|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
UE:Trucioli per invecchiare vino
Trucioli per invecchiare vino presto in Italia
Il nostro Paese lo permetterà solo per i vini da tavola. Ma sarà vietata in etichetta l'indicazione 'invecchiato in barrique' STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO Botti di rovere nelle cantine (Ansa) Botti di rovere nelle cantine (Ansa) ROMA - Arrivano i trucioli nel vino. Non è una truffa alimentare ma sarà presto la norma anche nel nostro Paese. Trucioli di rovere per invecchiare il vino e dargli l'aroma del barrique che solitamente i vini prendono invecchiando (più o meno naturalmente) nelle botti di rovere. E la Confagricoltura prende le distanze e cerca di frenare l'utilizzo dei trucioli nel vino, pratica ritienuta «dannosa» per la produzione italiana. Saranno necessari ancora tre o quattro mesi ma anche i viticoltori europei (e quindi anche gli italiani) - a determinate condizioni - avranno la possibilità di utilizzare i trucioli di legno di rovere come già avviene per molti vini importati in Europa dagli altri partner mondiali. L'unica incognita ancora da sciogliere: la modifica all'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) di alcune norme chieste dall'Europa sull'etichettatura. Da alcuni mesi la questione è discussa dagli esperti dei 25 stati membri e della Commissione Ue per evitare ai produttori europei quella che di fatto viene considerata una concorrenza sleale. Ai viticoltori americani, sudafricani, sudamericani o altri è infatti permesso di sostituire l'invecchiamento tradizionale e in 'barrique', ossia in botti di rovere, con l'immissione direttamente nel vino di trucioli per migliorare il prodotto sotto il profilo del gusto, della morbidezza, dell'aroma. Il compromesso che si profila prevede di introdurre anche in Europa questa pratica enologica ma ogni stato membro può decidere in quale categoria di prodotti autorizzarla. L'Italia ha indicato che consentirà questa pratica solo nei vini da tavola mentre verrà vietata per le denominazioni di origine. I paesi europei produttori di vino e la Commissione Ue hanno concordato di introdurre la pratica del truciolato nella normativa europea accettando che non venga ripresa in etichetta. Hanno però posto una condizione importante: vietare in etichetta l'indicazione 'invecchiato in barrique' per i vini soggetti alla pratica enologica del truciolato. Nei prossimi mesi la risposta della Wto e la decisione dell'Ue. 12 maggio 2006 ![]() ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
han da dire sulla pizza e sul lardo e poi avallano ste troiate
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
La legge vitivinicola nella UE è regolamentata dal regolamento CE 1493/99, con tutte le normative in merito.
Tra l'altro in Italia, ma pure in Francia ( anzi, ancor di più ), già adesso tutti i metodi per l'invecchiamento dei vini sono regolati dai disciplinari previsti dalle singole denominazione d'origine. E se non si rispettano in maniera ferrea i disciplinari, si ha il declassamento del vino dalla denominazione d'origine, con conseguente predita di "valore". Detto questo, i truccioli di legno nel vino hanno solo uno scopo: velocizzare il rilascio dei tannini gallici del legno nel vino. Gli altri benefici del legno, ossia la microssigenzione, non ha alcun effetto, in quanto i truccioli finirebbero dentro il vino stesso. Tecnicismi a parte, c'è anche da considerare che il mercato del vino al giorno d'oggi si sta spostando su altri gusti, e di conseguenza pure altri "stili". L'uso della barrique si sta riducendo a favore della botte grande ( la barrique è un fusto da 225-228 litri ), e sta ritornando l'uso del cemento. Soprattutto in Francia. Non c'è più la ricerca di vini dal forte sentore di legno. Per cui non è concorrenza sleale, ma solo una moda. Che non ha granchè di conseguenze nella produzione europea o italiana. Anzi, sta già passando di moda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Già si usa il truciolo per produrre l'aceto, mica è la fine del mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
dai lo fanno già da anni qui in italia per risparmiare tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
I truccioli non servono nei vini pregiati, ma ciò non vuol dire che magari non li possa usare per "correggere" un vino di media qualità. D'altra parte, come ho scritto sopra, anche i gusti si stanno modificando, tant'è vero che la tendenza attuale è quella di dare meno "legno" al vino, quando fino a poco tempo fa un vino per essere considerato pregiato doveva essere "barricato". Cosa che tra l'altro io detesto nei bianchi, si barricava di tutto ormai. Con risultati a mio avviso a volte pessimi. Ma tanto era. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Il cioccolato, il vino... niente da dire, l'UE quando legifera affossa tutto ciò che c'è di buono nei vari paesi europei. Chissà a pro di chi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
del miglior offerente
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
l'azienda vinicola di per sè non ha la massa critica per il lobbying a livello europeo come potrebbe avercelo il produttore di vino porcheria che magari ha pure il suo brand a copertura di qualche altra azienda che vende alimentari nella gdo... andando per esclusione: tutelano i consumatori? no. tutelano i prodotti tipici o la genuinità dei medesimi? nemmeno. tutelano qualche produttore interessato alla cosa? sì. quindi...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ma ti pare pslausibile una coalizione contro l'italia la cui unica cosa che forse si salva è la buona cucina? vogliono demolirci pure quella? ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.