|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 65
|
[SQL]Problema costruzione query
Salve ragazzi devo costruire una query che sia in grado di ritornarmi il nome contenuto in un record in questo modo
Esempio indicativo: mettiamo caso che io abbia un ipotetica Tabella A e una Tabella B dove le due tabelle hanno questi campi Tabella A -----> codice [int incrementale], cognome[stringa] Tabella B ------>id [int contatore ], nome [string], id_tabella_a[int] dovrei fare una query che mi ritorni i valori confrontando con un join del tipo Tabella_a.id=Tabella_b.id_tabella_a Praticamente devo farmi restituire da questa query tutti i valori presenti nella tabella_a che nn soddisfano questa ugualianza vorrei sapere l'istruzione SQL da utilizzare eventualmente mi studio io la soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
non ho capito bene, la tatella_a non ha un campo id, ma codice.
In ogni caso, faccio io una supposizione: tabA: id nome cognome tabB: id numero qualcosa select * from tabA where id not in ( select tabA.id from tabA,tabB where tabA.id=tabB.id ) Forse ho fatto qualche errore, qualcuno mi aiuti! si tratta di una query innestata, non so se ti serve per la teoria, per excel, per mysql o per oracle. Sappi che, per esempio mysql, non accetta le query innestati, non fino alla versione che conosco io, anche se ho sentito che li avrebbe presto adottate. Spero di essere stato di aiuto.
__________________
Nunc est bibendum Ultima modifica di gaglioppo : 01-02-2006 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
in parole povere: devi ottenere i valori che ci sono in una tabella e non nell'altra, ho capito bene? se è così, non capisco perchè invece dell'uguale non usi <>...
altrimenti prova con la funzione minus... per esempio: select id from tabella_a minus select id_tabella_a from tabella_b ti potrei dire di usare le query concatenate, ma non si possono usare con access e alcune versioni di mysql ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 65
|
grazie mille si alla fine ho utilizzato la funzione not in e sono riuscito a risolvere il problema grazie mille ragazzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
figurati, qui siamo una grande famiglia, io spesso trovo la soluzione a tutti i miei problemi.
siamo tutti a tua disposizione, saluti
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.