Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 19:23   #1
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
UE:Trucioli per invecchiare vino

Trucioli per invecchiare vino presto in Italia
Il nostro Paese lo permetterà solo per i vini da tavola. Ma sarà vietata in etichetta l'indicazione 'invecchiato in barrique'

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Botti di rovere nelle cantine (Ansa)
Botti di rovere nelle cantine (Ansa)
ROMA - Arrivano i trucioli nel vino. Non è una truffa alimentare ma sarà presto la norma anche nel nostro Paese. Trucioli di rovere per invecchiare il vino e dargli l'aroma del barrique che solitamente i vini prendono invecchiando (più o meno naturalmente) nelle botti di rovere. E la Confagricoltura prende le distanze e cerca di frenare l'utilizzo dei trucioli nel vino, pratica ritienuta «dannosa» per la produzione italiana.

Saranno necessari ancora tre o quattro mesi ma anche i viticoltori europei (e quindi anche gli italiani) - a determinate condizioni - avranno la possibilità di utilizzare i trucioli di legno di rovere come già avviene per molti vini importati in Europa dagli altri partner mondiali. L'unica incognita ancora da sciogliere: la modifica all'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) di alcune norme chieste dall'Europa sull'etichettatura.

Da alcuni mesi la questione è discussa dagli esperti dei 25 stati membri e della Commissione Ue per evitare ai produttori europei quella che di fatto viene considerata una concorrenza sleale. Ai viticoltori americani, sudafricani, sudamericani o altri è infatti permesso di sostituire l'invecchiamento tradizionale e in 'barrique', ossia in botti di rovere, con l'immissione direttamente nel vino di trucioli per migliorare il prodotto sotto il profilo del gusto, della morbidezza, dell'aroma.

Il compromesso che si profila prevede di introdurre anche in Europa questa pratica enologica ma ogni stato membro può decidere in quale categoria di prodotti autorizzarla. L'Italia ha indicato che consentirà questa pratica solo nei vini da tavola mentre verrà vietata per le denominazioni di origine. I paesi europei produttori di vino e la Commissione Ue hanno concordato di introdurre la pratica del truciolato nella normativa europea accettando che non venga ripresa in etichetta. Hanno però posto una condizione importante: vietare in etichetta l'indicazione 'invecchiato in barrique' per i vini soggetti alla pratica enologica del truciolato. Nei prossimi mesi la risposta della Wto e la decisione dell'Ue.
12 maggio 2006


__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:31   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
han da dire sulla pizza e sul lardo e poi avallano ste troiate
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:34   #3
tommylee1
Bannato
 
L'Avatar di tommylee1
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
han da dire sulla pizza e sul lardo e poi avallano ste troiate
ma checcefrega.
tommylee1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:45   #4
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
La legge vitivinicola nella UE è regolamentata dal regolamento CE 1493/99, con tutte le normative in merito.
Tra l'altro in Italia, ma pure in Francia ( anzi, ancor di più ), già adesso tutti i metodi per l'invecchiamento dei vini sono regolati dai disciplinari previsti dalle singole denominazione d'origine.
E se non si rispettano in maniera ferrea i disciplinari, si ha il declassamento del vino dalla denominazione d'origine, con conseguente predita di "valore".
Detto questo, i truccioli di legno nel vino hanno solo uno scopo: velocizzare il rilascio dei tannini gallici del legno nel vino. Gli altri benefici del legno, ossia la microssigenzione, non ha alcun effetto, in quanto i truccioli finirebbero dentro il vino stesso.
Tecnicismi a parte, c'è anche da considerare che il mercato del vino al giorno d'oggi si sta spostando su altri gusti, e di conseguenza pure altri "stili". L'uso della barrique si sta riducendo a favore della botte grande ( la barrique è un fusto da 225-228 litri ), e sta ritornando l'uso del cemento. Soprattutto in Francia.
Non c'è più la ricerca di vini dal forte sentore di legno. Per cui non è concorrenza sleale, ma solo una moda. Che non ha granchè di conseguenze nella produzione europea o italiana. Anzi, sta già passando di moda.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:46   #5
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Già si usa il truciolo per produrre l'aceto, mica è la fine del mondo
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:59   #6
tommylee1
Bannato
 
L'Avatar di tommylee1
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Già si usa il truciolo per produrre l'aceto, mica è la fine del mondo
nn lo è , ma Francia e Italia hanno i migliori vini del mondo.
tommylee1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:00   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
dai lo fanno già da anni qui in italia per risparmiare tempo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:02   #8
tommylee1
Bannato
 
L'Avatar di tommylee1
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
dai lo fanno già da anni qui in italia per risparmiare tempo
SSi ma Italia e Francia hanno i migliori vini del mondo di qualità
tommylee1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:05   #9
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
dai lo fanno già da anni qui in italia per risparmiare tempo
Infatti ci sono una marea di produttori che invece di avvalersi delle denominazione d'origine, pur avendone la possibilità, preferiscono produrre vini a IGT per avere più libertà di "movimento". E non è detto che poi il prodotti costi meno.........
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:31   #10
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da tommylee1
SSi ma Italia e Francia hanno i migliori vini del mondo di qualità
Vabbè, a parte che questa non è proprio la realtà ( ci sono moltissimi vini meravigliosi in giro per il mondo, Spagna, Germania, Sud Africa, Ungheria, California.....), ma cosa vuol dire?
I truccioli non servono nei vini pregiati, ma ciò non vuol dire che magari non li possa usare per "correggere" un vino di media qualità.
D'altra parte, come ho scritto sopra, anche i gusti si stanno modificando, tant'è vero che la tendenza attuale è quella di dare meno "legno" al vino, quando fino a poco tempo fa un vino per essere considerato pregiato doveva essere "barricato". Cosa che tra l'altro io detesto nei bianchi, si barricava di tutto ormai. Con risultati a mio avviso a volte pessimi. Ma tanto era.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:44   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Il cioccolato, il vino... niente da dire, l'UE quando legifera affossa tutto ciò che c'è di buono nei vari paesi europei. Chissà a pro di chi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:02   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Il cioccolato, il vino... niente da dire, l'UE quando legifera affossa tutto ciò che c'è di buono nei vari paesi europei. Chissà a pro di chi...

del miglior offerente
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:07   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
del miglior offerente
Naa, troppo banale anche se probabilmente non molto lontano dalla realtà. No, secondo me hanno degli interessi da difendere e prodotti di punta da demolire. Se noti, paesi come l'Italia che hanno come unici prodotti di punta il cibo sono spesso messi sotto da normative che penalizzano la qualità dei prodotti...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:09   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Naa, troppo banale anche se probabilmente non molto lontano dalla realtà. No, secondo me hanno degli interessi da difendere e prodotti di punta da demolire. Se noti, paesi come l'Italia che hanno come unici prodotti di punta il cibo sono spesso messi sotto da normative che penalizzano la qualità dei prodotti...
interessi di chi? e poi demolire il prodotto italiano per che scopo? no, secondo me ci sono solo interessi commerciali molto forti e basta, come per il cioccolato.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:12   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
interessi di chi? e poi demolire il prodotto italiano per che scopo? no, secondo me ci sono solo interessi commerciali molto forti e basta, come per il cioccolato.
Non lo so, io ho questa impressione. Interessi economici? Vuoi dire che non ci sono interessi economici dietro i prodotti locali e di qualità? Secondo me ce ne sono anche di più che dietro la roba da discount... No, secondo me sono più motivi politici, guarda che Berlusconi ha voluto il centro europeo per la qualità del cibo o quel che è proprio in Italia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:15   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non lo so, io ho questa impressione. Interessi economici? Vuoi dire che non ci sono interessi economici dietro i prodotti locali e di qualità? Secondo me ce ne sono anche di più che dietro la roba da discount... No, secondo me sono più motivi politici, guarda che Berlusconi ha voluto il centro europeo per la qualità del cibo o quel che è proprio in Italia...

l'azienda vinicola di per sè non ha la massa critica per il lobbying a livello europeo come potrebbe avercelo il produttore di vino porcheria che magari ha pure il suo brand a copertura di qualche altra azienda che vende alimentari nella gdo...

andando per esclusione: tutelano i consumatori? no. tutelano i prodotti tipici o la genuinità dei medesimi? nemmeno. tutelano qualche produttore interessato alla cosa? sì. quindi...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:20   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
l'azienda vinicola di per sè non ha la massa critica per il lobbying a livello europeo come potrebbe avercelo il produttore di vino porcheria che magari ha pure il suo brand a copertura di qualche altra azienda che vende alimentari nella gdo...

andando per esclusione: tutelano i consumatori? no. tutelano i prodotti tipici o la genuinità dei medesimi? nemmeno. tutelano qualche produttore interessato alla cosa? sì. quindi...
Eh no, è qui che ti sbagli, i vini di qualità sono un settore molto importante, basta vedere vinitaly o quelle cose lì... No no, io resto dell'idea che non sia una cosa prettamente economica per qualcuno, è più generale. C'era stata anche quella roba sul forno a legna per la pizza, no? Se tu guardi, c'è un attacco a tutti i prodotti più importanti italiani ma solo nella loro forma caratteristica. Per esempio, il grano tenero nella pasta invece che il grano duro, la pizza cotta a legna ma non elettrica, etc. Ossia, mantieni il prodotto farsa e rendi più difficile produrre il prodotto originale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:21   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Eh no, è qui che ti sbagli, i vini di qualità sono un settore molto importante, basta vedere vinitaly o quelle cose lì... No no, io resto dell'idea che non sia una cosa prettamente economica per qualcuno, è più generale. C'era stata anche quella roba sul forno a legna per la pizza, no? Se tu guardi, c'è un attacco a tutti i prodotti più importanti italiani ma solo nella loro forma caratteristica. Per esempio, il grano tenero nella pasta invece che il grano duro, la pizza cotta a legna ma non elettrica, etc. Ossia, mantieni il prodotto farsa e rendi più difficile produrre il prodotto originale.
a vantaggio di chi??
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:27   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
a vantaggio di chi??
Di tutti i paesi dove questi prodotti non sono originali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:29   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Di tutti i paesi dove questi prodotti non sono originali.

ma ti pare pslausibile una coalizione contro l'italia la cui unica cosa che forse si salva è la buona cucina? vogliono demolirci pure quella?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v