Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 12:09   #1
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Che differenza tra fase e neutro e come usarli per collegamenti elettrici?

Salve vorrei chiedervi una info "elettrica" : che differenza c'e' tra fase e neutro in un impianto 220v e come si distinguono i due cavi?
Nel caso dovessi usare un interruttore per 220v quale cavo devo lasciare libero e quindi collegato direttamente ad una eventuale lampada e quale far passare nell'interrutore per l'interruzione del segnale? o uno vale l'altro?
grazie ciao
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:23   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marcolinoz
Salve vorrei chiedervi una info "elettrica" : che differenza c'e' tra fase e neutro in un impianto 220v e come si distinguono i due cavi?
Nel caso dovessi usare un interruttore per 220v quale cavo devo lasciare libero e quindi collegato direttamente ad una eventuale lampada e quale far passare nell'interrutore per l'interruzione del segnale? o uno vale l'altro?
grazie ciao

Allora: la fase è il cavo dove passa l'onda sinusoidiale effettiva a 50 Hz 220V. Quindi è il cavo più pericoloso. Se l'impianto è a norma, la fase DEVE essere di colore nero o marrone.
Il neutro è il ritorno a potenziale 0. Quindi è meno pericoloso. Deve essere di colore blu.
Negli interruttori è buona cosa interrompere la fase... in questo modo puoi anche toccare il neutro e non ci sono problemi. Per esempio quando devi cambiare una lampadina.
Per le lampade, è opportuno sempre per la sicurezza collegare la fase all'attacco basso della lampada e il neutro sulla parte a vite...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 12:27   #3
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
grazie 1000 ... era proprio quello che volevo sapere

ancora thanks
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:18   #4
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
esattamente.. mi ero sempre chiesto che differenza ci fosse.. visto che cmq attaccarli in un modo o nell'altro la lampada va lo stesso..

già che ci siamo..

per fare un circuito semplice=> due fili, interrutore, lampadina, non mi pare ci siano grossi problemi tecnici.. ma se voglio l'impianto in modo che due interrutori - che se non mi ricordo male - si dovrebbero chiamare DEVIATORI, come faccio?

cioè entro nella stanza e accendo la luce, poi vado dall'altra parte della stanza e voglio, con un altro interruttore spengere.. come faccio l'impianto?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:59   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
esattamente.. mi ero sempre chiesto che differenza ci fosse.. visto che cmq attaccarli in un modo o nell'altro la lampada va lo stesso..

già che ci siamo..

per fare un circuito semplice=> due fili, interrutore, lampadina, non mi pare ci siano grossi problemi tecnici.. ma se voglio l'impianto in modo che due interrutori - che se non mi ricordo male - si dovrebbero chiamare DEVIATORI, come faccio?

cioè entro nella stanza e accendo la luce, poi vado dall'altra parte della stanza e voglio, con un altro interruttore spengere.. come faccio l'impianto?
in effetti l'impianto funziona anche invertendo fase e neutro, l'unica differenza è sulla sicurezza
per quanto riguarda i deviatori, ti faccio un disegno al volo perchè è molto più cabile con un disegno che con le parole
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 21:05   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
immagine allegata..
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.JPG (16.4 KB, 456 visite)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 07:53   #7
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Ma non c'era un pulsante "sottoscrivi", una volta?

Comunque grazie, vado a controllare un po' di lampade...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 09:58   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Ma non c'era un pulsante "sottoscrivi", una volta?

Comunque grazie, vado a controllare un po' di lampade...
sottoscrivi? a che serviva?


ah, i fili paralleli di deviazione li ho messi in rosso ma se non erro le norme prevedono che va bene qualsiasi colore tranne il nero il marrone il blu e il giallo-verde.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:36   #9
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
perfetto.. in effetti il disegno vale 10000000000000 parole..

gli altri colori ovviamente non sono utilizzabili perchè sono per convenzione usati per fase/neutro/terra, giusto?

Ultima modifica di Mr Hyde : 30-01-2006 alle 13:43.
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:43   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
perfetto.. in effetti il disegno vale 10000000000000 parole..

gli altri colori ovviamente non sono utilizzabili perchè sono per convenzione usati per fase/neutro/terra, giusto?
esatto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 21:42   #11
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
e se ne volessi mettere tre?
gli elettricisti in casa mia hanno usato dei relè o cmq dei cosi che fanno casino quando li azioni.. sono indispensabili?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 22:09   #12
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
e se ne volessi mettere tre?
gli elettricisti in casa mia hanno usato dei relè o cmq dei cosi che fanno casino quando li azioni.. sono indispensabili?
se vuoi avere tanti interruttori per una sola luce è più comodo mettere il relè.

in pratica consiste in una scatolina che fa da interruttore ON/OFF sulla rispettiva lampadina.

Il relè viene comandato dai pulsantini che lo fanno commutare ON->OFF oppure OFF->ON.

In pratica al relè arrivano 4 fili, 2 per far andare la lampadina e 2 dagli interrutori che azionano il meccanismo interno che lo fa communtare

(tanti relè cmq hanno anche solo 3 fili)
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 09:07   #13
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
sisis.. conosco il funzionamente del relè
ho visto che usano pulsanti NA - dovrebbero chiamarsi così, insomma tipo quelli dei campanelli, che fanno contatto solo se li schiacci..

mi chiedevo se si potessero usare deviatori per impianti con + di 2 interrutori
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 09:33   #14
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
sisis.. conosco il funzionamente del relè
ho visto che usano pulsanti NA - dovrebbero chiamarsi così, insomma tipo quelli dei campanelli, che fanno contatto solo se li schiacci..

mi chiedevo se si potessero usare deviatori per impianti con + di 2 interrutori

mmm sì ma ti incasini la vita con i cavi mi sà!!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 10:18   #15
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
sisis.. conosco il funzionamente del relè
ho visto che usano pulsanti NA - dovrebbero chiamarsi così, insomma tipo quelli dei campanelli, che fanno contatto solo se li schiacci..

mi chiedevo se si potessero usare deviatori per impianti con + di 2 interrutori
Per realizzare un impianto comandabile da tre punti ci vogliono 2 deviatori ed 1 invertitore. Se ho tempo disegno il circuito e lo posto.

In teoria si possono, per comandare un impianto da N punti, collegare 2 deviatori e N-2 invertitori, ma se N è uguale o maggiore di 4 conviene usare relé e pulsanti (ci vogliono troppi fili).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:29   #16
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
ok.. perfetto..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v