|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: treviso
Messaggi: 996
|
NOD32 problema
durante le scansioni mi rilleva un virus che nn riesco a cancellare.. cercando su internet scopro che in realta nn e un vero e proprio virus ma qualcosa sulla connessione.. volevo sapere se qualcuno poteva dirmi di piu, se dovevo preoccuparmi, ed eventualemtne qualcosa per rimuoverlo.
il nome rillevato del "viruis " e questo: Win32/Tool.EvID4226 ringrazio tutti sin da ora.
__________________
HO CONCLUSO OTTIME TRATTATIVE CON: Konrad76, cynese, luciferme, Wisky85, MATTEW1, g0ldf3n1x, Monicamaggi, alex_laudo, keydog84, PredatorJ, LeviathanV, RRR, mark984, Serpis8 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Ciao, prova a scansionare il file che nod ti dice essere infetto su questo sito multiscanner: http://www.virustotal.com/
Se dovesse risultare davvero infetto allora disattiva il ripristino di sistema e fai la scansione col nod in modalita' provvisoria. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: treviso
Messaggi: 996
|
non mi dice niente..
cmq cercando sul sito della eset il nome del virus da me trovato mi dice che nn eisstono virus con quel nome..
__________________
HO CONCLUSO OTTIME TRATTATIVE CON: Konrad76, cynese, luciferme, Wisky85, MATTEW1, g0ldf3n1x, Monicamaggi, alex_laudo, keydog84, PredatorJ, LeviathanV, RRR, mark984, Serpis8 Ultima modifica di I-Warrior : 14-01-2006 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Quote:
Se fallisce allora fai una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: treviso
Messaggi: 996
|
ok ty,
Ps che sarebbe ewido?
__________________
HO CONCLUSO OTTIME TRATTATIVE CON: Konrad76, cynese, luciferme, Wisky85, MATTEW1, g0ldf3n1x, Monicamaggi, alex_laudo, keydog84, PredatorJ, LeviathanV, RRR, mark984, Serpis8 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
Quote:
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: treviso
Messaggi: 996
|
io uso gia spybot e lavasoft adaware , nn da conflitti vero?
__________________
HO CONCLUSO OTTIME TRATTATIVE CON: Konrad76, cynese, luciferme, Wisky85, MATTEW1, g0ldf3n1x, Monicamaggi, alex_laudo, keydog84, PredatorJ, LeviathanV, RRR, mark984, Serpis8 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
beh io ho ewido e spybot e non dà conflitti,prima avevo anche adaware e nn dava nessun conflitto
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: treviso
Messaggi: 996
|
ma il programma ewido ha funzioni diverse a quelle di spybot e adaware?
__________________
HO CONCLUSO OTTIME TRATTATIVE CON: Konrad76, cynese, luciferme, Wisky85, MATTEW1, g0ldf3n1x, Monicamaggi, alex_laudo, keydog84, PredatorJ, LeviathanV, RRR, mark984, Serpis8 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: treviso
Messaggi: 996
|
PS grazie a tutti per gli aiuti che mi avete datto
__________________
HO CONCLUSO OTTIME TRATTATIVE CON: Konrad76, cynese, luciferme, Wisky85, MATTEW1, g0ldf3n1x, Monicamaggi, alex_laudo, keydog84, PredatorJ, LeviathanV, RRR, mark984, Serpis8 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1
|
Cercando con Google.
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=110122 Risposta da ESET : e' un falso positivo, pero' usa un trucco che usa anche SOBER-Y.. modificando il file di sistema TCPIP.SYS. Ecco perche' e' segnalato.. per il comportamento "da virus". Pero' potrebbe essere che qualche virus writer usi la tecnica, come ESET dice nella descrizione di Sober-y "Background: This technology was introduced in Germany by lvllord, a german tools programmer ( http://www.lvllord.de ) in the year 2004, exactly the date when the first sober worms started using this technology. " Un eseguibile che "allarga la banda" e patcha un file di sistema... non puo' che essere sospetto. Cordiali saluti Bruno |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Non è un virus, è un falso positivo. Vedi precedente thread .
Per comodità ti metto il link alla pagina per scaricare la patch che serve a modificare il tcpip.sys. Anche li è spiegato che si tratta di un falso positivo che purtroppo ad oggi ancora il nod32 rileva come virus.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.



















