Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 17:44   #1
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Spazio HD esterno

Scusate ho uno strano problema col mio HD esterno. L'altro giorno ho liberato un po' di spazio masterizzando qualche cd. Lo spazio libero prima era intorno ai 10GB, ora di 55GB. Almeno, questo secondo quanto dice Windows, perchè invece da Linux risulta ancora intorno ai 10GB, come se non avessi liberato spazio. Qualcuno sa dirmi che succede?
Grazie
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 21:02   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
hai svuotato il cestino?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:21   #3
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 07:54   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da phydelia

quando dici che linux non vede lo spazio liberato usi un tool grafico come nautilus oppure il comando "df"?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:36   #5
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Mi dice la stessa cosa sia con df da terminale, che in modo grafico da Proprietà.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:37   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
mmm se è fat32, vuoi vedere che ci sono di mezzo un pò di cluster orfani? Fai uno scandisk da windows; se è questo il problema, viene risolto rapidamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:36   #7
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
mmm se è fat32, vuoi vedere che ci sono di mezzo un pò di cluster orfani? Fai uno scandisk da windows; se è questo il problema, viene risolto rapidamente.
Ho provato a fare lo scandisk ma il problema rimane. Come faccio a fare lo scandisk da linux stesso, dell'HD esterno?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 09:35   #8
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Altre idee su come risolvere il problema dello spazio?

Mantre ci sono... il mio HD esterno rifiuta le lettere accentate, sapete di che si tratta?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 09:20   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da phydelia
Ho provato a fare lo scandisk ma il problema rimane. Come faccio a fare lo scandisk da linux stesso, dell'HD esterno?
Non è necessario, basta che hai fatto quello da windows.

E' un bel grattacapo; Il conteggio delle directory coincide? (ad es. se da linux usi un file explorer, come konqueror, per vedere la dimensione occupata tra le proprietà della cartella su cui è montato il dispositivo, ti riporta all'incirca lo spazio indicato da df?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 23:05   #10
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Non ho capito bene come dovrei vedere con konqueror lo spazio occupato dall'HD.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:21   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Con konqueror puoi vedere lo spazio occupato da una directory; pulsante dx sulla directory->proprietà. Basta che lo fai sulla directory in cui è montato il disco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:37   #12
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Non pensavo fosse konqueror a fare questo, comunque sì, lo spazio è lo stesso in tutti e due i modi.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 06:57   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Questo è un...bene, in quanto konqueror conta lo spazio effettivamente occupato dai file (e non eventuale spazio perso). A questo punto puoi usare konqueror per cercare nell'albero delle directory dove sta il "malloppo" che non dovrebbe esserci.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:43   #14
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Questo è un...bene, in quanto konqueror conta lo spazio effettivamente occupato dai file (e non eventuale spazio perso). A questo punto puoi usare konqueror per cercare nell'albero delle directory dove sta il "malloppo" che non dovrebbe esserci.
Ops, ho in realtà capito come guardare con konqueror quanto spazio è occupato nell'HD e ho notato che mi dice:
Dimensione: 99.2 GByte
Spazio libero su disco: 6.8 GByte su 149.0 GByte (usato 96%)

Ecco, in pratica circa 50GByte sono occupati da non so cosa.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 07:47   #15
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 07:52   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da phydelia
Ops, ho in realtà capito come guardare con konqueror quanto spazio è occupato nell'HD e ho notato che mi dice:
Dimensione: 99.2 GByte
Spazio libero su disco: 6.8 GByte su 149.0 GByte (usato 96%)
La butto lì...non è che hai molti file di dimensione relativamente piccola, e stai sprecando parecchio spazio per questo? (lo spazio viene sempre occupato in multipli della dimensione di un cluster)

Anche windows però dovrebbe dirti che lo spazio occupato è di quella dimensione...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 08:04   #17
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Infatti, anche windows dovrebbe darmi la stessa dimensione, e invece no.
Comunque, io credo riguardi proprio quella questione dei file orfani di cui parlavi tu. Dopo lo scandisk su windows mi sono ritrovata una nuova directory piena di file che riguardavano proprio questa cosa credo. Ho trovato su internet che potevo anche buttarli via e li ho buttati. Ma la questione dello spazio è rimasta irrisolta.
E' rischioso fare uno pseudo-scandisk da linux dell'HD esterno? Come dovrei farlo?
Grazie, Delia.

p.s. Io ho il timore che da qualche parte sia rimasto un file che linux legge dove è scritto che l'HD ha un tot di spazio occupato. Ad esempio nel mio HD esterno si è creata in automatico la directory System Volume information, che vedo solo da linux mi pare, dove probabilmente c'è qualcosa del genere, che ne pensi?

Ultima modifica di phydelia : 02-03-2006 alle 08:09.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 08:10   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
C'è un fsck.vfat in giro...installalo e vedi cosa combina
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Mozilla sorprende ancora, Firefox non ab...
Intel: il 2026 sarà un anno cruci...
Hackerato l'account X del ministro Crose...
Withings lancia ScanWatch 2: l'orologio ...
DEEBOT X11 OMNICYCLONE ufficiale: pu&ogr...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v