|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Dissipatore Pentium 3 Slot 1
Ho un vecchio Pentium 3 versione Slot 1, da 600MHz.
L'ho tolto dal package di plastica, la ventola che c'é montata sopra di default faceva un rumore d'inferno. Volevo sapere: é possibile montarci sopra un dissipatore abbastanza grosso in modo che non necessiti di ventola? Inoltre: il dissi che c'era montato sopra copriva tutta la "schedina" del processore, anche i chip della cache, ma la pasta termoconduttiva per fare contatto c'era solo tra il core e il dissipatore: devo dedurne che in realtà i chip della cache non hanno bisogno di essere a contatto col dissipatore? PS: a proposito, qualcuno sa darmi qualche info su questa CPU specifica, tipo TDP, voltaggio, eccetera? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
La pasta termoconduttiva serve solo sul processore la cache di regola non veniva raffreddata se non dal flusso d'aria che alcuni dissipatori lasciano passare tramite fessure sui chip della ram. Per le specifiche vai sul sito della Intel.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
uhm... e facendo una roba "fai da te" con un dissipatore standard da Athlon tipo quelli della Cooler Master (comunque molto più grossi di quello standard P3) con avvitata sopra una ventola Coolink SWiF Fan 801-L (o é meglio 802?) potrebbe andare?
Dici che si trova il modo di avvitare il tutto? Dovrebbe raffreddare abbastanza, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' un po' troppo complicato mi sa. Il dissipatore è rimasto fissato alla cpu anche togliendo il pezzo di plastica col ventola giusto? Allora fissaci sopra una comune ventola 8x8 per case, anche se sborda fregatene; se la ventola è molto veloce (oltre 3000 giri diciamo) dovrebbe raffreddare adeguatamente anche alimentata a 5V.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
![]() Potrei anche rimetterlo, non é quello il problema, il fatto é che vorrei una soluzione silenziosa, perché la ventolina standard sarà tipo 3x3cm e fa(ceva) un rumore spaventoso. Non ho bisogno impellente di questa CPU, mi interessa usarla solo se trovo una soluzione silenziosa. Domanda: ma se la underclocco tipo di 200MHz riesco a farla andare senza ventola? Tanto mi serve per un firewall acceso 24H... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova, al max la 8x8 @5V non si sente.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
grazie x le risposte...
Qualuno ha qualche idea su come fare ad avvitare un dissipatore per socket su una cartuccia di un processore slot1 ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
il p3 600 slot1 era l'ultimo urlo della tecnologia 0,25 micron
prima dell'avvento dei 0,18 micron con cache integrata scaldava per questo moltissimo ed era alimentato a 2,05v anzichè soli 2,0v come lo era tutta la sua serie a freq più bassa. è normale che scaldi parecchio, se lo hai scartucciato dovrsti poter trovare puntisu cui agganciare un dissy per socket magari 6x6 con ventola da mandare a 5 o 7v
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
io ho un P3 733 ma sochet 370 che prima aveva un dissi con una ventola 6*6 sopra(non aveva neanche la pasta stra il procio e il dissi e stava a 35°).
Ora l'ho sostituito con un TK non so quuale, con ventola da 80 spenta e sto sui 25/30, + o meno la T ambiente. Il Pc lo uso come muletto con azureus ed emule e la CPU lavora sempre al 40/50%. Non so se il tuo scaldi di + ma da quello che ho notato io il P3 scalda meno della CPU del mio palmare. lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Quote:
la tua cpu è tutta un'altra parrochia, è un 0,18 micron che va a 1,65-1,7v non scalda una mazza, perchè dissipa molti meno watt pur avendo una potenza di calcolo superiore....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Quote:
mentre i coppermine su slot 1 erano in pakage OLGA e senza chip, dato che la cache è integrata anche il sistema di ritenzione del dissy cambiava infatti si distinguava tra secc1 e secc2
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Giusto errore mio.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.