Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 10:59   #1
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Distro per portate e wireless

Salve, ho un acer aspire 5020 con modulo wireless, volevo sapere quale distro fosse piu adatta al riconoscimento del suddetto modulo (Broadcom) e quali strumenti all'interno di questa distro si devono usare per il riconoscimento, grazie dell'aiuto
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 18:36   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
prova la suse o la mandriva. se non ti riconoscono il wifi al volo allora puoi installare i drivers di windows con ndiswrapper.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 07:29   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non mi sbliancio sul nome della distribuzione però ti posso dire che deve avere un kernel minimo 2.6.8, meglio 2.6.12 o superiori.
Se la strada (ottima) proposta da VegetaSSJ5 non dovesse funzionare, sappi che devi smanettare molto tra kernel, hotplug, driver e firmware.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:49   #4
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
uhm ho letto che proprio col modello del mio portatile ndiswrapper va benissimo solo che nn capisco poi come connettermi; ad esempio su winzoz c'è un client, per scannerizzare la rete, connettersi ad essa ecc ecc, qui?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:02   #5
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Qui devi lavorare un po' piu' "di mano" ma non e' nulla di trascendentale.... basta leggersi la documentazione di iwconfig e wpa_supplicant.
Se usi wep o non cripti il traffico (orrore) ci sono diverse gui ma io le eviterei: anche perche' la parte problematica e' quella che viene prima, ossia far funzionare i driver di windows con ndiswrapper.... quando il kernel ti "vede" la scheda connettersi all'AP e' banale....
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:03   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La cifratura della rete è indispensabile.
Linux non supporta pieno il WPA quindi è necessario tenersi sul WEP.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 08:19   #7
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Qui devi lavorare un po' piu' "di mano" ma non e' nulla di trascendentale.... basta leggersi la documentazione di iwconfig e wpa_supplicant.
Se usi wep o non cripti il traffico (orrore) ci sono diverse gui ma io le eviterei: anche perche' la parte problematica e' quella che viene prima, ossia far funzionare i driver di windows con ndiswrapper.... quando il kernel ti "vede" la scheda connettersi all'AP e' banale....
scusate ragazzi, in che senso i driver di windows? dovrei quindi scaricare i driver per windows e farli andare su linux?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:13   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
scusate ragazzi, in che senso i driver di windows? dovrei quindi scaricare i driver per windows e farli andare su linux?
Ndiswrapper si occupa di far girare i driver di Windows all'interno di Linux.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:11   #9
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ndiswrapper si occupa di far girare i driver di Windows all'interno di Linux.
Ciao
ma questi driver sono già inclusi da qualche parte nel pacchetto di ndiswrapper?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:26   #10
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
ma questi driver sono già inclusi da qualche parte nel pacchetto di ndiswrapper?
no devi proprio installare i drivers per windows. segui questa guida http://www.suseitalia.org/modules/wf...p?articleid=62
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 18:27   #11
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
http://yuri.at/go/amd64/

seguendo questa guida apposita per il mio portatile, quando arrivo al lancio del comando modprobe ndiswrapper, teoricamente il modulo dovrebbe essere caricato e si dovrebbe accendere il led del wireless sul mio pc, invece nulla; il comando dmesg | tail -n 6 da il seguente risultato: [4301687.054000] APIC error on CPU0: 40(40)
[4304830.404000] APIC error on CPU0: 40(40)
[4305137.937000] atkbd.c: Unknown key released (translated set 2, code 0xe0 on isa0060/serio0).
[4305137.937000] atkbd.c: Use 'setkeycodes e060 <keycode>' to make it known.
[4305138.063000] atkbd.c: Unknown key released (translated set 2, code 0xb3 on isa0060/serio0).
[4305138.063000] atkbd.c: Use 'setkeycodes e033 <keycode>' to make it known.

però il comando ndiswrapper -l da che il driver è stato installato correttamente; come potrei risolvere? il driver installato è quello preso dal sito del mio portatile...
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v