|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
da portatile a desktop: bisogno di conferme
Grazie per l'ospitalita', innanzitutto.
Arrivo subito al punto, escludendo preliminari che' temo che il lettore poi non arrivi in fondo, ... Possiedo un Toshiba Notebook acquistato nel 2001. La batteria si e' esaurita, pochi giorni fa. Ho deciso di non sostituirla e di ridefinire il notebook come un PC da tavolo. Per fare questo, vorrei acquistare un HD esterno che ripartiro' secondo le istruzioni lette sulle vostre guide (specificamente: 1a partizione - Programmi 2a - Dati). L'HD del notebook, invece, lo individuerei a esclusiva dimora del S.O. (nel caso Windows XP). Quindi: - l'HD esterno lo collegherei tramite USB; - per la sua formattazione userei la procedura insita in Windows -> Gestione perifieriche -> Gestione disco -> etc. - vorrei riformattare l'HD interno al notebook per poi destinarlo solo al SO: questa operazione la farei in un secondo tempo, a formattazione/partizione HD esterno avvenuta con dislocazione ivi dei programmi e dei dati; - il microprocessore del notebook e' un Intel Celeron CPU 2.00 Ghz (rimane adeguato al nuovo HD esterno, oppure devo cambiarlo aumentando la potenza? Il PC lo uso prevalentemente per videoscrivere, per la navigazione web e per scaricare qualche file audio, niente altro). Vorrei la conferma che cosi' facendo faccio bene e per evitare marchiani errori vi chiedo se procedere in questo modo e' giusto. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Io credo che non dovresti incontrare particolari problemi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Se ho capito bene vuoi installare programmi e dati sull'HD esterno, e come scelta mi sembra quasi obbligata per ragioni di spazio (immagino che l'HD del portatile, essendo del 2001, sia piccolo)...ma detto questo non comprendo perché tu voglia compiere questa operazione senza formattare prima l'HD del notebook installandovi il sistema operativo, tanto più che quella è una cosa che comunque conti di fare presto.
Io formatterei innanzitutto l'HD del portatile e installerei il SO "fresco", e successivamente installerei i programmi...procedendo al contrario ti ritroveresti con programmi che funzionano e altri che danno errore, che cercano collegamenti che avendo formattato non ci sono più, eccetera. Magari partiziona prima l'HD esterno e sposta nella partizione dedicata ai dati quello che vuoi (per quelli non ci sono problemi), ma poi io installerei prima il SO e solo successivamente i programmi nell'apposita partizione.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
|
Non dovresti avere problemi con l'installazione che vuoi fare, anch'io ho installato programmi su HD esterni e non ho mai avuto problemi, l'importante è che sia usb 2.0.
Molto probabilmente il Celeron che hai è un processore desktop, se con cpu-z controlli quanta cache hai lo vedi subito, il mobile Celeron ha 256kb e non 128kb. Se è così, la batteria ti è durata anche tanto rispetto al normale...
__________________
tu cor is mei che uan ![]() trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
Grazie per le vostre risposte, per il tempo che mi avete dedicato. Neanche a dirlo, lo avrete capito, nonostante gli studi "alti" mantengo una logica da analitici secondi, ...
... ancora, se posso, soprattutto per quello che ha scritto ChristinaAemiliana, ... alla fine, la configurazione che vorrei avere e' quella che mi hai prospettato. D'accordo allora sul consiglio di formattare prima l'HD esterno, quindi di ripartirlo, poi di installarvi il SO in una sua parte (la prima, la piu' esterna), quindi i programmi e i dati, ...e poi? Poi, pensando al vecchio HD (quello interno al notebook), pensavo di formattarlo, di cancellare tutto ... e di destinarlo a ... cosa? Per qs avevo prima scritto di avere l'intenzione di lasciare qui il SO, ... da solo, ... mentre adesso mi (vi) chiedo: nel tempo di "interregno" (ovvero, quando installo nella prima partizione il SO), verro' ad avere due SO, uno su HD esterno e l'altro su quello interno, ... uguali, ... (cosa comporta? cosa significa? ![]() Scusate ![]() A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
![]() Veramente io non ho mai detto di non installare il SO sull'HD del notebook, ma soltanto di farlo come prima operazione e successivamente di installare i programmi sull'HD esterno. Operazioni sull'HD esterno quali partizionare e trasferire dati si possono fare indifferentemente prima o dopo l'installazione del nuovo SO, ma a mio avviso, posto di dover installare SO e programmi, è più logico e sicuro procedere con il SO prima (sull'HD del notebook ovviamente) e quindi con i vari programmi nella partizione apposita dell'HD esterno. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
... insisto, perche' la testa non s'e' ancora rotta (anche se duole), e il muro e' ancora integro (
![]() ... scusa ChristinaAemiliana se ti ho attribuito affermazioni non tue: ho trasceso, ho interpretato. Sta di fatto che a me piacerebbe avere dei punti, come pioli di una scala, da cui passare, un piede per volta, fino ad arrivare in cima, ... Per quel che riguarda la logicita' della configurazione, allora: 1) formatto l'HD esterno: 2) lo ripartisco; 3) ivi installo una copia del SO (dico copia perche' intanto quello che opera da qualche parte pur sara', ossia nell'HD vecchio, del notebook, giusto?); 4) inserisco i programmi sull'HD esterno; 5) vi trasferisco anche i dati; 6) elimino tutto (erase) quello che c'e' sull'HD del notebook, rendendolo vuoto. Se fino a qui la procedura e' giusta, arrivato a questo punto, non posso ricollocare il SO sull'HD interno del notebook (e quindi eliminarlo dalla partizione - temporanea? - dell'HD esterno)? Ciao PS - giuro che e' l'ultima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
Comprerei un HD esterno solo perche' ho bisogno di spazio. E visto che credo che un SO possa operare meglio se ha molto spazio tutto per se' (una stanza tutta per se' ![]() PS - avevo giurato fosse l'utima, ma la confusione e' totale, ... adesso esco, ancora scuse a tutti e ancora grazie per la vostra fatica (itadakemasu) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
scusa ma cosa trovi di così difficile installare il SO direttamente sull'HD del notebook? sinceramente fai dei giri (anche mentali) piuttosto contorti
salvi i dati importanti sull'HD esterno, formatti quello del botebook e installi (puoi fare queste 2 operazioni assieme nella fase di setup di WinXP) poi dopo installerai i prog sull'HD esterno (che non dovrai mai scollegare se ci installerai sopra anche prog che dovranno essere lanciati nella fase di boot di winxp) se per te questi sono passaggi difficili ti consiglio una supervisione da parte di un tuo amico + esperto >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
Ciao Freeman (grazie per le tue risposte)
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() arigatogozaimasu |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Leggendo i tuoi dubbi (visti in milioni di amici!!!)... forse non hai capito che i programmi devi installarli col relativo setup di installazione! Non puoi fare copia/incolla delle cartelle che trovi su C:/Windows/Programmi/...
Forse è questo che ti crea confusione! Quindi (come ti abbiamo detto praticamente tutti): 1) colleghi l'hard disk esterno 2) lo partizioni e formatti 3) copia i dati (solo i dati... NON I PROGRAMMI) dall'HD del notebook all' HD esterno (considerando l'anno, dovresti avere un Win Me, quindi copia la cartella C:/documenti, e tutto quello che hai come cartelle nel desktop) 4) Metti il cd del SO e riavvia 5) Se il bios è impostato correttamente, si avvierà dal cd 6) Formatti e installi il SO in C 7) Finita l'installazione del SO, installi i programmi (presi dal cd di installazione dei programmi in questione) sulla partizione dell'HD esterno. FINE! Se non è chiaro... ti rimando al consiglio di FreeMan... fatti aiutare da un amico + esperto... tutti ci siamo passati... ma vedendolo fare... poi è una passeggiata (nervi e tempo permettendo!!!) Ciao
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
Grazie krisc1,
dozoyoroskuonegaishimasu (i miei amici esperti ... siete voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() BTW (come dicono gli itagliani), oggi andro' a comprare l'HD esterno (Buffalo, Iodata, non so, ... a parita' di features, prendero' il piu' carino ![]() PS - Ciao (a risentirci piu' tardi ... per le complicazioni che insorgeranno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Per l'hard disk esterno, ti consiglio un Seagate... con ben 5 anni di garanzia!!!!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.