Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 22:12   #1
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Toshiba U200

apro la discussione visto che l'ho appena preso, posterò mano a mano le mie impressioni d'uso e qualche consiglio per linux che domani installerò. non ho visto discussioni su questo laptop nel forum dei thread ufficiali e una rapida ricerca mi suggerisce che non dovrebbe essere un doppione, nel caso scusate



(stasera il sito toshiba è down, metterò immagini migliori in futuro)

configurazione:

Display 12,1'' con risoluzione 1280 x 800
CPU Intel T5500 1.66GHz
RAM 1GB DDR 2
Disco Fisso 100GB 5400rpm
Scheda video integrata Intel 945
Masterizzatore DVD DL
Wireless LAN Intel 3945
Lettore memory card 5 in 1

Dimensioni: 29,9 x 3,48 x 22,5 cm
Peso: 1,86kg

le prime impressioni sono parecchio positive. la tastiera mi è piaciuta da subito. è il terzo Toshiba e sono abituato alla disposizione dei tasti, quindi ho iniziato subito a scrivere bene, ma devo dire che in generale mi pare solida, così come tutto il laptop. i tasti page up/down, home e end sono in posizione un po' insolita ma ci si abitua nel giro di poco
l'unico neo che devo segnalare al momento è la presa delle cuffie sul lato anteriore del portatile, il cavo si trova sotto il braccio destro mente scrivo e non è esattamente il massimo, lo preferisco laterale. dettagli comunque...
le 3 prese usb sono sistemate bene: 2 sulla destra, verso lo schermo dopo il lettore cd e il card reader e una sul lato sinistro, dove si trovano anche ethernet e modem oltre alla presa d'aria. sul retro a parte la batteria non c'è nulla. non mi esalta molto il controllo audio, è un po' duro.
l'audio mi sembra buono, c'è il software a corredo che permette di scegliere la modalità di ascolto (casse, cuffie tipo ipod o chiuse ecc.) che mi pare funzioni bene. gli altoparlanti invece lasciano un po' a desiderare ma da un laptop di queste dimensioni non mi aspettavo nulla di meglio, non è fatto per sentire musica se non con le cuffie.

le ram sono 512+512 ma per quanto mi riguarda non è un problema dato che il passaggio ai 2GB non è in programma nel breve/medio periodo. posso ottenere vista e credo che lo richiederò visto il costo irrisorio, ma il laptop girerà con windows xp Home (5% del tempo) e linux quindi nessun problema

una novità è rappresentata dal lettore di impronte digitali che sta all'altezza del touchpad verso il lato destro. non l'ho provato ma non è una funzionalità che mi interessa più di tanto, comunque è il primo che vedo su un laptop

garanzia: è la solita di un anno. a quanto pare le solite estensioni di garanzia Toshiba da 1 a 3 o da 1 a 4 pickup&return non sono attivabili e bisogna passare direttamente a quella di 2 o 3 anni con servizio on-site che costa mica poco. ci devo pensare ma dubito che spenderò 400 euro per avere l'estensione su un prodotto che costa circa 1200, in proporzione è troppo anche se il servizio è migliore di quello standard...

todo:
- verificare la durata della batteria. domani durante l'installazione di linux lo lascio staccato dalla corrente e vedo quanto regge, spero che con il power

edit: la durata per ora è stata di circa 3 ore ma stavo installando linux quindi non avevo il power management attivo, vedrò nei prossimi giorni.

management attivo faccia circa 5 ore, per me sarebbero abbastanza
- installare linux e fare funzionare tutto (o quasi!!)

Ultima modifica di recoil : 07-02-2007 alle 23:13.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 14:43   #2
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
ciao, posseggo anche io un toshiba u200-168. Lo ho preso i primi di dicembre. Devo dire che sono molto contento del mio acquisto, per molti motivi.
1-piccolo, leggero, ma solido.
2-costo contenuto, circa 1200 euro
3-batteria straordinaria
4-completo di tutto8wi-fi, bluetooth, 3 usb, 100Gb hard disk 5400...

Difetti:
1-troppo software pre-installato inutile, da togliere.
2-display con sub-pixel difettosi (cosa che però ho risolto, massaggiando il display, e da dicembre nn si sono ripresentati)

Per chi come me si porta spesso il notebook in giro, ad esempio all'università, è l'ideale. Per quel prezzo nn credo che si trovi di meglio, e di questa qualità.

Se servono info nn esitate a chiedere.
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 00:15   #3
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
ciao, posseggo anche io un toshiba u200-168. Lo ho preso i primi di dicembre. Devo dire che sono molto contento del mio acquisto, per molti motivi.
1-piccolo, leggero, ma solido.
2-costo contenuto, circa 1200 euro
3-batteria straordinaria
4-completo di tutto8wi-fi, bluetooth, 3 usb, 100Gb hard disk 5400...

Difetti:
1-troppo software pre-installato inutile, da togliere.
2-display con sub-pixel difettosi (cosa che però ho risolto, massaggiando il display, e da dicembre nn si sono ripresentati)

Per chi come me si porta spesso il notebook in giro, ad esempio all'università, è l'ideale. Per quel prezzo nn credo che si trovi di meglio, e di questa qualità.

Se servono info nn esitate a chiedere.
So che e' passato un pacco di tempo, ma magari puoi ancora darmi qualche consiglio!
Sto pensando di prenderlo per usarlo soprattutto come storage di foto fatte con le mie digitali durante i viaggi.
Ho letto che ha un Memory Card reader 5 in 1. Cosa significa? Che puo' leggere 5 tipi di memory card per fotocamere? (Praticamente tutte!!)
Ciao ed eventualmente Grazie!
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 21:24   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
è simile ai lettori 5in1 (questo addirittura mi pare che è 6in1) che ci sono sui laptop. io lo uso solo per le SD, credo supporti anche le xD ma non ho mai provato a metterne una
comunque relegarlo a semplice repository di immagini non so quanto senso abbia. ti interessa solo che sia piccolo per portarlo in giro facilmente?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 23:14   #5
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
è simile ai lettori 5in1 (questo addirittura mi pare che è 6in1) che ci sono sui laptop. io lo uso solo per le SD, credo supporti anche le xD ma non ho mai provato a metterne una
comunque relegarlo a semplice repository di immagini non so quanto senso abbia. ti interessa solo che sia piccolo per portarlo in giro facilmente?
In effetti si. Ma un altra caratteristica che cerco e' che abbia la possibilita' di rivedere le foto in uno schermo che sia almeno 4 pollici e con una buona risoluzione. Trovo interessante il multimedia storage della Epson (P-2000) con un buono schermo e ottima capacita' ma credo che abbia delle difficolta' con i file RAW troppo grandi (la mia Sony R1 ne sforna da 20 mega).
In giro non ho trovato altre valide alternative con la possibilita' della visualizzazione e quindi ho cominciato a pensare di prendere un pc portatile piu' piccolo possibile.
Grato per qualsiasi altra info!
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 12:37   #6
gigiuno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma - Isernia
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
ciao, posseggo anche io un toshiba u200-168. Lo ho preso i primi di dicembre. Devo dire che sono molto contento del mio acquisto, per molti motivi.
1-piccolo, leggero, ma solido.
2-costo contenuto, circa 1200 euro
3-batteria straordinaria
4-completo di tutto8wi-fi, bluetooth, 3 usb, 100Gb hard disk 5400...

Difetti:
1-troppo software pre-installato inutile, da togliere.
2-display con sub-pixel difettosi (cosa che però ho risolto, massaggiando il display, e da dicembre nn si sono ripresentati)

Per chi come me si porta spesso il notebook in giro, ad esempio all'università, è l'ideale. Per quel prezzo nn credo che si trovi di meglio, e di questa qualità.

Se servono info nn esitate a chiedere.
mi diresti un pò quanto ti dura la batteria cercando di risparmiare energia, tipo con luminosità bassa, wifi e bluetooth spenti ecc..? quanto è grande l'alimentatore?
gigiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 08:09   #7
thegamer87
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
Visto che dovrò a poco comprare anch'io questo portatile volevo chiedere che differenze ci sono tra i vari modelli che si trovano in giro ... precisamente u200-126 u200-10j e u200-136 ... dalle caratteristiche sembrano essere uguali però in alcuni shop le differenze di prezzo sono nell'ordine delle decine di euro per questo vi chiedo se sapevate di differenze tra questi modelli.
Altra domanda, visto che questo è il mio primo toshiba, la qualità costruttiva è buona come si legge in giro? ... vi chiedo questo in quanto ho preferito questo nb al fujitsu si1520 (suo diretto concorrente credo) proprio perchè preferisco avere un portatile con un'ottima qualità e che mi dia un certo senso di solidità anche rinunciando magari a un pò di prestazioni (che poi per chi prende un subnotebook penso che nn siano di primaria importanza)

Grazie a tutti
__________________
My First Notebook: CDC 7044 --rebranded uniwill M31EI1-- (Core Duo T2300-1.5 GB DDR2-80 GB-13.1'')
My Second Notebook: Easynote E6290 (Sempron 2800-512 MB DDR-30 GB-15.4'')
--> All my notebook is powered only by GNU+Linux (Ubuntu 7.04) <--

Ultima modifica di thegamer87 : 07-07-2007 alle 08:51.
thegamer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 11:19   #8
Lucky77legino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: savona
Messaggi: 921
la ditta mi ha preso questo portatile da 2 giorni si è fuso ieri sera la ventola girava a mille ed era bollente tutto il pc ... ho contattato la toshiba e dovrà dirmi qualcosa per la spedizione ... wow 2 giorni non sono male per fondere un pc .. il mio prossimo notebook non sarà sicuramente un toshiba altri miei colleghi hanno avuto problemi analoghi .. fanno schifo ora ci metteranno + di 1 mese per ridarmi il pc meno male che ho ancora il notebook vecchio
Lucky77legino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:35   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh anche a me in questi giorni la ventola gira un bel po' e il pc non sembra freschissimo (a100-683). Per quanto riguarda l'assistenza toshiba, ti posso dire che quando ci lavoravo io (a Roma) avevamo al massimo 1 settimana di tempo per riparare i notebook in garanzia (pezzo permettendo).
Direi quindi che nel peggiore dei casi dovresti stare sui 10 giorni.
Purtroppo certe volte un portatile può nascere male (mi ricordo di un portatile che è rientrato qualcosa come 6 volte in 3-4 mesi, alla fine la Toshiba ci autorizzò il cambio).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:56   #10
Lucky77legino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: savona
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Beh anche a me in questi giorni la ventola gira un bel po' e il pc non sembra freschissimo (a100-683). Per quanto riguarda l'assistenza toshiba, ti posso dire che quando ci lavoravo io (a Roma) avevamo al massimo 1 settimana di tempo per riparare i notebook in garanzia (pezzo permettendo).
Direi quindi che nel peggiore dei casi dovresti stare sui 10 giorni.
Purtroppo certe volte un portatile può nascere male (mi ricordo di un portatile che è rientrato qualcosa come 6 volte in 3-4 mesi, alla fine la Toshiba ci autorizzò il cambio).
grazie per avermi sollevato di morale mi auguro solo che se decidessero di cambiarlo lo facciano all'inizio perchè se tra 3 mesi si rompe di nuovo con tutta la roba sopra che mi serve per lavoro mi ammazzo ;-)

già che sei esperto ti chiedo una cosa io sopra avevo montato vista home edition volevo installarci la businnes version credi che sia incompatibile e che possa darmi dei problemi ?? sai la home edition è una merda non posso nemmeno metterlo nel dominio aziendale
Lucky77legino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:27   #11
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh il cambio del portatile te lo dico per esperienza è ESTREMAMENTE raro. Di solito avviene quando vi sono diversi difetti che avvengono continuamente o in seguito anche a denuncia ( ).
Cmq sia devo dire che l'assistenza Toshiba è molto buona (e non xchè ci ho lavorato) e sono anche molto veloci (almeno noi dovevamo esserlo).
Per quanto riguarda il tuo quesito mi sembra strano che la home premium non permetta di usare il pc in un dominio (anche se non l'ho provata mai in una rete aziendale), cmq sia non ci dovrebbero essere assolutamente problemi perchè ci sono i driver per il tuo pc.
L'unica cosa che mi sento di dirti è di fare un salvataggio dei dati (togli l'hdd dalla sua sede e copia i dati) perchè a volte l'assistenza può ripristinare il pc se lo ritengono necessario (io di solito lo evitavo usando delle routines di test che si caricavano in ram tramite cd).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 09:21   #12
Lucky77legino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: savona
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Beh il cambio del portatile te lo dico per esperienza è ESTREMAMENTE raro. Di solito avviene quando vi sono diversi difetti che avvengono continuamente o in seguito anche a denuncia ( ).
Cmq sia devo dire che l'assistenza Toshiba è molto buona (e non xchè ci ho lavorato) e sono anche molto veloci (almeno noi dovevamo esserlo).
Per quanto riguarda il tuo quesito mi sembra strano che la home premium non permetta di usare il pc in un dominio (anche se non l'ho provata mai in una rete aziendale), cmq sia non ci dovrebbero essere assolutamente problemi perchè ci sono i driver per il tuo pc.
L'unica cosa che mi sento di dirti è di fare un salvataggio dei dati (togli l'hdd dalla sua sede e copia i dati) perchè a volte l'assistenza può ripristinare il pc se lo ritengono necessario (io di solito lo evitavo usando delle routines di test che si caricavano in ram tramite cd).
ultimo quesito che ti pongo ... :-) (almeno spero )

ho contattato la toshiba mi hanno fatto spedire un fax con la fattura mi hanno detto che si sarebbero fatti sentire loro in giornata per il da farsi ma a distanza di 2 giorni non ho ancora sentito nessuno è normale ?? mi sa tanto che altro che 10 giorni se iniziano già così ci metteranno mesi :-)

per quanto riguarda vista era la home basic e non la premium per fortuna avevo appena installato la businness sopra e poi si è fuso dovevo ancora registrarlo :-) fai te

Ultima modifica di Lucky77legino : 05-08-2007 alle 09:26.
Lucky77legino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:31   #13
Lucky77legino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: savona
Messaggi: 921
alla fine è + di un mese che ce l'hanno il portatile e non sanno ancora quando arriveranno i pezzi per sostituirmeli la toshiba fa schifo come assistenza non prenderò mai + un portatile da loro
Lucky77legino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:05   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho un U200 e mi ci trovo bene.
Ha XP Pro OEM con i CD di ripristino.
Durante la reinsallazione del sistema operativo viene buttato su anche quella pippa di Norton.
Siccome non avevo tempo di fare le ose per bene quyando l'ho comprato ho acquistato una licenza di Norton.
Essa scadrà tra qualche mese ma non ho intenzione di rinnovarla, cn l'occasione formatterò ma i fetenti CD di ripristino mi rimetteranno Norton.

Ho provato la personalizzazione del CD tramite nLite ma il recovery disc non viene letto dal programma.

Avrei anche la possibiltà di usare una OEM di XP Pro e poi installarmi i driver (che ho già scaricato) uno per uno ma mi ci vorrebbe troppo tempo.

Avete qualche idea?

Confermo la pochezza del servizio clienti e dell'assistenza.
Una mia amica (che non ha internet e non si fida dei rilievi che ha fatto visivamente) è stata al telefono per oltre mezz'ora con il centro assistenza di Milano per sapere se la sua batteria era tra quelle da cambiare ma non ha cavato un ragno da un buco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 22:46   #15
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Ciao Tutmosi, e' la prima volta che ti leggo in portatili... o forse sono io distratto

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Siccome non avevo tempo di fare le ose per bene quyando l'ho comprato ho acquistato una licenza di Norton.


Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Avrei anche la possibiltà di usare una OEM di XP Pro e poi installarmi i driver (che ho già scaricato) uno per uno ma mi ci vorrebbe troppo tempo.
Fossi in te ci perderei un po' di tempo ma seguirei questa strada.

A parte il bidone di Norton ti togli di mezzo chissa' quali altre (in)utility che ti vengono preinstallate e inoltre sei sicuro di installare i driver piu' recenti delle periferiche.

Per farti un esempio io ho reinstallato Vista da un normale dvd OEM sul mio HP e sono rimasto sorpreso dalla zavorra che gli devo avere tolto vista la maggiore reattivita': la differenza tra il tempo di avvio e chiusura sono impressionanti rispetto a prima e anche i miglioramenti durante la normale attivita', ti assicuro, sono visibili ad occhio nudo.

Dopodiche' un bel backup dell'immagine del disco con tutto appena installato, aggiornato e configurato e ti sei fatto un nuovo (e piu' efficiente) disco di ripristino.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:46   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Ciao Tutmosi, e' la prima volta che ti leggo in portatili... o forse sono io distratto
Ciao minneapolis,

non sei distratto, forse non è la prima volta che passo da queste parti a postare ma è possibile che le altre occasioni risalgano ad epoche lontane, forse non eri neanche iscritto

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
In effetti quasi mi vergogno a dichiararmi utente Norton ma all'epoca ero in fase prematrimoniale acuta, dovevo finire la casa, andare dal prete, dal ristorante, ecc.
Non avevo tempo di mettermi a formattare installando piano piano tutte le periferiche.

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Fossi in te ci perderei un po' di tempo ma seguirei questa strada.

A parte il bidone di Norton ti togli di mezzo chissa' quali altre (in)utility che ti vengono preinstallate e inoltre sei sicuro di installare i driver piu' recenti delle periferiche.

Per farti un esempio io ho reinstallato Vista da un normale dvd OEM sul mio HP e sono rimasto sorpreso dalla zavorra che gli devo avere tolto vista la maggiore reattivita': la differenza tra il tempo di avvio e chiusura sono impressionanti rispetto a prima e anche i miglioramenti durante la normale attivita', ti assicuro, sono visibili ad occhio nudo.

Dopodiche' un bel backup dell'immagine del disco con tutto appena installato, aggiornato e configurato e ti sei fatto un nuovo (e piu' efficiente) disco di ripristino.
Allora non mi resta altro che dedicare uno dei prossimi sabati alla formattazione.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:00   #17
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In effetti quasi mi vergogno a dichiararmi utente Norton
Vabbe', dai, in fondo ognuno di noi commette qualche errore ogni tanto

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
andare dal prete, dal ristorante


Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Allora non mi resta altro che dedicare uno dei prossimi sabati alla formattazione.
Si', e' la cosa migliore... e poi ti sei sposato da poco, approfittane ora che magari non hai ancora un pupo da badare
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 11:16   #18
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
cmq ho anche io questo notebook, confermo che ogni volta che formatto cè smpre norton che rompe le scatole, però cè da dire una cosa. Se norton nn lo attivi la disinstallazione elimina tutto, piochè i registri della symantec nn sono ancora stati creati tutti, Certo se viene attivato dopo rimuoverlo è un disastro. Io che ho fatto: appena formattato il satellite disinstallo norton senza averlo attivato, così il registro è pulito, tolgo alcune cose inutili, tipo touchup, virtual sound, onenote, intel proset, config free. Poi aggiorno windows, installo la roba che mi serve, tranne l'av, faccio l'immagine di windows con acronis e sono a posto. Ti consiglio di fare in questo modo, così nn perdi tempo a reinstallare da zero. Quando uscirà il sp3 rifarò la procedura, comprendendo anche lui nell'immagine del sistema operativo.

ps: ho provato con nlite, a me aveva funzionato in effetti, il fatto è che una volta installato tutto il sistema è uguale a quello descritto sopra, cioè nn cis sono migliorie, quindi è inutile perdere tanto tempo. L'importante come ho detto è nn attivare norton, ma disistallarlo subito al primo avvio.
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:22   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A questo punto è solo una questione di tempi.
Se sarò di corsa mi dirigerò verso la soluzione di nispo.
Se avrò tempo farò un'installazione pulita e metterò i driver prima di fare un'immagine.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:05   #20
Infinit0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 258
Ciao a tutti,
ho acquistato anche io da poco questo portatile, e siccome la persona da cui l'ho acquistato usato non mi ha fornito il cd dei driver, stò cercando di recuperarli in rete dal sito della toshiba. Sono riuscito a reperirli quasi tutti meno 2 che mi stanno facendo dannare, praticamente, ho installato dal sito della toshiba il driver della scheda audio ma dopo averlo installato e avermi riconosciuto automaticamente la periferica mi compare nell'elenco delle periferiche hardware "Modem Device on High Definition Audio Bus" come periferica non installata...
L'altra invece mi dice "Periferica Sconosciuta".
Qualcuno che ha questo pc sà darmi una mano su quale driver scaricare per installarli correttamente?
Grazie, ciao!
Infinit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v