Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2006, 12:30   #1
musicstudio
Member
 
L'Avatar di musicstudio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 222
con due alimentatori?!?!....

Salve, pongo un quesito forse strano:io devo alimentare una qualsiasi cosa che ha bisogno di 5volt e 3 Amper ma io ho solo due alimentatori da 5volt e 1amper e 1/2 ,posso metterli insieme per poter ottenere 3amper?
L'uscita rimarrebbe 5volt ma l'amper raddoppierebbe?cosa servirebbe x usarli insieme?
Ciao e grazie
musicstudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:35   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Rischi di fare un danno.

Se proprio vuoi provare metti in serie ai cavi di ciascun alimentatore un diodo che sopporti almeno 4/5 amperes.
Ti mangi un mezzo volt abbondante sulla tensione di uscita (nel senso che per la caduta di tensione del diodo non avrai più 5 volts ma qualcosa in meno), però eviti che l'alimentatore che eroga meno tensione (non sono mai perfettamente identici i valori) assorba dall'altro.

(non l'hai specificato, ma immagino che tu parli di corrente continua e non alternata)
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 15:14   #3
musicstudio
Member
 
L'Avatar di musicstudio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 222
Grazie!!

Salve ,adesso mi procuro questo diodo poi lo saldo su tutte e quattro le estremiatà dei fili,è indifferente la posizione,non conosco i diodi,li dovrei usare per alimentare un dazzle dcs 200,5v 2,8a per catturate il segnale video.
Comunque grazie e alla prossima Ciao
musicstudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:19   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Dei diodi te ne servono solo 2: conducono corrente solo per un verso, quindi messi in serie su uno dei fili dei due alimentatori dovrebbero evitare che la corrente scorra da un alimentatore all'altro.

Occhio perchè hanno una polarità e quindi un verso.

Non hoo mai provato, però dovrebbe funzionare.

Stai attento anche al fatto che ti mangi un mezzo volt di tensione ciascuno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 10:41   #5
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Invece dei diodi, puoi mettere in serie due resistenze di basso valore
(0,1 ohm 10 w dovrebbe bastare). questo ti permette di fare erogare la stessa corrente ai due alimentatori, cosa che non si avrebbe con i diodi, ed in più avresti minore caduta di tensione (circa 0,1V)
Ciao
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 15:31   #6
musicstudio
Member
 
L'Avatar di musicstudio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 222
resistenze

Si grazie, proverò anche questa soluzione ,i diodi hanno dei colori e qual'è il verso giusto solo per un senso sul positivo o sul negativo oppure è indifferente? se scaldano posso avvolgerli con il nastro oppure devo isolarli con altro materiale?Visto che siete cos' gentili faccio altre domande.
Grazie Ciao
musicstudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 16:45   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
I diodi hanno da un lato una striscia colorata, che corrisponde al catodo.

Tu devi collegare il filo del positivo dell'alimentatore all'altro lato del diodo, quello senza striscia colorata, e "riprendere" la tensione dal lato della striscia.

Se li prendi più grossi della corrente che ti serve, non dovrebbero scaldare; isola i terminali ma non il corpo.

Occhio, che come ti ripeto in teoria dovrebbe funzionare, in pratica io non ci ho mai provato.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v