Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 11:02   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Rimedi SERI per le cocciniglie? :|





la foto si commenta da sola
come vedete, l'anticocciniglia spruzzato sulla pianta (notare le foglie) non fa nessun effetto. E ne abbiamo provato più di uno.

Allora, qualcosa di serio?
quasi quasi posto altre immagini, la pianta è totalmente infestata... ci sono rami ricoperti di quelle fottute bestioline... sono in simbiosi con le formiche.

grazie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:29   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
mi sa ch ehai sbalgiato il trattamento.
cmq servono rimedi estremi.

atlternative:
- bruciare la pianta e tutto intorno per 2 metri.
- fumigazione con bromuro di metile (ma adesso è vietato) o con fosfina (se la trovi). queste non le puoi fare tu ma le devi far fare da personale esperto.
- insetticida specifico per cocciniglie, preceduto da spruzzata a getto largo e abbondante di un detersivo per i piatti (diluito) Trattamento ripetuto dopo 2 settimane, con un principio attivo diverso dal precedente, onde evitare insorgenza di resistenza. Il detersivo serve a eliminare la secrezione cerosa sopra gli insetti, che li protegge dall'insetticida. Prova anche un insetticida liposolubile che dovrebbe penetrare la cera sugli insetti. La cosa migliore è un insetticida "sistemico" ovvero che penetra all'interno della pianta e viene traslocato dovunque attraverso la linfa. Le cocciniglie succhiano la linfa, e anche l'insetticida.
- ti tieni le cocciniglie e amen, difficile che ti ammazzino la pianta.

auguri cmq.

ps occhio alle formiche, dove ci sono loro prima o poi arrivnao le cocciniglie.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:31   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ps occhio alle formiche, dove ci sono loro prima o poi arrivnao le cocciniglie.
io ho sempre pensato che fosse il contrario.. ovvero le formiche vanno dove ci sono le cocciniglie, perchè ne mangiano la secrezione dolciastra che producono...

per il trattamento.. concordo.. acqua e sapone per togliere la "cera" che le protegge, dopodichè trattamento con olio bianco.. occhio che è ababstanza tossico!!!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 16:45   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
io ho sempre pensato che fosse il contrario.. ovvero le formiche vanno dove ci sono le cocciniglie, perchè ne mangiano la secrezione dolciastra che producono...

per il trattamento.. concordo.. acqua e sapone per togliere la "cera" che le protegge, dopodichè trattamento con olio bianco.. occhio che è ababstanza tossico!!!
ho usato proprio l'olio bianco solo che prima non avevo usato il detersivo
cmq le formiche sono attirate proprio dalle cocciniglie, ma è una simbiosi, le cocciniglie praticamente vengono trasportate dalle formiche stesse se non erro. Comunque queste aiutano molto le cocciniglie, per cui bisognerebbe sistemare anche loro

@lorekon: mi piace l'idea dell'insetticida che penetra nella linfa... ma non rischia di danneggiare anche la pianta? cmq mi sembra la soluzione più a lungo termine... dove posso trovare un prodotto del genere?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 01:28   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
non è una simbiosi propriamente detta, è una forma di "mutualismo", tecnicamente (ma in fondo sono solo seghe mentali degli accademici )

le cocciniglie possono essere trasportate dalle formiche ma alcuni stadi del ciclo possono volare. Queste bestie, come afidi e psille (tutti rincoti omotteri in genere), hanno un ciclo riproduttivo molto complesso, che si modula in funzione delle condizioni ambientali, con alternanza di cicli non sessuati (partenogenetici) e sessuati (anfigonici) e con la presenza di individui alati al momento del trasferimento sugli ospiti secondari, a inizio estate, e al ritorno sugli ospiti primari, d'autunno. D'inverno svernano come "uovo durevole", sempre che non siano al chiuso.
qui http://www.biopuglia.iamb.it/arboree/web3182.htm
c'è uno schemino, se interessa.

Insomma sono proprio difficili da eliminare.

il trattamento con olio bianco non andrebbe fatto "sul verde" cioè su piante con foglie ma "sul bruno", ovvero d'inverno o inizio primavera PRIMA dello sbocciare dei fiori o della comparsa delle foglie, sennò l'insetticida danneggia la pianta.
In questo caso (sul bruno) si può fare il trattamento con "olio giallo" ossia olio bianco "attivato" con DNOC (dinitroortocresolo) che aumenta l'efficacia del prodotto.
per inciso, l'olio bianco da solo non fa molto, non è neanche troppo tossico credo, solo "soffoca" gli insetti.


vai al consorzio agrario e chiedi un prodotto specifico per cocciniglie, dovrebbero averne.
Al limite usa quelli per gli afidi (informati bene prima, non voglio responsabilità )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 14:47   #6
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Le ODIO mi hanno infestato melograno e fragole
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 14:54   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Lo scorso anno hai aperto un topic uguale e io ti avevo detto di prendere un insetticida chiamato Ortene, vedo che non mi hai ascoltato
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 16:19   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Lo scorso anno hai aperto un topic uguale e io ti avevo detto di prendere un insetticida chiamato Ortene, vedo che non mi hai ascoltato

si lo so che avevo aperto un topic identico... non ricordavo + le risposte!

ortene? lo proverò... si trova facilmente spero
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 16:56   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Io lo compro in un consorzio agrario
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v