Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 12:12   #1
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
A che risoluzione digitalizzare le diapositive?(scanjet 4890)

Ciao, ho da poco comprato uno scanner HP Scanjet 4890 Photo e devo scansionare un migliaio di diapositive (pian pianino... )..
Volevo sapere la risoluzione ottimale per salvare tali dia per evitare che il tempo le corrompa...
Non mi interessa il tempo della scansione, di spazio ne ho a palate... Vorrei sapere più che altro che risoluzione usare senza però che sia troppo esagerata.. una giusta via di mezzo.. xke per esempio, se ammettiamo che una diapositiva è a 600 dpi, è inutile che la scannerizzo a 1200...
Spero di essermi spiegato e che il discorso non sia sbagliato..

Ahh, una cosa un po OT: qualcuno di voi ha questo scanner?! Perchè fa tantissimi rumori strani, piu o meno striduli durante la scansione.. non ci sono errori.. però mi chiedevo se fosse normale. Grazie
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:01   #2
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Dipende cosa vuoi fare con queste diapositive.

Se devi fare delle presentazioni con powerpoint e programmi simili devi acquisire in modo che il file finale abbia come risoluzione 72 dpi.

Se invece le devi stampare il tuo file finale dovrà avere risoluzione di 300 dpi.
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 02:59   #3
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Grazie per la risposta.
Non devo fare presentazioni, ma vorrei digitalizzare queste dia senza neanche perdere un solo dpi... vorrei digitalizzarle alla stessa risoluzione con cui sono fatte.non so se mi sn spiegato..
al momento le sto digitalizzando a 1200 dpi.

Volevo poi sapere come devo lasciare le impostazioni dello scanner inerenti a: (nitidezza= Massimo, Alto, Medio, Basso, Minimo / Risoluzione= 72,100,200,....,11200 dpi / Correzioni colore / Rimuovi disturbo, ecc ecc...)

Grazie
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 10:12   #4
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Il software del tuo scanner non lo conosco, però le correzioni più o meno sono le stesse, quindi ti consiglio di non esagerare con i valori delle impostazioni (per es. nitidezza=max a volte dà risultati con un contrasti troppo elevati).

Anche il filtro di correzione polvere/graffi devi tenerlo d'occhio, se lo imposti male rischi di perdere qualche dettaglio.

Per quanto riguarda la risoluzione ho capito, vorresti fare una copia 1:1 della diapositiva.

Ma quando si scansiona si ragiona in un altro modo, si pensa a dove dovrà andare a finire l'immagine (monitor o stampa) e alla dimensione, tutto ruota attorno a questi 2 fattori, perchè poi, una volta digitalizzata una diapositiva (o una foto) non puoi ingrandirla quanto vuoi senza perdere qualità.
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:49   #5
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Ciao.
Grazie per i consigli.
Comunque io ho ragionato in questo modo: ho usato una risoluzione di circa 1200 (2400 dpi per le dia in cui mi interessano i dettagli). In questo modo ho dpi in abbondanza, giusto? Posso rimpicciolire l'immagine all'occorrenza oppure tenerla così. E' naturale che il processo contrario, (ingrandirla) non lo faccio, pena quel fastidioso effetto "pixelato"..

Un fastidioso problema che sto riscontrando è che alcune dia mi appaiono sfocate. Nella finestra di anteprima che appare prima di avviare il processo di stampa, la dia appare nitida e dettagliata. Una volta acquisita (ho provato sia a 1200, 2400 che 3600 dpi con nitidezza nulla, media e alta) la dia appare sfocata e non c'entra nulla con quella visualizzata nell'anteprima.
Pensavo fosse lo scanner (dopotutto è uno scanner da 180€, non uno da 700 tipo certi nikon che si vedono in giro, apposta per le dia e negativi...) ma poi sono andato a riguardarmi altre dia che avevo acquisito ieri e sono veramente dettagliate.. sembrano quasi fatte con la macchina digitale...

Non so piu dove sbattare la testa. Non pensavo fosse così laborioso acquisire delle diapositive...
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 21:25   #6
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Files30
Ciao.
Grazie per i consigli.
Comunque io ho ragionato in questo modo: ho usato una risoluzione di circa 1200 (2400 dpi per le dia in cui mi interessano i dettagli). In questo modo ho dpi in abbondanza, giusto? Posso rimpicciolire l'immagine all'occorrenza oppure tenerla così. E' naturale che il processo contrario, (ingrandirla) non lo faccio, pena quel fastidioso effetto "pixelato"..
Tutto ok.
Per quanto riguarda la sfocatura può dipendere da diversi fattori.
- impostazioni automatiche dello scanner che così ti regolano il filtro grana/polvere in automatico e fanno danni.
- l'impostazione della nitidezza, che ti aumentano i valori di contrasto e ti dà colori più vivaci.
- assicurati che sia la diapositiva che lo scanner sia pulito
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 22:11   #7
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Grazie...
E' tutto il giorno che tento di acquisire una diapositiva in maniera decente... La cosa strana è che alcune escono bene, altre no. E con le stesse impostazioni.
Temendo che fosse la diapositiva in cattivo stato l'ho inserita nel proiettore ma si vede perfettamente, con tanto dettaglio e colori vivaci.
Non so proprio cosa fare...
A parte che il programma HP fa veramente schifo. questo scanner costa quasi 200 euro e ha lo stesso programma di gestione del modello da 80 euro.. è assurdo!
Esiste per caso qualche altro programma di scansione? Magari più performante, che sia comunque in grado di pilotare lo scanjet 4890?

Per quanto riguarda la sfocatura domani riprovo.. ora sono troppo stanco e nervoso per altre delusioni...
Ciao
Grazie!
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v