|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 257
|
scaricare il kernel per Debian.
Ho installato debian sul mio portatile il kernel è il 2.4 vorrei passare al kernel 2.6, primo quesito da perfetto ignorante, dove reperire il kernel mi hanno consigliato http://kernel.org/ma mi chiedo ma su questo sito come faccio a selezionare il kernel per Debian sembra che cia solo un modello di kernel per tutti senza differenza di distribuzione.
Chi mi sa delucidare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 50
|
Su kernel.org ti scarichi i sorgenti del kernel, che sono indipendenti dalla distrubizione, e che ti devi compilare prima di installarli. Con la debian se dai il comando:
apt-cache search kernel-image-2.6 vedi le versioni del kernel già compilate per la debian che puoi installarti. Scegli il pacchetto per la tua architettura e con apt-get install nome-pacchetto ti installi il kernel che vuoi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 257
|
Se non ho capito male su kernel.org ci sono i sorgenti del Kernel che sono uguali per tutte le distribuzione e vanno compilati al momento che metto i sorgenti.
Il comando apt-cache search kernel-image-2.6 mi evita la compilazione del kernel giusto? Diciamo che la prima strada probabilmente è molto più didattica mentre la seconda lo è molto meno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
dai prima un
apt-get update poi come dice Ace ti cerchi kernel-image-xxxx Per la versione stable.. Se sei unstable si chiamano Linux-image-2.xxxxx
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 50
|
Quote:
Il comando "apt-cache search kernel-image-2.6" cerca tra i pacchetti disponibili per la debian quelli che nel nome o nella descrizione contengono "kernel-image-2.6", è "apt-get install nomepacchetto" che installa il pacchetto, e nel caso del kernel ti evita la compilazione. Se il tuo obiettivo è imparare a compilare il kernel sicuramente la cosa mgliore è che ti prendi i sorgenti da kernel.org. Cmq la debian ti permette anche di compilarti il kernel in modo da ottenere un .deb, ossia un pacchetto binario debian, non ricordo i comandi visto che l'ho fatto molto tempo fa, forse qulcun altro con memoria + lunga potrebbe aiutarti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.