Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 22:10   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Nias, un disastro dimenticato

4 Aprile 2006
INDONESIA
Nias, un disastro dimenticato
di Mathias Hariyadi

A una anno dal terremoto che sconvolse l’isola indonesiana, gli abitanti denunciano: mancano ancora scuole, case, strade e ponti. Gli sfollati vivono in capanne costruite con i propri risparmi. Le responsabilità di Ong e dell’Agenzia governativa per la ricostruzione.

Medan (AsiaNews) – A un anno dal grave terremoto che l’ha distrutta, la piccola isola indonesiana di Nias, Nord Sumatra, ha bisogno ancora di tutto: scuole, case, ponti e strade. Colpita il 28 marzo da un sisma di 8,7 gradi questa zona, in gran parte popolata di cristiani, sembra essere stata dimenticata dagli aiuti delle grandi organizzazioni. Rispetto ad Aceh, su cui si è abbattuto lo tsunami del 26 dicembre 2004 e dove operano ancora 200 Ong, su quest’isola ne sono attive solo 60.

Il terremoto dell’anno scorso ha ucciso almeno 850 persone e lasciate altre 6 mila ferite. Le vittime del disastro, inclusi i bambini, ancora non possono usufruire di adeguate strutture scolastiche. Le lezioni si svolgono ancora in tende e alcune classi si riuniscono in case crollate.

Gli abitanti locali lamentano la lenta ricostruzione gestita dalla governativa Rehabilitation and Recostruction Agency for Aceh and Nias (Brr). Uno di loro, Assereli Zebua, 44 anni, direttore di una scuola elementare statale a Maliwa, denuncia: “Abbiamo inviato direttamente alla Brr un rapporto sulla situazione dell’isola tre mesi fa, ma ancora non abbiamo ricevuto risposta; nessuno del loro staff si è degnato di visitare la zona”.

Secondo quanto riferisce il capo della Brr a Nias, Wiliam Syahbandar, il sisma ha distrutto 723 scuole su 879 totali. Egli spiega che l’agenzia ha già costruito 12 edifici scolastici. “E altri 98 sono in fase di costruzione – aggiunge – mentre l’Unicef provvederà a 75 scuole provvisorie”.

Ma non sono solo le scuole a mancare. Il disastro ha causato 13 mila sfollati che ancora vivono in situazioni precarie. La Brr ha costruito solo 1448 case contro le 13 mila progettate. La maggior parte dei senza tetto vive in abitazioni temporanee, messe in piedi a proprie spese e che assomigliano più a capanne che a vere e proprie case.

Chi vive in zone remote ha ancora più disagi: i ponti non sono ancora stati ricostruiti e le strade riparate. La gente è costretta a fare ore di cammino per raggiungere una qualsiasi destinazione. Yanima Gea, 22 anni, deve camminare due ore dal villaggio di Halimbowo, nel sotto-distretto di Hiliduo, per fare la spesa nel villaggio più vicino.

Paul Dillon, portavoce dell’International Organization for Migration (Iom), spiega che la maggior parte delle infrastrutture a Nias è stata distrutta; il 70% di tutti i ponti non è più utilizzabile; la strada principale da Sitoli Mount a Teluk Dalam è ancora impercorribile per la mancanza di ponti.

Proprio sulla ricostruzione dei ponti si concentra il lavoro dello Iom. “La ricostruzione e la ripresa di Nias si giocano sulla riattivazione dei collegamenti” ha detto Dillon.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v