Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 11:34   #1
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Due hd maxtor ...che fare?!

salve a tt,
vorrei qualke consiglio sui miei 2 componenti per l'immagazzinamento dati.....
Ho 2 hd maxtor P-Ata, uno da 40 gb 2mb di cache, un pò più vecchiotto, e l'altro appena preso da 120 gb 8mb di cache...Vorrei sapere prima di tutto se, per le prestazioni del pc, è il caso di tenere due hd o invece nn sia il caso di eliminare il 40 gb...poi mi interesserebbe sapere come li partizionereste? Attualmente il sistema operativo è sul 40 gb, dove il file system è Fat32, mentre il 120 Gb con file system Ntfs ha una funzione di semplice "deposito" dati.
Grazie a todos
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:38   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Allora, andando per ordine:

1. il fatto di avere due HD sullo stesso computer non inficia minimamente le prestazioni, sempre che quello più vecchio non sia un modello antidiluviano che gira a 5400 rpm, perché in tal caso conviene utilizzare il disco più recente che va sicuramente a 7200 rpm;

2. viceversa, se il vecchio HD da 40 GB è veloce quanto quello nuovo, funziona ancora bene e non da segni di cedimento, puoi anche mantenere tutto così com'è;

3. tenere il SO su di un HD e i dati su di un altro può rappresentare comunque una buona soluzione che permetterebbe di salvaguardare i dati anche in caso di morte prematura del vecchio HD o di un crash di sistema;

4. se decidi di disfarti del 40 GB e di mettere tutto sul nuovo HD, conviene prima partizionare quest'ultimo, magari utilizzando gli strumenti offerti da XP (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco);

5. è chiaro che, prima di creare le nuove partizioni, devi fare il backup dei dati eventualmente presenti sul nuovo HD, perché con tali operazioni il disco viene "resettato" e si perde tutto ciò che vi è memorizzato (tranne che non si operi con qualche software specifico, tipo Partition Manager, ma anche in questo caso si tratta di operazioni che comportano comunque un certo rischio per i dati);

6. utilizzando gli strumenti di XP, conviene suddividere il nuovo disco in almeno due partizioni, una "primaria" che deve poi essere attivata e che serve eventualmente ad ospitare il SO se decidi di installarlo successivamente su quel disco ed una "estesa", buona come "magazzino dati";

7. dopo aver creato le partizioni puoi formattarle, sempre da "gestione disco", con file system NTFS.

Ahem..., ho dato per scontato che il SO che usi sia Win XP, se così non è, fallo presente, perché in tal caso bisogna cambiare qualcosa...

Ultima modifica di mister pink : 23-02-2006 alle 13:43.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:11   #3
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
prima di tt grazie per la risposta così esaustiva ed estesa...
poi volevo esser consigliato su come partizionare i due hd, così andrebbe bene!?

hd 40 gb fat32
C: 10gb(s.o.)
D: 5gb
E: 25gb

hd 120 gb ntfs
F: 60gb
G: 60gb

Consigli da darmi sull'argomento??!!
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!

Ultima modifica di Broncofix : 23-02-2006 alle 23:14.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:17   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
hd 40 gb fat32
C: 10gb(s.o.)
D: 5gb
E: 25gb
.....
Consigli da darmi sull'argomento??!!
Perchè suddividere il "40", in così tante partizioni?
E perchè utilizzare la FAT32?
Se il "40" (che è uno delle ultime "pezzature buone" di Maxtor) deve ospitare l'OS, dividilo, al max, in due: su una ospiti SO e programmi, sull'altra quello che vuoi (ad es. i documenti).
Per il secondo Maxtor, la soluzione che hai scritto potrebbe andare bene (dipende sempre dall'utilizzo......)....e su questo, scusami, ma è d'obbligo : .

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:01   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
MiVida ha ragione. Mi sembra superfluo partizionare l'HD da 40 GB, mentre per l'altro, che è molto capiente, la suddivisione in partizioni è vivamente consigliata. Due partizioni da 60 GB vanno bene.

Riguardo il file system occorre specificare una cosa.

Il file system NTFS è la soluzione migliore nella maggior parte dei casi, con poche eccezioni.

Una di queste è l'acquisizione video: chi deve usare il PC come un videoregistratore digitale per registrare programmi TV o riversare in digitale vecchi film su VHS, in genere usa la FAT 32, poiché con questo file system la velocità di scrittura su disco è sensibilmente più veloce rispetto a quella che si avrebbe con NTFS. Poiché in fase di acquisizione video la velocità di scrittura dell'HD è un parametro critico e deve essere mantenuta a livelli ottimali per evitare la perdita di fotogrammi (e quindi la produzione di video che vanno "a scatti"), in questo specifico caso può essere consigliabile l'uso della FAT 32.

Dipende, quindi, cosa vuoi fare con il PC: se non devi fare acquisizione video, puoi formattare tutto in NTFS.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:15   #6
poliestere
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
...scusate, ma mi spiegate l'utilità di fare piu partizioni nell'hd?
AL MASSIMO posso capire di separare l'os o i programmi o i giochi dai dati, per facilitare il defrag! ma solo per quello...

mentre c'è da considerare il fatto che spostare un dato da una partizione, ad un'altra partizione sullo stesso disco fisico riduce praticamente di metà la velocità!
al prezzo di che vantaggi?

capisco avere piu dischi, magari piccoli... ma suddividere un disco... anche quello da 120 nn lo trovo conveniente.

...se proprio vorresti avere la massima prestazione potresti fare una piccola partizione su quello da 120 dove inserire l'os, tenere il resto come database ( il disco da 120 ha 8mb di ram!invece dei 2mb del 40...) e impostare il file di paging di windows e di altri programmi ( tipo photoshop, nero ecc...) sull'altro disco da 40 in modo da suddividere il lavoro sui due dischi...
il resto dei 40gb lo puoi tenere come database2...
poliestere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:42   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Sia sui PC di casa che su quelli aziendali, l'abitudine di utilizzare le partizioni e di tenere separati i dati dal SO mi ha salvato le chiappe un mare di volte.

Ho potuto risolvere con un rapido format problemi gravi e crash di sistema senza affannarmi e disperarmi a cercare il modo di recuperare i dati sparpagliati sulla partizione del SO.

Tanto per fare qualche esempio, le partizioni non utilizzate dal SO possono essere utilizzate per:

1. ospitare backup di sicurezza dei dati;

2. creare "magazzini" con tutti i driver, le patch di sistema e i programmi di installazione dei software che si usano correntemente, in modo da renderne più facile la reinstallazione dopo un format (solo la comodità di non dover inserire 200 CD per installare driver e programmi...);

3. allocare un file di scambio di grosse dimensioni;

4. creare unità logiche dedicate esclusivamente all'acquisizione video o all'emulazione.

Inoltre, so per esperienza che Windows XP ha grosse difficoltà a gestire partizioni o dischi eccessivamente grandi, provocando un rapido e progressivo scadimento delle prestazioni del PC.

In pratica, le utilità e i vantaggi offerti dalle partizioni sono limitati solo dalla fantasia di chi usa il PC....
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v