|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
parabrezza visore notturno
Io penso che si possano realizzare dei parabrezza (ma anche tutte le superfici vetrate dell'auto) con la tecnologia adatta alla visione notturna.
La siemens ha creato un apposito riquadro nel parabrezza, ma io credo che possa generare un pò di confusione. Invece un parabrezza completamente adattato per la visione notturna possa fornire enormi benefici in termini di visuale di campo. Perchè le case non spingono per fare diventare abbordabile una simile tecnologia (come è avvenuto per i gps) ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
La via intrapresa dalla mercedes invece imho è la migliore,radar anteriore che comanda freni e acceleratore con addirittura possibilità di arrestare completamente la macchin,sensori all'infrarosso con immagine sul parabrezza (tipo caccia,non mi ricordo come si chiami la tecnologia) e il sistema attivo che in caso di allarme x urto imminente raddrizza i sedili tende le cinture e chiude i finestrini... Certo tutto questo costa un pozzo di soldi,ma se l'abs e ormai l'esp e gli airbag sono di sere (anche x legge airbage abs) tra qualche anno (5-10) magari anche le utilitarie avranno questi concentrati di tecnologia... Dopo di che imho la cosa migliore è togliere sempre + compiti dal conducente,tipo accelerare e frenare automaticamente mantenendo dei limiti "intelligenti" che la strada invia alla macchina,x poi arrivare alle macchine di minority report...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Cmq una volta anche il gps costava una barca di soldi, poi lo hanno fatto diventare un prodotto di massa, perchè la stessa cosa nn la si possa fare coi parabrezza, nn lo capisco proprio.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() Anzi, mi sa che strapperò la patente molto prima.....non appena sarà utilizzato lo sterzo "drive by wire". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
quello a cui penso nn è tecnologia che fa smettere il pilota di essere parte attiva nella guida, ma lo mette in condizione di vedere molto meglio in condizioni difficili. Se il tuo pensiero è questo allora dovresti fare a meno anche dei fendinebbia. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Beh... il parabrezza con la visione notturna non sarebbe male
![]() ![]() quindi, visto che ho già il monitor per il carputer, che supporta anche ingressi video composito.. ho messo una telecamerina sensibile agli infrarossi davanti, quindi (lo sto finendo in questi giorni) una lampadina alogena dietro alla griglia del radiatore... filtrata con un filtro IRDA ex-militare che fa passare solamente gli infrarossi, bloccando il visibile.. e così sul monitor interno ho visibilità "a giorno" anche con tutte le luci spente ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Perché invece del parabrezza con visore notturno non mettono dei fari ausiliari IR molto potenti e un CCD davanti collegato ad un monitor? in questo modo si potrebbe illuminare la strada davanti "a giorno" per il CCD che rileva gli IR... l'unico problema è che in effetti incrociando un'altro veicolo il CCD stesso verrebbe "abbagliato"
![]() Ma secondo me è realizzabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
giuro che non avevo letto il reply di phcv, mi ha anticipato ![]() lol figata, dove l'hai preso il filtro IRDA? lo voglio pure io O_O |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Non hai uno schermo, ma un proiettore che manda un'immagine focalizzata all'infinito su una superficie semi trasparente. L'occhio guarda attraverso questa superficie semitrasparente e vede l'immagine riflessa sovrapposta al mondo reale. Per fare un riquadro davanti al guidatore ci sono problemi, ma sono superabili. Se devi solo mettere dati (numeri o indicatori) e' semplice. Se devi mettere un'immagine relativa al mondo esterno, per esempio un'immagine IR, devi fare in modo che questa sia sovrapposta esattamente al mondo esterno per l'occhio della persona che guida, quindi per esempio la regolazione deve variare con l'altezza della persona che guida. E, sottolineo, l'immagine deve essere focalizzata all'infinito. Usare tutto il parabrezza puo' sembrare semplice a parole, ma non lo e' per una serie di motivi tecnici/fisici, che cerco di elencare. Sicuramente ne dimentichero' qualcuno. - Il proiettore dovrebbe essere in grado di raggiungere tutta la superficie del parabrezza, tra l'altro non regolare (non e' un quadrato o un rettangolo). Dovrebbe inoltre avere una luminosita' sufficiente a rendere l'immagine visibile, ma non sufficiente a disturbare la visione del mondo esterno. E questa luminosita' dovrebbe essere modulata lungo tutta la superficie. - L'immagine dovrebbe essere deformata per compensare l'angolo con cui l'occhio guarda attraverso il parabrezza nelle diverse aree (disegna un occhio, un oggetto esterno, due linee che vanno da un punto comune sull'occhio ai punti estremi dell'oggetto esterno e vedi in che modo le due linee intersecano il parabrezza ai vari angoli. Questa deformazione farebbe probabilmente vomitare qualunque passeggero (non seduto al posto di guida). - La telecamera (a questo punto le telecamere) esterna dovrebbe avere un'apertura impossibile o almeno non compatibile con la profondita' di campo che ti servirebbe. Su aeroplani e elicotteri per ottenere questo effetto si riporta l'immagine sul visore del casco, che dunque si muove assieme alla testa. Poi tocca abituare il pilota a muovere la testa invece degli occhi. Se muove gli occhi non funziona piu'. Sugli elicotteri l'immagine arriva da una telecamera brandeggiabile collegata a un sensore di posizione sul casco. Conoscendo la posizione della testa la telecamera ne segue i movimenti. In linguaggio piu' diretto, la telecamera guarda dove guarda il pilota e gli mette l'immagine nel visore. Sugli aeroplani che hanno o avranno questo tipo di tecnologia, le immagini di diverse telecamere sono selezionate e miscelate da un computer in base alla posizione della testa del pilota, che ha cosi' sul visore l'immagine esterna relativa alla direzione in cui guarda. Per esempio, se guarda in basso e' come se vedesse attraverso l'aeroplano.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
io parlo della tecnologia usata per i visori notturni dei soldati americani.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() Cmq... l'idea dell'HUD mi piace, che diavolo aspettano a implementarla sulle auto? Pensandoci bene è utile e neanche troppo difficile per far apparire solo dati... è sufficente un proiettore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Gurdate che c'è gia ce l'ha la mercedes classe S e forse qualche altra macchina costosa tipo bmw ferrari porche.... Il fatto non è incominciare a metterlo,ma ridurre il prezzo...! @ Topomoto.... Sai quanti morti ci sono al giorno in macchina... se tutto fosse automatico ce ne sarennero meno,e poi x te è una goduria guidare 4 rutoe,x me è un incubo,soprattutto in città o in autostrada (cioè il 99% dei percorsi che chiunque fa).... Se mi voglio divertire passo alle 2 ruote....!!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
esistono già tecnologie per fare schermi trasparenti a poco prezzo.
Se ne parlava un po di tempo fa su hw. meglio fare un parabrezza tutto schermo- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 256
|
Esiste già una tecnologia di questo tipo e viene montata come optional sulle BMW serie 5, 6 e 7 e sulle Mercedes classe S. CLICCA FORTE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Personalmente non mi fido di auto che frenano da sole, che controllano l'acceleratore, che non hanno organi meccanici per collegare lo sterzo alle ruote. Se voi vi fidate.....prego. Auguri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
raga dite che si può fare qualcosa di interessante con uno di quei rilevatori di movimento IR + PIR (radar microonde incorporato e rilevatore IR a pieno spettro)?
![]() ne ho uno funzionante che non uso, rileva correttamente il calore umano, potrebbe essere utile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
![]() Questo è sulla serie 5. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.