Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 13:57   #1
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Sono nuovo al linux siate pazienti...avrei alcune domande.

Ciao ragazzi , io ho installato linux su una partizione di un hd senza raid perche linux dava errori diceva che non avrebbe supportato il raid. Quindi una prima domanda... esiste un linux che supporti il raid?
Poi l'ho installato ma non riesco a capire come configurare la connessione al server io uso alice midiante modem adsl appunto alice ...come dovrei configurare la connessione? e come si chiama il server alice? Poi ho dato un'occhiata alla connessioni mi pare che si scelgano determinati tipi di collegamenti e protocolli per una connessione ad internet che tipo di connessione devo utilizzare?lA FTP NON CREDO.Boo mi date una mano?
o almeno mi dite dove posso reprire qwualcosa per imparare?

grazie per le risposte.
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 14:33   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
Ciao ragazzi , io ho installato linux
che distribuzione?
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
su una partizione di un hd senza raid perche linux dava errori diceva che non avrebbe supportato il raid. Quindi una prima domanda... esiste un linux che supporti il raid?
di norma si, se la distribuzione ha un kernel aggiornato non dovresti avere grossi problemi a fargli riconoscere il raid.
bisogna però sapere che chipset gestisce il tuo controller raid per andare a colpo sicuro.
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
Poi l'ho installato ma non riesco a capire come configurare la connessione al server io uso alice midiante modem adsl
che modem adsl, usb o ethernet

Quote:
Originariamente inviato da Cobain
appunto alice
alice non fa modem ne tanto meno telecom, quel marchio è solo pubblicità, gira il modem e scopri il vero produttore.

Quote:
Originariamente inviato da Cobain
...come dovrei configurare la connessione?
se non rispondi alle domande sopra non sono in grado di aiutarti.
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
e come si chiama il server alice?
di che server parli?

Quote:
Originariamente inviato da Cobain
Poi ho dato un'occhiata alla connessioni mi pare che si scelgano determinati tipi di collegamenti e protocolli per una connessione ad internet che tipo di connessione devo utilizzare?
per alice adsl puoi usare il protocollo PPPoA con incapsulamento VC o il protocollo PPPoE con incapsulamento LLC, VPI è sempre pari a 8 mentre VCI deve essere sempre pari a 35.
può comunque essere che il tuo modem possa andaro solo in PPPoA o viceversa.
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
A FTP NON CREDO.Boo mi date una mano?
me so perso

Quote:
Originariamente inviato da Cobain
o almeno mi dite dove posso reprire qwualcosa per imparare?
certo ci mancherebbe: Guida definitiva per GNU/Linux

Quote:
Originariamente inviato da Cobain
grazie per le risposte.
figurati, piacere mio
attendo tue risposte, Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 25-02-2006, 14:49   #3
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
ciao in che senso in che distribuzione? è la versione 10 mi pare di aver capito con kernerl 2.6 ...linux diceva che la versione 2.4 sarebbe stata compatibile con il raid un controsenso visto che la 2.4 è piu vecchia.L'ho installato su una partizione di un 3 hd che uso da muletto per emule. gli altri 2 sono in raid. il chipset ovviamente è un nforce4.
Il modem è un usb , a cosa potrebbe servirmi scoprire il produttore ? tanto neanche saprei installarlo sotto linux
avevo chiesto come si chiama il server alice perche pensavo che avrei dovuto mettere nome del server , porta , utente o roba varie.
IO dispongo pure di una porta ethernet on main board potrrebbe essere piu facile utilizzare quella? anziche il modem?
Vorrei almeno riuscire ad collegarmi ad internet almeno per vedere le sostanziali differenze con windows ....
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 14:52   #4
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
un'altra domanda poi ogni volta che devo caricare e fare il boot da linux devo entrare in bios e modificare la priorita di boot al raid oppure all'altro hd .non si puo ovviare a tale situazione?
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 15:48   #5
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
ciao, io posso dirti che se hai la possibilità di collegare il modem in ethernet è meglio...usb è troppo complicato specie se sei alle prime armi.

per la versione credo tu abbia SuSE 10.0, in questo caso il raid è già supportato (nn vorrei dire una c*****a)

sapere il produttore del modem ti serve (e parecchio!!!) se decidi di collegarlo in usb dovrai installare il firmware giusto e quindi devi conoscere produttore e modello.

x la cosa del bios non ho capito cosa intendi...non lo fa già in automatico? all'avvio non ti chiede se vuoi usare windows o linux?
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline  
Old 25-02-2006, 15:50   #6
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
per configurarlo puoi seguire questa discussione...mi sembra ke il problema è lostesso
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline  
Old 25-02-2006, 15:51   #7
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
ciao, io posso dirti che se hai la possibilità di collegare il modem in ethernet è meglio...usb è troppo complicato specie se sei alle prime armi.

per la versione credo tu abbia SuSE 10.0, in questo caso il raid è già supportato (nn vorrei dire una c*****a)

sapere il produttore del modem ti serve (e parecchio!!!) se decidi di collegarlo in usb dovrai installare il firmware giusto e quindi devi conoscere produttore e modello.

x la cosa del bios non ho capito cosa intendi...non lo fa già in automatico? all'avvio non ti chiede se vuoi usare windows o linux?
no non mi chiede che sistema operativo voglio usare! e in che senso collegare il modem in ethernet? devo usare la porta ethernet del pc?mi dite come si fa?
insomma in quale menu devo andare a configurare questa porta ethernet o modem usb? almeno un reindirizzamento sul tipo di menu io di linux non ne so un caz** grazie
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 15:58   #8
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
nella scatola ci sono due cavi mi sembra...uno per collegare il modem in usb e l'altro in ethernet, per linux (ovviamente poi t conviene usare ethernet anke x win) usa ethernet, è più semplice da configurare...quindi collega il modem alla tua scheda di rete, entra in linux, vai nella shell, digita "su" e premi INVIO, digita la password di root, dopo scrivi "yast" e fai INVIO, aspetta ke si apre il pannello, nelle impostazioni della scheda di rete setta quello ke ti viene kiesto...(nn sono sicuro ke il procedimento sia proprio questo, ma io per collegare il router ho fatto così...)

provaci, se no aspetta qualcuno più esperto
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline  
Old 25-02-2006, 16:00   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
no non mi chiede che sistema operativo voglio usare! e in che senso collegare il modem in ethernet? devo usare la porta ethernet del pc?mi dite come si fa?
insomma in quale menu devo andare a configurare questa porta ethernet o modem usb? almeno un reindirizzamento sul tipo di menu io di linux non ne so un caz** grazie
beh per usare la porta ethernet devi avere o un router adsl oppure un modem ethernet. Se hai il router non c'è bisogno di fare nulla, se hai il modem ethernet mi pare basti lanciare pppoeconf da shell per configurare la porta ethernet
jacopastorius è offline  
Old 25-02-2006, 16:11   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
nella scatola ci sono due cavi mi sembra...uno per collegare il modem in usb e l'altro in ethernet, per linux (ovviamente poi t conviene usare ethernet anke x win) usa ethernet, è più semplice da configurare...quindi collega il modem alla tua scheda di rete, entra in linux, vai nella shell, digita "su" e premi INVIO, digita la password di root, dopo scrivi "yast" e fai INVIO, aspetta ke si apre il pannello, nelle impostazioni della scheda di rete setta quello ke ti viene kiesto...(nn sono sicuro ke il procedimento sia proprio questo, ma io per collegare il router ho fatto così...)

provaci, se no aspetta qualcuno più esperto
io la scatola non la tengo piu del modem.....ma mi pare di ricordare che non è uscita altro se non un cavo usb e filo corto per l'aggancio alla linea telefonica. quindi non potrei collegarlo come dici..almeno che non riesca a trovarnme qualcuno in un negozio di elettronica. cmq sul lato del modem ci sta il filo usb e l'ingresso per la linea non c'è nient'altro.
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 16:18   #11
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
comprati un router
jacopastorius è offline  
Old 25-02-2006, 16:18   #12
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
mi sa tanto che lo disintegrerò a breve sto linux
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 16:25   #13
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
mi sa tanto che lo disintegrerò a breve sto linux
Tanto peggio per te Ovviamente la mia voleva essere un pò un battuta.. prova prima a vedere se riesci a configurare il tuo modem usb.. posta il nome del modello e qualcuno ti potrà essere di aiuto oppure prova a fare una ricerca con google
jacopastorius è offline  
Old 25-02-2006, 16:25   #14
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
comprati un router
ma cosa è il router?
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 16:32   #15
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
si ma cosa è il router ? mica il firewall harware? cmq sul modem sta scritto urmet cod 1939/2 max 2.5
Cobain è offline  
Old 25-02-2006, 16:36   #16
Robybass
Member
 
L'Avatar di Robybass
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Asti
Messaggi: 221
Ciao, beh prima di una soluzione così drastica si potrebbe fare qualche prova no?
Per prima cosa io non ho ancora capito che distribuzione di linux stai usando. Versione 10 ok, ma di cosa? Suse, mandrake/mandriva? lo hai scaricato da qualche sito? Detto questo, ok che il modem è un problema, ma non più di tanto. Non per dire cose stupide, ma potresti descrivere il tuo modem? Ti dico questo perchè può darsi che la porta ethernet sia coperta con una linguetta come è successo a me quando avevo un vecchio modem, si vedeva solo quella USB.
Per il resto dipende da te, se sei intenzionato a smanettare e a ottenere risultati i modi ci sono. Visto che dici che il modem è quello che ti ha dato alice, ti basterà andare in un centro telecom e dirgli che vuoi fartelo sostituire con un modem ethernet. Fatto questo con pochi comandi sarai on line. Stessa cosa per il raid, dovresti controllare che sul kernel installato siano presenti i moduli del tuo chipset.
Questa è solo la mia opinione, ma se sei interessato a scoprire il mondo linux, non aiuta molto fermarsi al primo intoppo, e te lo dice uno che ci ha messo 4 mesi per fare funzionare un maledetto bluetooth, ma ora funge e sono soddisfatto di quello che ho fatto.
Scusa se non centrava molto con le tue domande ma era un consiglio da un pivello di linux come te

Saluti
__________________
DFI Lan Party UT nF4-D | AMD64 3000+ | 2X512 MB Twinmos | NVidia GeForce 6600 256 MB | Audigy 2 ZS | Casse Inspire 5.1 5700 Digital | HDD MAXTOR 200 GB SATA | HDD MAXTOR 80 GB ATA | DVD LG | DVD -RW NEC |




Robybass
Robybass è offline  
Old 25-02-2006, 16:37   #17
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
si ma cosa è il router ? mica il firewall harware? cmq sul modem sta scritto urmet cod 1939/2 max 2.5
bene, Urmet è il produttore, si salvi chi può
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 25-02-2006, 16:38   #18
Robybass
Member
 
L'Avatar di Robybass
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Asti
Messaggi: 221
Scusa ma ho letto dopo che avevo scritto.

http://rclug.linux.it/forum/viewtopic.php?pid=574

Guarda se ti può essere utile
__________________
DFI Lan Party UT nF4-D | AMD64 3000+ | 2X512 MB Twinmos | NVidia GeForce 6600 256 MB | Audigy 2 ZS | Casse Inspire 5.1 5700 Digital | HDD MAXTOR 200 GB SATA | HDD MAXTOR 80 GB ATA | DVD LG | DVD -RW NEC |




Robybass
Robybass è offline  
Old 25-02-2006, 16:38   #19
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
si ma cosa è il router ? mica il firewall harware? cmq sul modem sta scritto urmet cod 1939/2 max 2.5
Guarda QUI ho trovato un howto che potrebbe interessarti.
Ma il tuo è un modem di quelli forniti dalla Telecom giusto?
jacopastorius è offline  
Old 25-02-2006, 16:42   #20
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Robybass
Ciao, beh prima di una soluzione così drastica si potrebbe fare qualche prova no?
Per prima cosa io non ho ancora capito che distribuzione di linux stai usando. Versione 10 ok, ma di cosa? Suse, mandrake/mandriva? lo hai scaricato da qualche sito? Detto questo, ok che il modem è un problema, ma non più di tanto. Non per dire cose stupide, ma potresti descrivere il tuo modem? Ti dico questo perchè può darsi che la porta ethernet sia coperta con una linguetta come è successo a me quando avevo un vecchio modem, si vedeva solo quella USB.
Per il resto dipende da te, se sei intenzionato a smanettare e a ottenere risultati i modi ci sono. Visto che dici che il modem è quello che ti ha dato alice, ti basterà andare in un centro telecom e dirgli che vuoi fartelo sostituire con un modem ethernet. Fatto questo con pochi comandi sarai on line. Stessa cosa per il raid, dovresti controllare che sul kernel installato siano presenti i moduli del tuo chipset.
Questa è solo la mia opinione, ma se sei interessato a scoprire il mondo linux, non aiuta molto fermarsi al primo intoppo, e te lo dice uno che ci ha messo 4 mesi per fare funzionare un maledetto bluetooth, ma ora funge e sono soddisfatto di quello che ho fatto.
Scusa se non centrava molto con le tue domande ma era un consiglio da un pivello di linux come te

Saluti
versione suse
Cobain è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v