|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
dell 6400. Mi dite pregi e difetti?
Ciao a tutti...
sono intenzionato ad acquistare un dell inspiron 6400. Il problema è che non sono riuscito a capire molto sulle qualità del notebook in questione. Io lo prenderei per lavoro (programmazione) e volevo sapere quali sono i pregi e i difetti. La configurazione che prenderei sarebbe: Proc: centrino duo T2300 (1.66 Ghz) Ram: 512Mb DDR2 533 HD: 100GB 5400 rpm Video: 15,4 non lucido Scheda Video: intel integrata Inoltre volevo chiedervi: - il processore in termini di prestazioni con quale altro processore si può paragonare?!1,66 Ghz di frequeza se non si frutta il secondo core sono sufficienti? - Il video non "lucido" è veramente uno svantaggio? - La scheda video integrata con la memoria condivisa si può decidere di limitare l'utilizzo a pochi Mb di memoria? grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
help...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Ciao, il computer essendo un dell è sicuramente affidabile, inoltre se lo devi usare per lavoro, scegliere un dell puo' essere davvero un buon acquisto infatti dell è una delle migliori aziende, se non la migliore per quanto riguarda l'assistenza, per questo ti consiglio di prendere l'estensione a 3 anni se non ci fosse già di default.
Il processore è buono, poi non credo venga utilizzato un solo core anche se le applicazioni non sono sviluppate appositamente per i dual core; sicuramente quando usciranno queste applicazioni si avranno ulteriori miglioramenti prestazionali. L'hd è buono essendo a 5400 giri. Potresti eventualmente considerare (anche in futuro) un upgrade della ram, da NON comprare alla dell che te la fa pagare un occhio della testa. La scheda video integrata se ci devi programmare va più che bene. Di solito si può impostare dal bios la memoria che deve occupare la scheda video, o in altri casi si regola automaticamente a seconda dell'uso. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
ah, tra l'altro ora c'è il passaggio da 512 a 1024 mb di ram gratuito... ancora meglio
edit: in questo thread è stato riportato un articolo che mette a confronto un pentium m 1.6 Ghz con il core duo 1.6Ghz... beh il dual core ha prestazioni doppie a quello col singolo core, quindi non è per nulla male come processore Ultima modifica di Vins_cb : 05-04-2006 alle 22:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
infatti sono sempre piu convinto...
onestamente non prendere lo schermo lucido, è una sciocchezza di cui potrei pentirmene? però ho letto di monitor lucidi che riflettono in maniera esagerata la luce...che ne dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Si infatti ci sono molti schermi lucidi che riflettono un po troppo la luce e alla fine non riesci a vedere bene; addirittura ad alcune persone da fastidio lo schermo lucido, piuttosto è importante l'angolo di visione laterale dello schermo, magari prova a dare un'occhiata al thread ufficiale del dell 6400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686 lì sicuramente possono risponderti a qualche domanda specifica. Ciao ps: Avevo editato il mio precedente post per farti nontare la differenza di prestazioni del processore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
c'è una recensione in quel post presa da un altro sito e tradotta e non parlano in maniera entusiasta dello schermo, ma la cosa che mi preoccupa è che si trattaa del Ultrasharp SXGA+ ovvero il top dei monitor disponibili.
secondo te la prima foto a questo link http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2827 è lucido o opaco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Nell'articolo dice che ha scelto questo schermo:
WSXGA+ (1680x1050) Ultrasharp with TrueLife (glossy) che ha risoluzione più alta ed è lucido (glossy in inglese significa lucido); tra l'altro se guardi la 5° foto vedi che riflette perfettamente parte del pc. La fregatura è che questo schermo costa 180€, ma dovrebbe essere ottimo, considera che gli altri portatili hanno sì schermi lucidi, ma hanno come massma risoluzione 1280x800. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
C'è anche il dell 630m, che viene 950€ e ha lo schermo lucido, ma è 14", ed ha inoltre un processore meno potente pentium m 1,8ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
ok per la risoluzione, ma la mia paura è questo famoso effetto riflesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24672
|
Secondo me ti conviene il monitor opaco, se programmi starai molto davanti al monitor ed eventuali riflessi potrebbero darti fastidio.
Sono opinioni eh, l'ideale sarebbe provare un notebook con schermo lucido così capisci se ti dà fastidio o meno.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
si effettivamete penso di prenderlo opaco...
grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
Acquistato!!!speriamo bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
|
Ciao a tutti!
Per favore potreste spiegarmi la differenza tra questi tipi di schermo? 1. Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ 2. Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) 3. Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™ Sbaglio o UltraSharp sta per "lucido"? e Truelife? Inoltre, sto per acquistare un Inspiron 6400. Varie ricerche mi hanno portato a prezzi diverse per la stessa configurazione (sempre dal sito italiano della Dell). Come è possibile?? GRAZIEEEEEEE ciao ![]() Francesca |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
di cosa ti devi occupare con il note ?così ti consiglio bene :-) A parte questo allora ti spiego per bene la cosa. TrueLife è lucido... ( molto bello ed poco riflettende) mentre UltraSharp è opaco quindi schermo normale ma luminoso. Riguardo ad " 3. Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™ " E' truelife, hanno sbagliato a scrivere ultrasharp in quanto o è in una modalità oppure in un altra. Poi riguardo all acquisto ti consiglio di chiamare in Dell senza passar da web ed chiedi l' assistenza di 3 anni con complete care . per il preventivo via web per avere un giusto prezzo nel configuratore seleziona il notebook con prezzo più alto ed una volta selezionato te lo configuri come vuoi te. gli altri due man mano che cambi le cose sale di prezzo e ti frega. Per cui ti consiglio di chiamare in dell. Se ti servono altre delucidazioni scrivimi pure in pvt :-) Saluti e buona notte Francesca. harsan Ultima modifica di harsan : 15-04-2006 alle 00:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
|
> di cosa ti devi occupare con il note ?così ti consiglio bene :-)
beh.. il notebook lo uso da circa 4 anni... quindi per quanto riguarda la configurazione sono abbastanza informata... cmq devo programmarci e lavorare con progetti multimediali, e mille altre cose... il pc è il mio pane quotidiano :P > TrueLife è lucido... ( molto bello ed poco riflettende) > mentre UltraSharp è opaco quindi schermo normale ma luminoso. > Riguardo ad > " 3. Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con > TrueLife™ " > E' truelife, hanno sbagliato a scrivere ultrasharp in quanto o è in una > modalità oppure in un altra. Infatti.. pure io pensavo avessero sbagliato!! ma volevo cacciarmi questo dubbio! > Poi riguardo all acquisto ti consiglio di chiamare in Dell senza passar da web > ed chiedi l' assistenza di 3 anni con complete care . L'assistenza di tre anni non è quella che costa di +? Io avevo selezionato nella configurazione quella di un anno.. > gli altri due man mano che cambi le cose sale di prezzo e ti frega. yes ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Secondo me ultrasharp sta ad indicare uno schermo che ha una risoluzione molto alta, quindi questo schermo:
3. Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharp™ WSXGA+ (1680x1050) con TrueLife™ è ultra "nitido" ovviamente se lo metti ad alte risoluzioni ed è lucido (truelife) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.