|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Overcloking su cpu, ram rotta.
Non so a cosa sia dovuto ma stavo overclokkando la cpu, un AMD 64 3200 e l'ho portato a @2550, sono salito ulteriormente a 2600 ma quando ho riavviato il pc non è piu partito, schermo spento. Ho provato a levare un banco di memoria (ne ho 2X 512 Mb della corsair) e il pc ha ripreso a funzonare. Se reinstallo quella memoria si blocca all'avvio mostrandomi scritte storpiate "boot failure" per tutto lo schermo.
La cosa mi sembra strana, non penso sia dovuto all'overclock in quanto le memorie le avevo impostate da bios a 333Mhz anziche 400 che è il valore di default e portando la cpu a @2600 le memorie lavoravano a poco più della frequenza nominale. Hanno retto a frequenze ben superiori fino a 460 MHz senza alcun problema. Devo premettere un'altra cosa: appena acquistate queste memorie un banco è risultato subito difettoso (continui riavvii pc) e l'ho sostituito in garanzia, ora la memoria che mi crea problemi è quella rimasta dal paio acquistato inizialmente. Che sia una serie difettosa? Il paio di ram acquistate all'inizio sono la versione v5.3 (corsair XMS512-3200C2PRO) mentre quella che mi han dato in sostituzione della prima guasta è una versione V3.2. Voi che dite?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
prova la ram su di un altro computer e avrai la conferma o la smentita dei tuoi sospetti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Che sia quel banco di ram a darmi problemi è sicuro, visto che con l'altro non ho problemi. Il mio dubbio è sapere se in qualche modo posso aver rovinato le ram eseguendo l'overclock della CPU. Dite che è possibile? sulle ram non ho praticato nessun overvolt.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
un paio di corsair che si spaccano per un poco di oc sono da considerarsi sfigate, fatti cambiare anche il secondo banco in garanzia; se il modulo non ha segni di maltrattamento e c'è pure un precedente guasto ad un modulo gemello, il negoziante non dovrebbe fare obiezioni. ovviamente non dirgli che fai oc...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Si ho già mandato la richiesta di sostituzione.
Hai presente come sono fatte le corsair XMS pro? hanno una serie di led sul lato superiore che ne indicano l'utilizzo da parte del sistema, ebbene sul modulo guasto rimane sempre acceso un led centrale fin dal boot. Non so cosa sia successo a quelle maledette ram. Non vedo come posso averle rovinate io, anche in oc erano quasi a valore di default. Poi penso che per rovinare delle memorie bisogna esagerare con l'overvolt, se si aumenta la frequenza al massimo si inchioda il sistema ma non si spacca la ram!!! Dico bene?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
sono perfettamente d'accordo
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Capellone ti vedo abbastanza esperto per qunto riguarda l'oc.
Dimmi un po', il mio 3200 portato a @ 2550 è un buon risultato? Le ram lavoravano a (255/6*5=)212,5X2= 425MHz. L'overclok a 2550 l'ho ottenuto con un leggero overvolt della CPU, l'ho portata a 1.4375 V.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! Ultima modifica di Hazon : 04-04-2006 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se hai un Venice è un buon overclock, e anche l'overvolt è leggero per cui ti restano ancora margini di manovra; di solito quelle cpu arrivano intorno ai 2700 MHz ad aria (ma con un buon dissipatore) e voltaggi tra 1.5-1.6;
spero che tu abbia anche un buon alimentatore, non vorrei che fosse quello a mandare qualche corrente deleteria se non regge il sovraccarico.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Anche a me è passato per la mente un problema all'alimentatore, non è di marca ma cavoli 550W!!! Dovrebbe incominciare a dare problemi all'avvicinarsi della potenza massima erogabile, ...o mi sbaglio.
Comunque secondo voi un'andamento della tensione Vcore di questo tipo è normale? Il valore impostato è di 1.40 V ![]()
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
non è così semplice interpretare quel grafico; inanzitutto i programmini che rilevano temperature e voltaggi non sono strumenti di assoluto rigore scientifico,
poi esistono vari modi di presentare i dati che arrivano dal sensore; quello che hai mostrato, per avere tutte quelle fluttuazioni, a prima vista sembra un grafico che misura il voltaggio con una sensibilità di 0,001 V (mentre la legenda dichiara 0,01 V) e ha una risoluzione di 0,1-0,5 s, quindi rileva ogni microscopica variazione di tensione; comunque sembra mantenersi mediamente lineare. può anche darsi che il voltaggio leggibile dal bios sia sensibilmente diverso da quello riportato dai software in windows. poi dovresti spiegarmi che modello è la scheda madre "A89-sli se" purtroppo gli alimentatori di sottomarca, anche se dichiarano potenze esuberanti, raramente mantengono le promesse di stabilità, amperaggi, carico continuo; ma se non hai avuto problemi di sopegnimenti improvvisi sotto oc, rimango convinto che si tratti solo di ram difettose.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 05-04-2006 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
La scheda madre è una ASUS A8N-SLI SE, avevo riportato male il modello nella sign.
No, di spegnimenti improvvisi non ne ho avuti, ora vediamo quando mi consegnano le ram nuove come va. Grazie per le spiegazioni che mi hai dato.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
ok tienici informati sugli sviluppi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.