|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Gesù camminò ... sul ghiaccio!
![]() http://www.repubblica.it/2006/04/sez...esu-acqua.html Un ricercatore sostiene che in passato il Mar di Galilea era più freddo Nel '92 spiegò scientificamente la divisione dei flutti davanti a Mosè Studio Usa: "Gesù camminò sul ghiaccio e non sull'acqua" Migliaia di mail con insulti e minacce al sostenitore dell'ipotesi MIAMI - Un professore americano spiega il miracolo di Gesù che cammina sulle acque con un dato scientifico. Il Nuovo Testamento riporta che Cristo camminò sul Mar di Galilea, e il ricercatore dell'università della Florida ipotizza che ci sia una spiegazione logica: Gesù avrebbe in realtà messo i piedi su un pezzo di ghiaccio galleggiante. Il professor Doron Nof non è nuovo a proporre spiegazioni scientifiche dei fatti narrati nei testi sacri, perché negli anni '90 teorizzò che anche la divisione delle acque fatta da Mosè avesse una base verificabile. Nof non è uno storico né un teologo, ma un professore di oceanografia. Il ricercatore ha annunciato ieri che c'è evidenza scientifica che il tipo di acqua e le condizioni climatiche del mare a Nord di Israele avrebbero potuto portare alla formazione di ghiaccio nel Mar di Galilea. Per esaminare le dinamiche di queste acque, Nof ha usato dati sul Mediterraneo e modelli statistici, che ha applicato poi alla zona in cui sarebbe avvenuto il miracolo, che gli israeliani chiamano "lago Kinneret". Lo studio di Nof ha rivelato che tra 2600 e 1500 anni fa, periodo che include anche la vita di Cristo, ci furono temperature più basse. Un calo sotto lo zero potrebbe aver causato la formazione di ghiaccio in superficie, sufficiente a sostenere il peso di un uomo. Per gli osservatori dalla riva sarebbe stato impossibile vedere il blocco di ghiaccio galleggiante circondato dalle acque. "Se mi chiedete se credo che qualcuno possa camminare sulle acque - ha dichiarato Nof - rispondo di no. E' possibile invece che qualcuno cammini su un pezzo di ghiaccio e mi limito a proporre questa spiegazione. Lascio ad altri la questione se il nostro studio possa o meno smentire il racconto biblico". Quando, 14 anni fa, Nof sostenne che le condizioni del mare e del vento nel Mar Rosso potrebbero spiegare l'apertura dei flutti davanti a Mosè, il professore ricevette numerose mail di minaccia, anche se aveva dichiarato che la sua teoria in realtà accreditava l'espisodio biblico. Le mail di insulti e minacce si sono ripetute anche ora: Mi chiedono se adesso spiegherò la resurrezione", ha raccontato Nof. (5 aprile 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Non credo che cambi molto per un cattolico che Gesù abbia camminato sul ghiaccio o fatto una passeggiata sui carboni ardenti... credo che sia importante l'insegnamento
![]()
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Quote:
![]()
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Penso non sia tanto logico dimostrare scientificamente questo tipo di cose, dato che la scienza non può nè negare nè affermare con sicurezza che questo sia successo o no (Rientrando nella razionalità scientifica queste cose non potrebbero succedere, ma quando c'è di mezzo un dio a cui qualcuno crede tutto è possibile). In ogni caso, io mi affido alla tesi "Ciò che può essere affermato senza prova, può essere negato senza prova". Non penso quindi che questa ipotesi possa essere presa in considerazione più di tanto, nè possa avere un'importanza effettiva in questo campo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
"se il lago era ghiacciato, come razzo facevano ad andarci in barca?" ![]()
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Francamente la spiegazione mi pare un po' debole, tuttavia è acclarato che 3.000 anni fa il clima era più freddo rispetto ad oggi, addirittura c'erano ancora delle estese calotte residuali dell'ultima glaciazione. Tanto è vero che allora il livello dei mari era di circa 3 metri inferiore a quello attuale. Se si mette insieme questo fatto e si tiene conto del livello delle maree, si è riscontrato che dove Mosè attraversò il mar rosso il fondo si trovava all'asciutto con la bassa marea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
...
Ultima modifica di nathanx : 18-07-2009 alle 00:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.