|
|
Risultati sondaggio: Quale migliore per linux suse 10.0 pro su un portatile?? | |||
KDE |
![]() ![]() ![]() |
78 | 52.00% |
GNOME |
![]() ![]() ![]() |
72 | 48.00% |
Votanti: 150. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
Gnome o Kde???(consiglio da esperti)
Ciao a tutti, ho installato sul mio portatile la suse linux 10.0 pro, con ambiente desktop Gnome, aggiornato tutto perfettamente,ma ora non so se vale la pena passare a KDE, che mi consigliate?? Eventualmente devo reimpostare tutto e riaggiornare tutto???
Grazie Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
non e' una domanda per esperti, comunque
provali tutti e due e poi decidi; la maggior parte, me compreso, preferisce kde ma c'e' chi, per nulla al mondo, mollerebbe gnome; ovviamente le impostazioni tipiche di gnome, menu temi font ecc, le devi reimpostare tutte; non ho capito cosa intendi con aggiornare; ovvio che se non hai installato kde lo devi installare; ma con yast non dovrebbe essere un problema : cerchi kde* e poi installi quello che vuoi (se hai spazio su disco installi tutto) |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() Cmq non esiste solo Gnome o KDE, ci sono anche XFCE, Fluxbox, E17, dai un'occhiata qui: http://xwinman.org/ e fatti un'idea di quanti Window Manager o DE ci sono. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
per aggiornare intendevo l'aggiornamento che si fa tramite internet di driver, utility, e altre funzioni varie, ho già fatto questo con gnome e se ne andata 1 ora circa, solamente per far funzionare la connessione tramite rete, e sinceramente non vorrei rifare tutto il lavoraccio...
Volevo sapere se ritenevate superiore Gnome o Kde
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
2. il campione non mi pare ancora significativo (pochi votanti) 3. io non ho ancora votato, mo lo faccio; indovina per chi? ![]() diciamo comunque che, per chi ha una macchina potente, i due de sono i piu' completi e potenti (e, naturalmente, piu' pesanti); altri de e wm spesso sono visti come ripieghi per macchine meno potenti : non posso pero' giudicare in quanto li ho visti superficialmente |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
sì..in questo forum la maggioranza sono gnomisti.
Non voglio nemmeno star a sottolineare ancora una volta perchè kde sia meglio di gnome..(ma sei pazzo a fare sondaggi del genere? è come AMD vs INTEL, NVIDIA vs ATI ![]() Per capire cos'è che differienzia kde da gnome basta tornare alle origini e fare il confronto Qt vs GTK. Io apprezzo l'opera degli sviluppatori di gnome..visto che ai tempi hanno deciso di sviluppare un ampiente operativo completamente GPL (già..il motivo per cui ora abbiamo gnome è che kde non era GPL..lo è diventato solo in seguito..e questo anche grazie a gnome). Se kde fosse rimasto con la sua vecchia licenza probabilmente sarei passato a gnome per un fatto etico più che tecnico..ma dato che entrambi ora sono gpl e il primo è più avanzato del secondo ho fatto la scelta di usare kde. Per tutti quelli che hanno da ridire su quello che ho detto dico solo questo: Qt e GTK..GTK e Qt. Qt non è solo un toolkit grafico..è molto di più...inoltre è completamente C++..non come le GTK che sono ancora al C. Ognuno usi quello che vuole..l'importante è fare la propria scelta senza farsi influenzare. Vuoi vedere se vale la pena mettere kde? Bene. Provalo...metti il tema baghira, giocaci un po..e se ti piace più di gnome lo tieni..altrimenti ritorni al window manager di prima. In fondo è questo il bello di linux..è il poter scegliere che ci rende veramente liberi.
__________________
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
quoto idt_winchip ...
io saltello fra i due .... a velocità meglio lo gnomo... a ... usabilità a colpi di mouse meglio KDE RIGOROSAMENTE IMHO. per la grafica.... belli tutti e due. Su suse non hai bisogno di nulla se non del DVD di installazione originario dal quale puoi installare anche kde oltre a gnome. (io infatti sia su suse che su debian che su gentoo ce l'ho tutti e due ... più altri ... e scelgo di volta in volta "ad ispirazione" distro e DE ![]() ![]() ![]() ![]() Lancio qui un sasso: ENLIGHTENMENT 17 veloce come gnome ... bellissimissimo più di Mac... più di ogni altra cosa... diciamo che mi procura eccitazione quasi pelvica Enlightenment. mmm comunque, personalmente, anche se son più le volte che uso KDE che altro .... su un portatile userei gnome ... è più veloce. Se non ti dà problemi la sua "usabilità" io lo terrei. Volendo un De più leggerino e scattoso senza rinunciare troppo ad estetica ed usabilità IMHO xfce. Bhò vedi tu. .... provati la gentoo live DVD installabile che ho in sign... ce l'ha tutti tranne E17 ... credo renderebbe il portatile più scattante rispetto a suse indipendentemente dal DE. (ps io uso suse, gentoo RR4, e debian Sarge)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 23-11-2005 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Io preferisco kde....più intuitivo....mi son sempre trovato meglio fin dalle prime installazioni di linux....poi, ho installato quasi sempre solo kde......son fermo alla 2.6 se ricordo bene con gnome...mentre con kde sono all 3.5....stupenda!
Poi come hanno già detto, l'unica è provarli e usare quello che si preferisce!! ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Guarda io ho incominciato con gnome su ubuntu... Orribile (IMHO) ho detto mai più gnome... poi son passato alla suse con kde... provato x un po' e ho installato anche gnome... x un po' andavo con entrambi... poi è successo un fatto extra-linuxiano e basta kde!! Infatti adesso son un gnomista convinto (o quasi
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Nel sondaggio andava inserita una voce, Fluxbox, altrimenti PiloZ come fa?
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]() non per giudicare..ci mancherebbe..è che mi hai incuriosito! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
KDE tutta la vita!
In effetti povero PiloZ. Nessuno prende mai in considerazione il suo povero Fluxbox ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Provati entrambi, e anche se non mi ritengo affatto un esperto, voto Gnome, mi paice, mi ci trovo perfettamente e...e basta
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
GNOME RULEZ!!
![]() ![]() anche fluxbox rulez, ma lo uso solo sui pc meno potenti... ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
OK capisco la domanda infelice, ma come faccio ad installare anche KDE?? e dopo devo rifare l'aggiornamento tramite internet??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
I Gnome lo vorrei usare ma quando lo lancio (rigorisamente installato da Synaptic) compaiono le due barre dei menu in alto e in basso ad intermittenza ma sono vuote e tutto finisce lì! Ho anche gdm. HELP!
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
butta dentro all'avvio il DVD di suse... scgli "installazione" poi ... "aggiornamento del sistema installato" ... ad un certo punto ti fa scegliere quale software installare dal dvd ... scegli "KDE completo e strumenti di sviluppo KDE" ... installi ... all'avvio ti farà sceglere quale DE usare oppure puoi settarlo che di default logghi con l'ultimo DE usato, salvo uscire dalla sessione del de che sta girando per usarne n'altro... è più difficile spiegerlo che farlo ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.