'libertarie' (il che non vuol dire: nonviolente) di un anarchico dell'Ottocento, non certo assimilate al terrorista suicida e omicida degli anni Duemila''.

''Insieme ai miei compagni - comincia il racconto di D'Elia - ero cresciuto con l'idea che fosse possibile cambiare il mondo, tutto e subito'', e ''pensavamo che fosse a portata di mano la realizzazione del paradiso in terra''. ''Ritenemmo la lotta armata come mezzo necessario per accelerarne l'avvento o, comunque, verificarne la probabilità. Una sorta di 'demone della verifica' ci ha spinto all'azione estrema e irreparabile'', spiega.

''Il fine che giustifica i mezzi a cui molti aderivano culturalmente e filosoficamente per noi è stata linea di condotta coerente e pratica. Che fosse vero il contrario, cioè che i mezzi prefigurano i fini - sottolinea ancora D'Elia - per me c'è voluta l'esperienza della lotta armata e del carcere e poi, quand'ero ormai pronto, l'incontro con Marco Pannella''.

''In quegli anni - ricorda - i radicali erano gli unici a non considerarci dei mostri e quando Marco Pannella diceva 'violenti e nonviolenti sono fratelli' capivamo il senso di quelle parole: violenti e nonviolenti avevano in comune la voglia di cambiare l'esistente, senza cedere all'indifferenza e alla rassegnazione. Noi, violenti, con la forza dell'odio; loro, nonviolenti, con la forza del dialogo e dell'amore. Nel momento della rinuncia alla violenza come forma di lotta politica era quindi naturale, volendo mantenere il nostro impegno politico e sociale dalla parte dei più deboli e indifesi, che incontrassimo e ri-conoscessimo il partito del diritto e della nonviolenza''.

''I due anni di lotta armata mi avevano ampiamente dimostrato che la nostra lotta era vana rispetto agli obiettivi che ci eravamo dati e che le ragioni e le speranze di quella lotta erano andate distrutte dai mezzi usati per affermarle. Avevo accettato interiormente la verità della sconfitta, ancor prima della sua evidenza storica e politica. E quindi aspettavo il momento dell'arresto come un epilogo necessario. Giunse - racconta D'Elia - in una bella giornata di maggio del '78, e fu una liberazione. Personalmente non ho mai sparato a nessuno, anche se è stato solo un caso. Sarebbe potuto accadere a me, esattamente, come è successo a molti miei compagni, con cui ho condiviso tutto, di uccidere e-o essere uccisi. In quegli anni, solo una serie di fortunate circostanze mi hanno impedito di diventare un assassino''.

''Sono stato condannato in base a uno dei postulati della dottrina emergenzialista dell'epoca, per cui il responsabile di un'organizzazione terroristica andava considerato responsabile dei crimini commessi nel territorio in cui operava. Agli occhi dei giudici - spiega D'Elia - non valeva il principio costituzionale della responsabilità penale personale ma quello ben più politico del concorso morale''.

Il fondatore di Nessuno tocchi Caino ricorda che nonostante fosse lontano da Firenze al momento dei fatti e non fosse stato tra gli esecutori o gli ideatori della tentata evasione dal carcere delle Murate, ''ero da considerare a tutti gli effetti responsabile dell'omicidio''. ''Una logica perversa che in futuro non sarebbe più stata applicata'', dice l'esponente della Rosa nel pugno.

''Sono stato condannato in primo grado a trenta anni di carcere, poi ridotti in appello a venticinque, infine dimezzati con l'applicazione della legge sulla dissociazione dal terrorismo e altri benefici di legge. Sono uscito - continua il racconto di D'Elia - dopo aver scontato dodici anni di carcere e, nel 2000, sono stato completamente riabilitato con sentenza del Tribunale di Roma, riabilitazione richiesta dallo stesso procuratore generale e sostenuta anche da decine di lettere di vittime dei miei reati, tra cui quella che mi ha fatto più piacere del capo della Digos di Firenze''.

''Avevamo sciolto Prima Linea nei primi anni Ottanta e, nell'86, insieme a moltissimi miei compagni di detenzione, mi ero iscritto al Partito radicale e, dopo poche settimane, il giudice di sorveglianza mi aveva concesso il permesso di uscire dal carcere per recarmi al congresso del partito, dove mi accolsero tra gli altri Enzo Tortora e Mimmo Modugno, parlamentari e presidenti del partito stesso. Era gennaio del 1987 e, davanti ai congressisti riuniti all'Ergife, consegnai simbolicamente Prima Linea, me stesso e la mia storia violenta, al partito della nonviolenza. Non si trattò di un bagno purificatore, di una catarsi nella folla del popolo radicale. Fu un vero e proprio evento politico: l'approdo definitivo alla democrazia e alle sue regole - scandisce il parlamentare radicale - di chi la democrazia e le sue regole le aveva così tragicamente violate''.

Nel 1993, ricorda ancora D'Elia, ''fondammo Nessuno tocchi Caino con la mia compagna Mariateresa Di Lascia'', ora ''sono stato eletto deputato della Rosa nel pugno al Parlamento italiano assumendo un ruolo anche di responsabilità: credo che sia questo un altro fatto politico che può essere letto, non come la vergogna che denuncia il collega Giovanardi, ma come la parabola felice di una storia, che è storia di cittadinanza democratica e di accoglienza umana e civile di cui, non solo Marco Pannella, ma anche lo Stato italiano può andare fiero... Se ha senso l'articolo 27 della nostra Costituzione, se hanno senso le parole lì scritte sulla rieducazione e il reinserimento sociale del condannato''.

''Se qualcuno, ancora oggi, dopo trenta anni, vuole cristallizzare la mia vita nell'atto criminale di allora (che non ho materialmente commesso) e non tener conto della semplice verità che l'uomo della pena può divenire un uomo diverso da quello del delitto, rischia - ammonisce - di non cogliere il senso profondo della giustizia, del carcere e della pena descritto dalla nostra Costituzione''.

''Ho pagato con 12 anni di carcere il conto che lo Stato e la legge italiana mi hanno presentato per ciò che ho fatto o non fatto. Non sono il solo a ritenere di aver compiutamente e consapevolmente pagato anche l'altrimenti non necessario, il 'sovrapprezzo' dovuto a leggi, tribunali, procedure e regole, opzioni politiche che si imposero come necessarie, carceri e detenzione speciali''.

''Ora, sono disposto ad accettare anche il giudizio inappellabile di quel severissimo tribunale della storia che è l'opinione pubblica. Quel che non accetto - avverte D'Elia - è di rimanere ostaggio erpetuo della memoria, del mio passato e di ciò che ho fatto trenta anni fa''.

http://www.iltempo.it/approfondiment...aspx?id=941451
La Cdl attacca D’Elia: «Terrorista»
L’Unione lo difende: «Ha i requisiti per sedere alla Camera»
Il parlamentarte fece parte dell’azione in cui morì l’agente Dionisi
TORNANO a infiammarsi i rapporti tra i due Poli, questa volta per le nuove critiche mosse dal centrodestra all’elezione, mercoledì scorso, alla carica di segretario di presidenza della Camera, di Sergio D'Elia, esponente della Rosa del pugno e presidente dell'associazione «Nessuno Tocchi Caino», che in gioventù fece parte di Prima Linea e fu condannato per l’azione in cui morì l’agente Fausto Dionisi. La questione, rilanciata nei giorni scorsi soprattutto da Carlo Giovanardi, che ha confermato le sue ragioni anche oggi, viene ripresa da Maurizio Gasparri e da Alfredo Mantovano di An. Il primo dà del «terrorista» all'esponente della Rosa nel Pugno, mentre il secondo chiama in causa la formazione che lo ha portato in Parlamento: «Credo che l’opportunità o meno della presenza di Sergio D’Elia in Parlamento - ha detto l’ex sottosegretario all’Interno - debba essere valutata anzitutto da chi l’ha proposto nelle proprie fila, il quale dovrebbe essere chiamato a spiegare quale sia il senso di questa candidatura». Il centrosinistra stigmatizza le critiche dell’opposizione all’insegna di una considerazione: D’Elia ha scontato la pena inflittagli ed ha compiuto un percorso di riabilitazione morale che lo porta ad avere i requisiti per sedere alla Camera. Quest’ultimo aspetto è sottolineato sia dal minsitro Emma Bonino che dalla radicale Irene Testa: «Sergio D’Elia ha compiuto nel suo percorso dalla militanza giovanile in prima linea, attraverso l’esperienza della detenzione, al determinante impegno, con il Partito Radicale, per i diritti umani e contro la pena di morte nel mondo, attività per cui da anni è conosciuto e stimato nel mondo politico». Percorso ricordato anche da Angelo Bonelli, capogruppo dei Verdi alla Camera. Franco Grillini, dei Ds, afferma che le polemiche «sono strumentali e rivelatrici di una cultura punitiva e vendicativa della giustizia». Sarebbe quindi, «veramente disumano pensare che un detenuto una volta uscito dal carcere si porti come marchio e come condanna perenne un processo senza fine». E il senatore della Quercia Cesare Salvi, afferma che, proprio a causa di questa sua maturazione e impegno nel sociale, «D’Elia ha tutti i titoli giuridici, politici e morali per svolgere le funzioni alle quali è stato eletto dai cittadini e dal Parlamento». Salvi, peraltro, esprime parole di solidarietà ai familiari dell’agente Dionisi, così come Valdo Spini (Ds), che ha telefonato alla vedova della vittima.

Ultima modifica di indelebile : 04-06-2006 alle 19:44.
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:38   #11
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Il mangano della sinistra, solo che questo lo hanno addirittura dati un posto come segretario della camera
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:39   #12
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Invece secondo me si, perchè vorrei proprio vedere chi è che la vigilia delle elezioni si prende la briga di spulciare in tutti i meandri delle liste per vedere se ci hanno infilato in mezzo qualche personaggio, ammesso che lo stesso abbia nome e cognome immediatamenti riconoscibili, quindi bisognerebbe controllare anche tutti i curricula dei vari componenti. Alla fine ci piazzano più o meno chi vogliono.
insomma, questo non è mica uno sconosciuto. Tra le varie associazioni della "matrioska" radicale NtC è una delle più note. Credo che la maggior parte di chi ha votato la Rosa nel Pugno sapesse chi fosse.
Ma, anche in caso contrario, ossia di mancate precauzioni, evidentemente il "popolo" ha quanto si merita.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:39   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
parlamento pulito?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:40   #14
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da eriol
la domanda è: PERCHè????

(ho paura della risposta )
Aveva dei crediti e per sdebitarsi gli hanno trovato un posto!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:44   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
insomma, questo non è mica uno sconosciuto. Tra le varie associazioni della "matrioska" radicale NtC è una delle più note. Credo che la maggior parte di chi ha votato la Rosa nel Pugno sapesse chi fosse.
Ma, anche in caso contrario, ossia di mancate precauzioni, evidentemente il "popolo" ha quanto si merita.
Scusa tatrat4d, ma tu la vigilia delle elezioni sapevi che avrebbro fatto D'Elia sottosegretario della Camera? Sapevi dove l'avevano infilato con il meccanismo della nuova legge elettorale? Io sarò pure un popolano ignorante e poco cauto, ma ho votato RnP senza averne la minima idea, e credo come me molti. Siamo proprio sicuri che sia colpa mia/nostra e non dei vertici dei partiti che ormai controllano e decidono praticamente tutto a priori?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:47   #16
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Scusa tatrat4d, ma tu la vigilia delle elezioni sapevi che avrebbro fatto D'Elia sottosegretario della Camera? Sapevi dove l'avevano infilato con il meccanismo della nuova legge elettorale? Io sarò pure un popolano ignorante e poco cauto, ma ho votato RnP senza averne la minima idea, e credo come me molti. Siamo proprio sicuri che sia colpa mia/nostra e non dei vertici dei partiti che ormai controllano e decidono praticamente tutto a priori?
beh, io per qualche momento avevo mezzopensato di votarli al Senato. Quindi ho letto e fatto un confronto tra i posibili eletti (Intini e Pannella, per la cronaca) e quelli della lista che poi in effetti ho scelto. Sul fatto della carica interna alla Camera, una volta che è lì, non ci vedo poi granchè di che stupirsi. Se non un allargamento della responsabilità ai parlamentari che l'hanno ri-votato.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:49   #17
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Scusa tatrat4d, ma tu la vigilia delle elezioni sapevi che avrebbro fatto D'Elia sottosegretario della Camera? Sapevi dove l'avevano infilato con il meccanismo della nuova legge elettorale? Io sarò pure un popolano ignorante e poco cauto, ma ho votato RnP senza averne la minima idea, e credo come me molti. Siamo proprio sicuri che sia colpa mia/nostra e non dei vertici dei partiti che ormai controllano e decidono praticamente tutto a priori?

non è colpa tua infatti.
e hai ragione. sono i partiti che se ne escono con queste trovate.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:50   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
voti radicale? queste sono le sorpresine , anche se il tizio ha parzialmente pagato il suo debito
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:50   #19
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Korn
voti radicale? queste sono le sorpresine , anche se il tizio ha parzialmente pagato il suo debito
un periodo di tassi assai bassi direi
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:51   #20
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
ho votato rosa nel pugno conosco d'elia per il suo straordinario al partito e a nessuno tocchi caino, non sapevo della sua storia personale, sottolineando che lui materialmente non ha commesso omicidio vorrei sottolineare un passo della sua lettera anche se meriterebbe tutto

Se qualcuno, ancora oggi, dopo trenta anni, vuole cristallizzare la mia vita nell’atto criminale di allora (che non ho materialmente commesso) e non tener conto della semplice verità che l’uomo della pena può divenire un uomo diverso da quello del delitto, rischia di non cogliere il senso profondo della giustizia, del carcere e della pena descritto dalla nostra Costituzione.

In uno Stato di diritto, è bene che il luogo del giudizio sia innanzitutto quello dei tribunali e che il tempo della pena sia stabilito secondo legge e Costituzione.
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v