Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 13:35   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
I lettori da tutto il mondo: ecco i trucchi contro il Polo

I lettori da tutto il mondo: ecco i trucchi contro il Polo - di Redazione -

20 PESOS A VOTO
Vivo a Buenos Aires da circa due anni. Durante le votazioni degli italiani all'Estero abbiamo assistito a un vero scandalo e, per l'esattezza, a una vera truffa da parte di alcuni candidati che hanno fatto di tutto. Voti comprati per strada per 20 pesos, migliaia di schede che non sono arrivate ai destinatari e che comunque è risultato abbiano votato, candidati che hanno usato gli uffici italiani per riunire connazionali e fatti votare tutti insieme... Altro che voto degli italiani all'Estero, questa è stata la truffa degli italiani all'Estero.
Soledad
PRIVACY VIOLATA
Vivo in Lussemburgo da 44 anni, voglio citare un evento che mi ha lasciato il dubbio di «combine amministrativa» e violazione della privacy. Prima delle elezioni ho trovato nella posta una busta indirizzata a mia figlia, contenente materiale di propaganda per i candidati dei residenti all'Estero dell'Ulivo e dell'Unione. Visto che mia figlia è cittadina lussemburghese, sono rimasto sorpreso. Alcuni giorni dopo nella posta ho trovato altra propaganda dell'Unione spedita dall'Italia, e una busta contenente il certificato e la scheda elettorale per Camera a nome di mia figlia. So che in Italia la privacy è molto protetta, allora mi chiedo: come mai soltanto i signori dell'Unione sono venuti in possesso del mio indirizzo per inviare propaganda a mia figlia?
C'È UN ALTRO FILMATO
Sono un testimone diretto dei brogli elettorali. Personalmente ho girato un filmato a Bruxelles e che ho dato a Striscia la notizia. Sono anche stato invitato a dichiarare la mia testimonianza alla Questura di Roma.
Il caso è alle mani del vice Questore Lionetti. Per motivi di salute non sono ancora andato a Roma per essere ascoltato. La sinistra in Belgio si è mossa come i lupi affamati, sono andati in giro dalle famiglie per raccogliere le buste spedite dai Consolati, hanno persino pagato delle persone per farlo.
Sebastiano Scandereberg
HA VOTATO 5 VOLTE
Nei giorni scorsi un italiano residente all'estero, precisamente in Belgio, ha confessato a mio padre che in occasione delle elezioni del 9 aprile ha espresso con un'unica tessera elettorale ben cinque voti personali! In parole povere questa persona ha assicurato di essere andata a votare ben cinque volte con una tessera e un unico documento.
Francesco Giuseppe Furia
NULLA OSTA IN RITARDO
Vivo in Florida e non ho mai ricevuto la scheda per votare. Motivo? Mi è stato riferito dal Consolato di Miami che il nulla osta proveniente dal comune di Gubbio (nota roccaforte rossa) è arrivato con 2 giorni di ritardo! E cioè troppo tardi per poter votare! La stessa cosa è successa a un mio amico... E guarda caso siamo entrambi iscritti a Forza Italia! Mi è anche stato detto che la richiesta del nulla osta è stata fatta alcuni mesi fa. Tutto questo è vergognoso!
Graziano Fumaria
MAI RICEVUTO NIENTE
Sono un ingegnere Italiano residente in Francia e iscritto all'Aire presso il Consolato generale di Lione. Avevo deciso di esercitare il diritto al voto per le Politiche del 2006, ma qualcuno, forse, ha ritenuto che era meglio non votassi. Nonostante l'Ufficio elettorale del Consolato generale mi avesse confermato di essere in possesso dei miei dati per l'invio del plico elettorale presso il mio domicilio, non ho ricevuto alcuna lettera. C'è qualcuno che ha votato al posto mio? Il voto per corrispondenza, essendo anonimo, potrebbe permettere a chiunque venga in possesso delle suddette schede di sostituirmi nell'indicazione delle preferenze elettorali.
Carlo La Rocca
NON C'ERA ALCUN TIMBRO
Sono da poco residente in Slovenia, e come cittadino residente all'Estero ho votato per corrispondenza inoltrata al Consolato italiano di Capodistria. Mi tormenta il fatto che le schede elettorali che mi sono state recapitate non fossero né timbrate né firmate da alcuna sezione, presidente e/o scrutatore alcuno.
Giuliano Graf
QUEI NOMI SBAGLIATI
Scrivo per segnalare un fatto quanto mai curioso capitato a due miei amici che abitano in Virginia. In occasione delle recenti elezioni si sono visti recapitare le schede elettorali con nomi diversi rispetto ai loro e, rivoltisi all'Ambasciata italiana di competenza (quella di Filadelfia), si sono sentiti rispondere che ormai non c'era più nulla da fare e non avrebbero più potuto votare. Dal tono della conversazione che hanno avuto col funzionario dell'Ambasciata si sono convinti che i loro nomi e cognomi erano ben conosciuti e che lo scambio delle generalità avrebbe potuto essere intenzionale. Ad ogni modo hanno conservato le ormai inutili schede elettorali, qualora questo fatto fosse capitato anche ad altri italiani con residenza all'estero.
Roberto Ghiretti
UN VOTO «CONTO TERZI»
Come hanno votato gli italiani all'Estero? Le schede sono state inviate per posta, abbandonate nelle portinerie o nelle cassette all'aperto.
Quando ho ritirato le mie potevo prenderne altre 5, votare e rispedirle. Se alle cinque persone non fosse interessato votare finiva lì, se avessero reclamato il consolato avrebbe dato dei duplicati e avrebbero potuto votare. Ammesso che siano stati controllati i codici, quale scheda hanno annullato? La fasulla o la veritiera? Ci sono famiglie intere che non essendo nel luogo di residenza hanno incaricato gli amici di fare le 4 croci e di rinviare ai consolati i plichi. Naturalmente gli amici hanno messo le croci dove hanno voluto. Franco La Mura
LE SCHEDE? ESAURITE!
Durante i giorni delle elezioni mi trovavo in Etiopia. Ho provato grande sconcerto quando ho appreso dai tantissimi amici italiani residenti, e per certo poco simpatizzanti verso la coalizione guidata da Prodi, che la stragrande maggioranza di loro non ha avuto la possibilità di votare! La giustificazione dell'Ambasciata? Un laconico «abbiamo esaurito le schede». I miei amici hanno giustamente protestato e scritto agli «uffici competenti», che hanno risposto con il silenzio. Il pensiero che serpeggia nelle loro menti è che le schede siano state precompilate e spedite in Italia.
Riccardo Rossetti
I MANIFESTI DI PRODI
In Argentina, a Buenos Aires, mia mamma e mia cognata non hanno ricevuto le schede per votare, e loro avrebbero votato per la Casa delle libertà. Nemmeno mio marito ha potuto votare, perché si trovava in Cina. A Buenos Aires hanno fatto feste e pubblicità di ogni tipo a favore di Prodi per molto tempo, le strade erano tappezzate dalla sua faccia.
Liliana Silenzi
HANNO VOTATO I MORTI
Che ci siano stati brogli, non si mette in dubbio. In casa nostra abbiamo l'esempio. Nostro figlio abita a Los Angeles da molti anni ed è regolarmente registrato al Consolato. Questa volta ha ricevuto il plico per votare sia in Messico che a Los Angeles! Essendo al di fuori della politica italiana ha preferito non votare e ha strappato il plico americano, ma io ho tenuto quello messicano, ricevendo pure a suo nome la propaganda dell'Unione. Strano, vero? So anche di deceduti che hanno ricevuto il plico e di familiari che hanno ugualmente riempito le schede.
Paola e Piero Donati
PRESSIONI NEL CONSOLATO
In Finlandia un amico può testimoniare di aver ricevuto pressioni per votare Prodi persino all'interno del Consolato.
Anna Mori
UNIONE O NIENTE
Conversando con una professoressa di San Paolo del Brasile, la stessa mi ha riferito che per votare le sono state consegnate due schede e due nominativi (uno per il Senato e uno per la Camera) entrambi dell'Unione, quindi senza possibilità di scelta, e lo stato di confusione era tale che non esistevano alternative.
Gian
SISTEMA FALLACE
Anch'io ho votato all'Estero. Mi è parsa una grande conquista, ma mi sono resa conto della fallacità del sistema. Il plico elettorale è giunto senza alcuna ricevuta. Chiunque avrebbe potuto aprirlo e votare al posto nostro. Mi è stata anche recapitata due volte dall'Unione una pubblicità delatrice contro la Casa delle libertà.
Denia Mazzola
IL «SANTINO» DI BAUDO
Ha pienamente ragione Silvio Berlusconi quando afferma che ci sono state delle irregolarità.
Non tutti i connazionali residenti all'Estero e aventi diritto al voto hanno ricevuto il plico elettorale. Mia figlia e mia moglie, pur essendo iscritti all'Aire, come molti miei conoscenti e amici non hanno avuto alcuna comunicazione. Inoltre non riesco ancora a spiegarmi come il plico elettorale spedito dai Consolati ai connazionali sia pervenuto insieme a un pieghevole dell'Unione di Prodi, con delle foto di Sabrina Ferilli, Renzo Arbore, Pippo Baudo (personaggi molto conosciuti dagli emigrati che trascorrono molte ore davanti alla tv satellitare italiana) che invitano a votale per l'Unione. Andrea

preso da "Il Giornale" di oggi!

e nessuno ne parla
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:40   #2
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
tutto estremamente interessante, e grave se e quando verrà confermato.
Ma potresti fare un topic unico?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:42   #3
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
nessuno ne parla??? O forse ne parla SOLO il giornale di Berlusconi perchè sta rendendo un servizio al padrone scrivendo solo minchiate?
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:44   #4
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da pomatone
nessuno ne parla??? O forse ne parla SOLO il giornale di Berlusconi perchè sta rendendo un servizio al padrone scrivendo solo minchiate?
ma per piacere...
di sicuro non posso trovare la notizia sul CdS...o l'Unità ecc ecc
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:46   #5
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Motore Azzurro all'opera
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:46   #6
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Prove prove, troppo facile gridare al complotto senza portare qualcosa a sostegno. E anche se ci fossero stati brogli (cosa che, confermata, sarebbe molto grave), dubito che siano stati a senso unico.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:46   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
I lettori da tutto il mondo: ecco i trucchi contro il Polo - di Redazione -

20 PESOS A VOTO
Vivo a Buenos Aires da circa due anni. Durante le votazioni degli italiani all'Estero abbiamo assistito a un vero scandalo e, per l'esattezza, a una vera truffa da parte di alcuni candidati che hanno fatto di tutto. Voti comprati per strada per 20 pesos, migliaia di schede che non sono arrivate ai destinatari e che comunque è risultato abbiano votato, candidati che hanno usato gli uffici italiani per riunire connazionali e fatti votare tutti insieme... Altro che voto degli italiani all'Estero, questa è stata la truffa degli italiani all'Estero.
Soledad
PRIVACY VIOLATA
Vivo in Lussemburgo da 44 anni, voglio citare un evento che mi ha lasciato il dubbio di «combine amministrativa» e violazione della privacy. Prima delle elezioni ho trovato nella posta una busta indirizzata a mia figlia, contenente materiale di propaganda per i candidati dei residenti all'Estero dell'Ulivo e dell'Unione. Visto che mia figlia è cittadina lussemburghese, sono rimasto sorpreso. Alcuni giorni dopo nella posta ho trovato altra propaganda dell'Unione spedita dall'Italia, e una busta contenente il certificato e la scheda elettorale per Camera a nome di mia figlia. So che in Italia la privacy è molto protetta, allora mi chiedo: come mai soltanto i signori dell'Unione sono venuti in possesso del mio indirizzo per inviare propaganda a mia figlia?
C'È UN ALTRO FILMATO
Sono un testimone diretto dei brogli elettorali. Personalmente ho girato un filmato a Bruxelles e che ho dato a Striscia la notizia. Sono anche stato invitato a dichiarare la mia testimonianza alla Questura di Roma.
Il caso è alle mani del vice Questore Lionetti. Per motivi di salute non sono ancora andato a Roma per essere ascoltato. La sinistra in Belgio si è mossa come i lupi affamati, sono andati in giro dalle famiglie per raccogliere le buste spedite dai Consolati, hanno persino pagato delle persone per farlo.
Sebastiano Scandereberg
HA VOTATO 5 VOLTE
Nei giorni scorsi un italiano residente all'estero, precisamente in Belgio, ha confessato a mio padre che in occasione delle elezioni del 9 aprile ha espresso con un'unica tessera elettorale ben cinque voti personali! In parole povere questa persona ha assicurato di essere andata a votare ben cinque volte con una tessera e un unico documento.
Francesco Giuseppe Furia
NULLA OSTA IN RITARDO
Vivo in Florida e non ho mai ricevuto la scheda per votare. Motivo? Mi è stato riferito dal Consolato di Miami che il nulla osta proveniente dal comune di Gubbio (nota roccaforte rossa) è arrivato con 2 giorni di ritardo! E cioè troppo tardi per poter votare! La stessa cosa è successa a un mio amico... E guarda caso siamo entrambi iscritti a Forza Italia! Mi è anche stato detto che la richiesta del nulla osta è stata fatta alcuni mesi fa. Tutto questo è vergognoso!
Graziano Fumaria
MAI RICEVUTO NIENTE
Sono un ingegnere Italiano residente in Francia e iscritto all'Aire presso il Consolato generale di Lione. Avevo deciso di esercitare il diritto al voto per le Politiche del 2006, ma qualcuno, forse, ha ritenuto che era meglio non votassi. Nonostante l'Ufficio elettorale del Consolato generale mi avesse confermato di essere in possesso dei miei dati per l'invio del plico elettorale presso il mio domicilio, non ho ricevuto alcuna lettera. C'è qualcuno che ha votato al posto mio? Il voto per corrispondenza, essendo anonimo, potrebbe permettere a chiunque venga in possesso delle suddette schede di sostituirmi nell'indicazione delle preferenze elettorali.
Carlo La Rocca
NON C'ERA ALCUN TIMBRO
Sono da poco residente in Slovenia, e come cittadino residente all'Estero ho votato per corrispondenza inoltrata al Consolato italiano di Capodistria. Mi tormenta il fatto che le schede elettorali che mi sono state recapitate non fossero né timbrate né firmate da alcuna sezione, presidente e/o scrutatore alcuno.
Giuliano Graf
QUEI NOMI SBAGLIATI
Scrivo per segnalare un fatto quanto mai curioso capitato a due miei amici che abitano in Virginia. In occasione delle recenti elezioni si sono visti recapitare le schede elettorali con nomi diversi rispetto ai loro e, rivoltisi all'Ambasciata italiana di competenza (quella di Filadelfia), si sono sentiti rispondere che ormai non c'era più nulla da fare e non avrebbero più potuto votare. Dal tono della conversazione che hanno avuto col funzionario dell'Ambasciata si sono convinti che i loro nomi e cognomi erano ben conosciuti e che lo scambio delle generalità avrebbe potuto essere intenzionale. Ad ogni modo hanno conservato le ormai inutili schede elettorali, qualora questo fatto fosse capitato anche ad altri italiani con residenza all'estero.
Roberto Ghiretti
UN VOTO «CONTO TERZI»
Come hanno votato gli italiani all'Estero? Le schede sono state inviate per posta, abbandonate nelle portinerie o nelle cassette all'aperto.
Quando ho ritirato le mie potevo prenderne altre 5, votare e rispedirle. Se alle cinque persone non fosse interessato votare finiva lì, se avessero reclamato il consolato avrebbe dato dei duplicati e avrebbero potuto votare. Ammesso che siano stati controllati i codici, quale scheda hanno annullato? La fasulla o la veritiera? Ci sono famiglie intere che non essendo nel luogo di residenza hanno incaricato gli amici di fare le 4 croci e di rinviare ai consolati i plichi. Naturalmente gli amici hanno messo le croci dove hanno voluto. Franco La Mura
LE SCHEDE? ESAURITE!
Durante i giorni delle elezioni mi trovavo in Etiopia. Ho provato grande sconcerto quando ho appreso dai tantissimi amici italiani residenti, e per certo poco simpatizzanti verso la coalizione guidata da Prodi, che la stragrande maggioranza di loro non ha avuto la possibilità di votare! La giustificazione dell'Ambasciata? Un laconico «abbiamo esaurito le schede». I miei amici hanno giustamente protestato e scritto agli «uffici competenti», che hanno risposto con il silenzio. Il pensiero che serpeggia nelle loro menti è che le schede siano state precompilate e spedite in Italia.
Riccardo Rossetti
I MANIFESTI DI PRODI
In Argentina, a Buenos Aires, mia mamma e mia cognata non hanno ricevuto le schede per votare, e loro avrebbero votato per la Casa delle libertà. Nemmeno mio marito ha potuto votare, perché si trovava in Cina. A Buenos Aires hanno fatto feste e pubblicità di ogni tipo a favore di Prodi per molto tempo, le strade erano tappezzate dalla sua faccia.
Liliana Silenzi
HANNO VOTATO I MORTI
Che ci siano stati brogli, non si mette in dubbio. In casa nostra abbiamo l'esempio. Nostro figlio abita a Los Angeles da molti anni ed è regolarmente registrato al Consolato. Questa volta ha ricevuto il plico per votare sia in Messico che a Los Angeles! Essendo al di fuori della politica italiana ha preferito non votare e ha strappato il plico americano, ma io ho tenuto quello messicano, ricevendo pure a suo nome la propaganda dell'Unione. Strano, vero? So anche di deceduti che hanno ricevuto il plico e di familiari che hanno ugualmente riempito le schede.
Paola e Piero Donati
PRESSIONI NEL CONSOLATO
In Finlandia un amico può testimoniare di aver ricevuto pressioni per votare Prodi persino all'interno del Consolato.
Anna Mori
UNIONE O NIENTE
Conversando con una professoressa di San Paolo del Brasile, la stessa mi ha riferito che per votare le sono state consegnate due schede e due nominativi (uno per il Senato e uno per la Camera) entrambi dell'Unione, quindi senza possibilità di scelta, e lo stato di confusione era tale che non esistevano alternative.
Gian
SISTEMA FALLACE
Anch'io ho votato all'Estero. Mi è parsa una grande conquista, ma mi sono resa conto della fallacità del sistema. Il plico elettorale è giunto senza alcuna ricevuta. Chiunque avrebbe potuto aprirlo e votare al posto nostro. Mi è stata anche recapitata due volte dall'Unione una pubblicità delatrice contro la Casa delle libertà.
Denia Mazzola
IL «SANTINO» DI BAUDO
Ha pienamente ragione Silvio Berlusconi quando afferma che ci sono state delle irregolarità.
Non tutti i connazionali residenti all'Estero e aventi diritto al voto hanno ricevuto il plico elettorale. Mia figlia e mia moglie, pur essendo iscritti all'Aire, come molti miei conoscenti e amici non hanno avuto alcuna comunicazione. Inoltre non riesco ancora a spiegarmi come il plico elettorale spedito dai Consolati ai connazionali sia pervenuto insieme a un pieghevole dell'Unione di Prodi, con delle foto di Sabrina Ferilli, Renzo Arbore, Pippo Baudo (personaggi molto conosciuti dagli emigrati che trascorrono molte ore davanti alla tv satellitare italiana) che invitano a votale per l'Unione. Andrea

preso da "Il Giornale" di oggi!

e nessuno ne parla
delle "notizie" diffuse da un bollettino aziendale? Dai, siamo seri per cortesia.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:48   #8
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
delle "notizie" diffuse da un bollettino aziendale? Dai, siamo seri per cortesia.
http://www.ilgiornale.it/

open you eyes...c'ho intitolato anche una canzone mia
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:58   #9
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
I lettori da tutto il mondo: ecco i trucchi contro il Polo - di Redazione -

[..CUT...]

preso da "Il Giornale" di oggi!

e nessuno ne parla
Sinceramente se ne parla solo il Giornale di forza italia e come se ne parlasse solo Emilio Fede
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:00   #10
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da pomatone
Motore Azzurro all'opera
brum bruuuum

Quote:
Sinceramente se ne parla solo il Giornale di forza italia e come se ne parlasse solo Emilio Fede
Appunto ..
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:02   #11
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
yeahhhhhhhhhhhhh

la sinistra comuncia a togliere il diritto di parola agli elettori
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:02   #12
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
I lettori da tutto il mondo: ecco i trucchi contro il Polo - di Redazione -

20 PESOS A VOTO
Vivo a Buenos Aires da circa due anni. Durante le votazioni degli italiani all'Estero abbiamo assistito a un vero scandalo e, per l'esattezza, a una vera truffa da parte di alcuni candidati che hanno fatto di tutto. Voti comprati per strada per 20 pesos, migliaia di schede che non sono arrivate ai destinatari e che comunque è risultato abbiano votato, candidati che hanno usato gli uffici italiani per riunire connazionali e fatti votare tutti insieme... Altro che voto degli italiani all'Estero, questa è stata la truffa degli italiani all'Estero.
Soledad
PRIVACY VIOLATA
Vivo in Lussemburgo da 44 anni, voglio citare un evento che mi ha lasciato il dubbio di «combine amministrativa» e violazione della privacy. Prima delle elezioni ho trovato nella posta una busta indirizzata a mia figlia, contenente materiale di propaganda per i candidati dei residenti all'Estero dell'Ulivo e dell'Unione. Visto che mia figlia è cittadina lussemburghese, sono rimasto sorpreso. Alcuni giorni dopo nella posta ho trovato altra propaganda dell'Unione spedita dall'Italia, e una busta contenente il certificato e la scheda elettorale per Camera a nome di mia figlia. So che in Italia la privacy è molto protetta, allora mi chiedo: come mai soltanto i signori dell'Unione sono venuti in possesso del mio indirizzo per inviare propaganda a mia figlia?
C'È UN ALTRO FILMATO
Sono un testimone diretto dei brogli elettorali. Personalmente ho girato un filmato a Bruxelles e che ho dato a Striscia la notizia. Sono anche stato invitato a dichiarare la mia testimonianza alla Questura di Roma.
Il caso è alle mani del vice Questore Lionetti. Per motivi di salute non sono ancora andato a Roma per essere ascoltato. La sinistra in Belgio si è mossa come i lupi affamati, sono andati in giro dalle famiglie per raccogliere le buste spedite dai Consolati, hanno persino pagato delle persone per farlo.
Sebastiano Scandereberg
HA VOTATO 5 VOLTE
Nei giorni scorsi un italiano residente all'estero, precisamente in Belgio, ha confessato a mio padre che in occasione delle elezioni del 9 aprile ha espresso con un'unica tessera elettorale ben cinque voti personali! In parole povere questa persona ha assicurato di essere andata a votare ben cinque volte con una tessera e un unico documento.
Francesco Giuseppe Furia
NULLA OSTA IN RITARDO
Vivo in Florida e non ho mai ricevuto la scheda per votare. Motivo? Mi è stato riferito dal Consolato di Miami che il nulla osta proveniente dal comune di Gubbio (nota roccaforte rossa) è arrivato con 2 giorni di ritardo! E cioè troppo tardi per poter votare! La stessa cosa è successa a un mio amico... E guarda caso siamo entrambi iscritti a Forza Italia! Mi è anche stato detto che la richiesta del nulla osta è stata fatta alcuni mesi fa. Tutto questo è vergognoso!
Graziano Fumaria
MAI RICEVUTO NIENTE
Sono un ingegnere Italiano residente in Francia e iscritto all'Aire presso il Consolato generale di Lione. Avevo deciso di esercitare il diritto al voto per le Politiche del 2006, ma qualcuno, forse, ha ritenuto che era meglio non votassi. Nonostante l'Ufficio elettorale del Consolato generale mi avesse confermato di essere in possesso dei miei dati per l'invio del plico elettorale presso il mio domicilio, non ho ricevuto alcuna lettera. C'è qualcuno che ha votato al posto mio? Il voto per corrispondenza, essendo anonimo, potrebbe permettere a chiunque venga in possesso delle suddette schede di sostituirmi nell'indicazione delle preferenze elettorali.
Carlo La Rocca
NON C'ERA ALCUN TIMBRO
Sono da poco residente in Slovenia, e come cittadino residente all'Estero ho votato per corrispondenza inoltrata al Consolato italiano di Capodistria. Mi tormenta il fatto che le schede elettorali che mi sono state recapitate non fossero né timbrate né firmate da alcuna sezione, presidente e/o scrutatore alcuno.
Giuliano Graf
QUEI NOMI SBAGLIATI
Scrivo per segnalare un fatto quanto mai curioso capitato a due miei amici che abitano in Virginia. In occasione delle recenti elezioni si sono visti recapitare le schede elettorali con nomi diversi rispetto ai loro e, rivoltisi all'Ambasciata italiana di competenza (quella di Filadelfia), si sono sentiti rispondere che ormai non c'era più nulla da fare e non avrebbero più potuto votare. Dal tono della conversazione che hanno avuto col funzionario dell'Ambasciata si sono convinti che i loro nomi e cognomi erano ben conosciuti e che lo scambio delle generalità avrebbe potuto essere intenzionale. Ad ogni modo hanno conservato le ormai inutili schede elettorali, qualora questo fatto fosse capitato anche ad altri italiani con residenza all'estero.
Roberto Ghiretti
UN VOTO «CONTO TERZI»
Come hanno votato gli italiani all'Estero? Le schede sono state inviate per posta, abbandonate nelle portinerie o nelle cassette all'aperto.
Quando ho ritirato le mie potevo prenderne altre 5, votare e rispedirle. Se alle cinque persone non fosse interessato votare finiva lì, se avessero reclamato il consolato avrebbe dato dei duplicati e avrebbero potuto votare. Ammesso che siano stati controllati i codici, quale scheda hanno annullato? La fasulla o la veritiera? Ci sono famiglie intere che non essendo nel luogo di residenza hanno incaricato gli amici di fare le 4 croci e di rinviare ai consolati i plichi. Naturalmente gli amici hanno messo le croci dove hanno voluto. Franco La Mura
LE SCHEDE? ESAURITE!
Durante i giorni delle elezioni mi trovavo in Etiopia. Ho provato grande sconcerto quando ho appreso dai tantissimi amici italiani residenti, e per certo poco simpatizzanti verso la coalizione guidata da Prodi, che la stragrande maggioranza di loro non ha avuto la possibilità di votare! La giustificazione dell'Ambasciata? Un laconico «abbiamo esaurito le schede». I miei amici hanno giustamente protestato e scritto agli «uffici competenti», che hanno risposto con il silenzio. Il pensiero che serpeggia nelle loro menti è che le schede siano state precompilate e spedite in Italia.
Riccardo Rossetti
I MANIFESTI DI PRODI
In Argentina, a Buenos Aires, mia mamma e mia cognata non hanno ricevuto le schede per votare, e loro avrebbero votato per la Casa delle libertà. Nemmeno mio marito ha potuto votare, perché si trovava in Cina. A Buenos Aires hanno fatto feste e pubblicità di ogni tipo a favore di Prodi per molto tempo, le strade erano tappezzate dalla sua faccia.
Liliana Silenzi
HANNO VOTATO I MORTI
Che ci siano stati brogli, non si mette in dubbio. In casa nostra abbiamo l'esempio. Nostro figlio abita a Los Angeles da molti anni ed è regolarmente registrato al Consolato. Questa volta ha ricevuto il plico per votare sia in Messico che a Los Angeles! Essendo al di fuori della politica italiana ha preferito non votare e ha strappato il plico americano, ma io ho tenuto quello messicano, ricevendo pure a suo nome la propaganda dell'Unione. Strano, vero? So anche di deceduti che hanno ricevuto il plico e di familiari che hanno ugualmente riempito le schede.
Paola e Piero Donati
PRESSIONI NEL CONSOLATO
In Finlandia un amico può testimoniare di aver ricevuto pressioni per votare Prodi persino all'interno del Consolato.
Anna Mori
UNIONE O NIENTE
Conversando con una professoressa di San Paolo del Brasile, la stessa mi ha riferito che per votare le sono state consegnate due schede e due nominativi (uno per il Senato e uno per la Camera) entrambi dell'Unione, quindi senza possibilità di scelta, e lo stato di confusione era tale che non esistevano alternative.
Gian
SISTEMA FALLACE
Anch'io ho votato all'Estero. Mi è parsa una grande conquista, ma mi sono resa conto della fallacità del sistema. Il plico elettorale è giunto senza alcuna ricevuta. Chiunque avrebbe potuto aprirlo e votare al posto nostro. Mi è stata anche recapitata due volte dall'Unione una pubblicità delatrice contro la Casa delle libertà.
Denia Mazzola
IL «SANTINO» DI BAUDO
Ha pienamente ragione Silvio Berlusconi quando afferma che ci sono state delle irregolarità.
Non tutti i connazionali residenti all'Estero e aventi diritto al voto hanno ricevuto il plico elettorale. Mia figlia e mia moglie, pur essendo iscritti all'Aire, come molti miei conoscenti e amici non hanno avuto alcuna comunicazione. Inoltre non riesco ancora a spiegarmi come il plico elettorale spedito dai Consolati ai connazionali sia pervenuto insieme a un pieghevole dell'Unione di Prodi, con delle foto di Sabrina Ferilli, Renzo Arbore, Pippo Baudo (personaggi molto conosciuti dagli emigrati che trascorrono molte ore davanti alla tv satellitare italiana) che invitano a votale per l'Unione. Andrea

preso da "Il Giornale" di oggi!

e nessuno ne parla
Tu per caso hai parlato direttamente con qualche votante all'estero?
Sai, mia zia ha votato per Berlusconi e non ha trovato nessuna difficoltà.
E perchè allora delle due schede telefoniche prepagate di Forza Italia arrivate a mia sorella ( presumo non siano arrivate solo a lei ), con ogni probabilità pagate con le tasse italiane, il Gionale non ne parla? E finora quando qui su questo Forum ho citato l'evento nessuno poi non si è nè scandalizzato nè ha commentato nulla?
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:04   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
I lettori da tutto il mondo: ecco i trucchi contro il Polo - di Redazione -

20 PESOS A VOTO
Vivo a Buenos Aires da circa due anni. Durante le votazioni degli italiani all'Estero [...]
preso da "Il Giornale" di oggi!

e nessuno ne parla
Fammi capire, quattro berlusconiani parlano di brogli e presunti filmati e qualche media (serio) dovrebbe prestarvi attenzione? Il fido Belpietro dovrebbe andare a farsi un giro in Sicilia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:05   #14
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Fammi capire, quattro berlusconiani parlano di brogli e presunti filmati e qualche media (serio) dovrebbe prestarvi attenzione? Il fido Belpietro dovrebbe andare a farsi un giro in Sicilia.
Belpietro
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:06   #15
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
cert, se fosse stato al contrario...chissà che sarebbe successo
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:08   #16
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
yeahhhhhhhhhhhhh

la sinistra comuncia a togliere il diritto di parola agli elettori

Come, dove, quando, a chi, perchè ?
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:09   #17
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
LE MILLE BALLE BLU
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:10   #18
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
eh le ROSSE,

chissà quante sono GROSSE
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:13   #19
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
ma per piacere...
di sicuro non posso trovare la notizia sul CdS...o l'Unità ecc ecc
un altro articolo ridicolo del 'giornale', e la cosa piu' triste è che qualche ingenuo abbocca!!! AHAH
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:14   #20
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
LE MILLE BALLE BLU
In Silvio Veritas
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v