Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 09:53   #1
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
nVidia G71: 32 pipeline e frequenze elevate, aspettando G80

Riporto quanto detto su Tom's stamane:

"Il primo trimestre dell'anno, vedrà come già anticipato più volte, una nuova lotta per lo scettro del settore schede video tra nVidia e ATi. La prima rilascerà per la fascia alta G71 un chip prodotto a 90 nanometri, con 32 pipeline e frequenze di 700/750 MHz e 1700 MHz (o più) per core e memoria (non sono dati ufficiali, solo voci di corridoio)."



Aggiornamenti qui http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16153.html

Ultima modifica di bartolino3200 : 15-01-2006 alle 00:47.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 09:58   #2
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Riporto quanto detto su Tom's stamane:

"Il primo trimestre dell'anno, vedrà come già anticipato più volte, una nuova lotta per lo scettro del settore schede video tra nVidia e ATi. La prima rilascerà per la fascia alta G71 un chip prodotto a 90 nanometri, con 32 pipeline e frequenze di 700/750 MHz e 1700 MHz (o più) per core e memoria (non sono dati ufficiali, solo voci di corridoio)."

sinceramente, sono un pò scettico su questa notizia. La 7800, nelle varie versioni, è da poco uscita e già si parla di una nuova vga di fascia alta come se quest'ultima ha avuto probl come a tempo ne ebbe la fx5800; più probabile che il prox anno dopo una "mediazione" tramite le nuove revision delle 6800 per compensare la nn uscita delle vga di fascia media vedremo proprio quest'ultime sugli scaffali degli shop come 7600 ect
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:02   #3
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Dimenticavo di dire, che questa parrebbe una soluzione di passaggio verso G80, che presumibilmente, oltre ad apportare consistenti miglioramenti nell' architettura e innovazioni tecnologiche, avrà un numero di pipeline maggiore di 32 e frequenze da capogiro, soprattutto per la memoria.
Infatti visto l' affacciarsi ormai indiscutibile, di memorie GDDR4 sul mercato delle gpu, G80 le adotterà quasi sicuramente.
Non oso immaginare quale banda passante avranno le nuove soluzioni grafiche nVidia, previste prima dell' estate prossima, per quanto riguarda G80.
Tutto ovviamente da verificare, ma già mi prudono le mani.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:03   #4
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Se le voci sono veritiere sarebbe un mostro
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:02   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3984
ritengo molto probabile che nvidia sfrutterà lo spazio in più messo a disposizione dai 90nm.
Effittvamente G80 (o nV50) per le WGF 2.0 potrebbe essere ancora lontano.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:35   #6
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
le caratteristiche sono davvero notevoli...

speriamo che sia possibile renderizzare però hdr fp16 + filtri ad esempio. Sarebbe un gran colpo!
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:37   #7
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
le caratteristiche sono davvero notevoli...

speriamo che sia possibile renderizzare però hdr fp16 + filtri ad esempio. Sarebbe un gran colpo!
Infatti se non dovessero implementare tale feature, oltre alle pure prestazioni non vedrei altra novità, eccetto il processo produttivo a 90 nanometri. Speriamo
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:42   #8
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Credo invece che l'architettura resterà invariata Del resto squadra che vince non si cambia
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:43   #9
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
bisogna dire che nvidia ha avuto tempo per sviluppare il G71 in quanto ha commercializzato le 7800 molto in anticipo.. come minimo ci sarà il processo produttivo a 90 nm che mi pare scontato... l'unico dubbio è sul fatto che ci saranno 32 pipeline.. staremo a vedere
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:44   #10
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
dubito fortemente che nel G71 saranno implementate 32 pipe. Come credo improbabile che l'r580 avrà 48 pipe. non facciamo fanta-elettronica

bye
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:52   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
altre 8 pipeline equivarrebbero ad altri 75 mln di transistor circa (diciamo tra i 72 e i 75). Questo se le rop's restano 16 e i vs 8
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:54   #12
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
altre 8 pipeline equivarrebbero ad altri 75 mln di transistor circa (diciamo tra i 72 e i 75). Questo se le rop's restano 16 e i vs 8
praticamente un mostro di 400milioni di transistor??? mahh...
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:55   #13
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
altre 8 pipeline equivarrebbero ad altri 75 mln di transistor circa (diciamo tra i 72 e i 75). Questo se le rop's restano 16 e i vs 8
Certo che aumentare le pipe e far restare le rop's a 16 non credo che ci saranno tutte queste pipeline
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:56   #14
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da T3d
praticamente un mostro di 400milioni di transistor??? mahh...
Praticamente impossibile
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:57   #15
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83
Credo invece che l'architettura resterà invariata Del resto squadra che vince non si cambia
più che altro alla nvidia non conviene (come alla ati) far uscire a distanza di 6 mesi una nuova architettura... ci sono costi notevolissimi per la progettazione di un chip sempre più evoluto in termini tecnici.

E non si avrebbe risposta sul mercato tale da giustificare l'esborso economico, in fondo le schede di fascia elevatissima hanno un parco acquirenti limitatissimo nel panorama mondiale delle schede video.

Tanto per capirci, la stessa gloriosa matrox nonostante non sia dentro il mercato 3D vende moltissimo perchè si è differenziata andando verso altri "settori".
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 11:59   #16
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Infatti se non dovessero implementare tale feature, oltre alle pure prestazioni non vedrei altra novità, eccetto il processo produttivo a 90 nanometri. Speriamo
io personalmente lo vedo come un ottimo passo verso il fotorealismo, non dimentichiamoci che fra un pò dovrebbero cominciare a uscire titoli con questo famigerato hdr fp16, e riuscire a giocarlo con l'AA è sicuramente un'altra cosa.

Per il processo produttivo a 90 nanometri: sicuramente è un passo che dovevano fare e che contribuirà nel tempo a sfornare vpu ancora più complesse e con maggiori unità di calcolo, e quindi anche la possibilità di renderizzare in due canali differenziati sia l'AA che l'hdr fp16.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:03   #17
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Accidenti ragazzi, ma non si stà correndo un pò troppo con l'evoluzione delle schede grafiche? Non dico che l'evoluzione sia negativa, anzi, però a questi ritmi non conviene nemmeno più comprare una scheda video. Faccio un esempio: io spendo 400 euro per la scheda di fascia alta del momento, appena uscita, quando qualche mese dopo è già uscita la nuova, sempre a 400 euro, ma con prestazioni quasi raddoppiate. Secondo me il ritmo stà diventando veramente troppo elevato, a questo punto per stare al passo con l'evoluzione bisogna svaligiare una banca come minimo... il passaggio verso le console per il gioco diventerà la scelta migliore a mio parere, se uno non vuole spendere un capitale!
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:04   #18
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
io personalmente lo vedo come un ottimo passo verso il fotorealismo, non dimentichiamoci che fra un pò dovrebbero cominciare a uscire titoli con questo famigerato hdr fp16, e riuscire a giocarlo con l'AA è sicuramente un'altra cosa.

Per il processo produttivo a 90 nanometri: sicuramente è un passo che dovevano fare e che contribuirà nel tempo a sfornare vpu ancora più complesse e con maggiori unità di calcolo, e quindi anche la possibilità di renderizzare in due canali differenziati sia l'AA che l'hdr fp16.
Speriamo bene
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:07   #19
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Accidenti ragazzi, ma non si stà correndo un pò troppo con l'evoluzione delle schede grafiche? Non dico che l'evoluzione sia negativa, anzi, però a questi ritmi non conviene nemmeno più comprare una scheda video. Faccio un esempio: io spendo 400 euro per la scheda di fascia alta del momento, appena uscita, quando qualche mese dopo è già uscita la nuova, sempre a 400 euro, ma con prestazioni quasi raddoppiate. Secondo me il ritmo stà diventando veramente troppo elevato, a questo punto per stare al passo con l'evoluzione bisogna svaligiare una banca come minimo... il passaggio verso le console per il gioco diventerà la scelta migliore a mio parere, se uno non vuole spendere un capitale!
Non hai tutti i torti... Ma questo è il bello dell'informatica: l'evoluzione... e ovviamente siamo noi a giovarne... Trovare schede che prima erano di fascia alta al prezzo di una mid-range non mi sembra un fatto negativo, anzì
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:16   #20
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83
Non hai tutti i torti... Ma questo è il bello dell'informatica: l'evoluzione... e ovviamente siamo noi a giovarne... Trovare schede che prima erano di fascia alta al prezzo di una mid-range non mi sembra un fatto negativo, anzì

Beh io infatti non ho criticato l'evoluzione in sè, ma a questi ritmi secondo me non è una buona cosa: nuove generazioni di chip sfornate ogni 3 mesi, ben presto ci arriveremo. E' vero che la cosa positiva è la diminuzione di prezzo della fascia alta precedente, ma devi tenere conto che si evolvono anche i giochi, e non è più come qualche anno fà che una scheda di fascia alta ti permetteva di giocare al massimo dei dettagli per circa 2 anni, ora si deve scendere a compromessi già 6 mesi dopo l'acquisto. Vedrai che con l'uscita di questa nuova generazione (e quindi anche di nuovi giochi) la 7800gtx arrancherà e ci si troverà costretti ad abbassare il dettaglio. E' questo che critico io, il ritmo troppo forsennato dell'evoluzione!
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v