|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Dubbi iLife...
prenderlo o no? Avevo il 05 e sarei tentato al 06 solo per iWeb... vorrei appunto crearmi un blog e mi pare uno strumento fichissimo... un'altro problema è: e poi dove lo hosto? Non dovrò mica abbonarmi a .mac spero..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
lo hosti dove ti pare
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
|
Ilife non fale per iweb: lo ritengo lento e sicuramente baggoso.. e molto molto "quadrato".
INvece gli altri programmi della suite: da avere!
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 2309
|
io ilife l'ho potuto provare perchè acquistando il mbp l'ho trovato incluso. se lo acquisti solo per iweb, non farlo, lo trovo molto limitato come sw, ioltre nn ha un plugin interno per rispondere ai blog , devi metterlo tu di terze parti.. meglio rapidweaver a questo punto...
__________________
Code is Poetry |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 2309
|
aggiungo che avrei preferito trovare iwork piuttosto che ilife iphoto lo reputo pensante e inutile inoltre il fatto che si copi le foto nella sua cartella mi da fastidio, idvd, imovie potevano benissimo rientrare in iwork, iweb nn serve a nulla
![]() tutto imho e secondo l'utilizzo che ne faccio io del mbp
__________________
Code is Poetry |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
|
boh iphoto come itunes copia tutto nella sua cartella è vero, ma questo ti da fastidio se rimani incagliato con il modo di fare di windows perchè in realtà le foto diventano molto più utilizzabili direttamente da iphoto imho.
Secondo me iweb vale se ti serve un sito molto molto isi e con poche necessità, rapidweaver è vagamente più macchinoso. Per il resto la suite è praticamente identica, l'unica modifica che vale è a iphoto con la visualizzazione a tutto schermo e la possibilità di comparare 2 foto insieme come aperture, oltre che il photocast.
__________________
"Frase ad effetto a piacere". "Caratteristiche del mio computer" Gh! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.