|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
|
PC e raffreddamento
Ciao,
innanzitutto complimenti per il forum che ho appena scoperto e che mi sembra frequentato da ottimi tecnici. Ne approfitto subito per un chiedere un parere. Giorni fa ho avuto seri problemi con il pc: appena avviato rimaneva in funzione pochi minuti il tempo di caricare il SO poi qualcosa toglieva l'alimentazione elettrica. A questo punto se tentavo di riavviarlo rimaneva in marcia 2 secondi, poi si spegneva di nuovo. Solo dopo averlo lasciato raffreddare qualche ora, il tentativo di accensione si riportava attorno al minuto. Aperto il case ho controllato le ventole, il dissipatore ecc: tutto nella norma, però ho notato che raffreddando la scheda madre con un ventilatore il pc riprendeva a funzionare regolarmente. Ho installato una ventola supplemantare sul retro del case, e pare che tutto funzioni. Però non sono convinto di avere risolto il problema, perchè la tempertura della cpu, monitorata con pcalert si è sempre mantenuta sui 40-45° e anche le tensioni sono nella norma: secondo me c'è qualche protezione per alta temperatura che si è starata. La domanda quindi è : qualcuno sa dirmi se la mia ipotesi può avere un fondamento, ed evantualmente cosa si utilizza nelle schede madri per la protezione alle alte temperature? C'è una soglia sulla stessa temperatura che viene monitorata, oppure è un circuito separato con termistore o addirittura un sistema meccanico tipo relè termico a 2 lamine? La scheda madre è una MSI 745 ultra e, con cpu Athlon xp 2000. Grazie in anticipo a chiunque mi darà consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
ciao,
innanzi tutto ben arrivato ![]() I problemi possono essere molteplici, non c'e' solo la CPU da raffreddare, c'e' anche la scheda video, il chipset e la sezione di alimentazione oltre agli hdd e ali. Se come dici da quando hai messo una ventola in espulsione nel retro del case le cose vanno meglio, perche' non metterne un'altra in immissione sul davanti ??? In modo che si crei un flusso d'aria da davanti a dietro. Non ho mai sentito parlare di questo software per il monitoraggio del pc, ma da quello che dici le temp sono nella norma, bisognerebbe riuscire a monitorarle nel momento in cui succede. IMHO Le cause cmq sono molteplici, prima tra tutte e' il montaggio del dissipatore sulla CPU, cmq non credo che un controller sia starato mi sembra molto strano, puoi guardare se e' disponibile un bios aggiornato per la scheda madre e magari pensare di cambiare il dissi con uno aftermarket piu' performante.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Guarda nel bios: alcune mb hanno delle protezioni che spengono il pc se la temperatura supera una soglia (comunque fissabile).
Di solito e sotto "hardware monitor" o simili.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.