Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 20:46   #1
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Altro che mulo il burton!!!

Ciao a tutti!
Sentite questa..
Ho un mulo così composto:

AthlonXP 2600+ (166x11,5) Burton
Asrock K7S8XE+
1Gb DDR PC2700 elixir
Ali codegen 420W
HD Maxtor 160 Sata
Matrox G400 DH

Beh, oggi ho scoperto che il mulo da filo da torcere al pc in sign
Oggi sono casualmente nel bios entrato nel bios e mi é venuto in mente
di overcloccare il procio... metto quindi FSB a 200, VCORE HIGH,
Ram a 166 cas 2,5 (si lo so, sono cessi) riavvio e magia...
2300Mhz ...

Ho fatto qual che test...
Potenza Incredibile


Ma il bello é stato accorgermi che é stabile anche a Vcore default!!!


Beh! sono contento come una pasqua...
Che dissipatore mi consigliate per tenerlo fresco?
Pensavo ad uno zalman 7000ALCU, sui 33 euro i.c.
Ma a meno si trova qualcosa?
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:48   #2
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Ciao a tutti!
Sentite questa..
Ho un mulo così composto:

AthlonXP 2600+ (166x11,5) Burton
Asrock K7S8XE+
1Gb DDR PC2700 elixir
Ali codegen 420W
HD Maxtor 160 Sata
Matrox G400 DH

Beh, oggi ho scoperto che il mulo da filo da torcere al pc in sign
Oggi sono casualmente nel bios entrato nel bios e mi é venuto in mente
di overcloccare il procio... metto quindi FSB a 200, VCORE HIGH,
Ram a 166 cas 2,5 (si lo so, sono cessi) riavvio e magia...
2300Mhz ...

Ho fatto qual che test...
Potenza Incredibile


Ma il bello é stato accorgermi che é stabile anche a Vcore default!!!


Beh! sono contento come una pasqua...
Che dissipatore mi consigliate per tenerlo fresco?
Pensavo ad uno zalman 7000ALCU, sui 33 euro i.c.
Ma a meno si trova qualcosa?
piu o meno abbiamo lo stesso mulo , io pero ho su una nf7 come dissi si prendi quello, comunque io il mulo lo uso prevalentemente per p2p e ho su un CM xdream, silenzioso e performante quanto basta
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:55   #3
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
piu o meno abbiamo lo stesso mulo , io pero ho su una nf7 come dissi si prendi quello, comunque io il mulo lo uso prevalentemente per p2p e ho su un CM xdream, silenzioso e performante quanto basta
Io l'ho usato per masterizzare, encoding video (parecchio) e visual basic,
ma adesso vista la novità quasi quasi ci rimonto la 6800le, vendo l'A64
e le G.skill e mi metto in attesa per un dualcore, 2x1Gb e una vga pci-express..
Intanto gioco col mulo
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:04   #4
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Io l'ho usato per masterizzare, encoding video (parecchio) e visual basic,
ma adesso vista la novità quasi quasi ci rimonto la 6800le, vendo l'A64
e le G.skill e mi metto in attesa per un dualcore, 2x1Gb e una vga pci-express..
Intanto gioco col mulo
ifatti io lo sto usando da 1 mese... mi è arrivato tutto il pc nuovo e mi manca solo la vga
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:07   #5
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Questa é la situazione temp dopo due ore di prime a case chiuso...
Dissi stock...

e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:15   #6
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Questa é la situazione temp dopo due ore di prime a case chiuso...
Dissi stock...

azz 64°... vabbe con il dissi stock e prime direi che sono ottime!!!io usandolo normalmente sto a 43°...
comunque fino a 80° sei tranquillo
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:50   #7
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
azz 64°... vabbe con il dissi stock e prime direi che sono ottime!!!io usandolo normalmente sto a 43°...
comunque fino a 80° sei tranquillo
Guarda che sono 54°

e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:58   #8
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Guarda che sono 54°

con S&M sono arrivato a 60°
credo che con un buon dissipatore riesco a tenerlo max 50° in full load..

ti saluto vado a
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 22:26   #9
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
barton, BARTON!!! SI DICE BARTON!!!! CON LA "A"!!!!

e che sono degli ottimi processori non l'hai mica scoperto te, io è da 2 anni che gioco tranquillamente a tutto con un thorton 2000+ @barton 2333 MHz e una 9500@9700Pro... siete voi che sfottete migliaia di euro per roba che offre prestazioni che non sfrutterete mai...

un barton come mulo, questa me la scrivo -.-
basta che gli metti una scheda video decente e ci gira tutto, sopra -.-

ah, non per offenderti ma a 2200 MHz io becco i 43 su win 2k smerdato...
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 08:33   #10
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Furla
barton, BARTON!!! SI DICE BARTON!!!! CON LA "A"!!!!

e che sono degli ottimi processori non l'hai mica scoperto te, io è da 2 anni che gioco tranquillamente a tutto con un thorton 2000+ @barton 2333 MHz e una 9500@9700Pro... siete voi che sfottete migliaia di euro per roba che offre prestazioni che non sfrutterete mai...

un barton come mulo, questa me la scrivo -.-
basta che gli metti una scheda video decente e ci gira tutto, sopra -.-

ah, non per offenderti ma a 2200 MHz io becco i 43 su win 2k smerdato...
E va bé barton burton... che ti offendi mica li produci te !!!

e poi perché non si può usare un athlon XP come mulo?
Avevo un Pentium3 per mulo ma non ce la faceva a
codificare il flusso video della skystar2, se mettevo in codifica
un film ci passavo 12 ore...

non mi interessa che fai 43 non ho postato gli screen
a titolo di record, e sinceramente non cambierei la ram
solo per abbassare quel "numeretto"..
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 17:56   #11
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
[quote=e.cera]E va bé barton burton... che ti offendi mica li produci te !!! [quote]

__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 19:13   #12
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Si, in effetti 51" sono tantini per 2300Mhz...

Cmq. ottima CPU, W i barton...


PS. Furla scusa ma a che bus lo tieni a 2200Mhz???

Io da signature faccio 46.750sec in XP in daily, non ottimizzato...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:25   #13
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Si, in effetti 51" sono tantini per 2300Mhz...

Cmq. ottima CPU, W i barton...
Si sono tanti, a rallentare il tutto ci pensa il chipset sis748
che ha un controller della mem lentissimo e la ram stessa,
che va a 166Mhz cas 2,5
Ad esempio ho notato che con questo chipset una PC3200
va a circa 2,5 Gb/s mentre con altri chipset si può arrivare
a 3,2Gb/s...
Ma comunque é molto stabile e non si può avere tutto con 30 euro di mobo
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:41   #14
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
w il barton! Posseggo anch'io questo procio e ne sono felicissimo!

Poi si oc che è un piacere!

Ciauzzzzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:01   #15
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Si sono tanti, a rallentare il tutto ci pensa il chipset sis748
che ha un controller della mem lentissimo e la ram stessa,
che va a 166Mhz cas 2,5
Ad esempio ho notato che con questo chipset una PC3200
va a circa 2,5 Gb/s mentre con altri chipset si può arrivare
a 3,2Gb/s...
Ma comunque é molto stabile e non si può avere tutto con 30 euro di mobo

Si si infatti, la mia era solamente un'osservazione...

La RAM settata in asincrono su AMD32bit limita moltissimo le prestazioni...

Bella CPU...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:31   #16
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Si, in effetti 51" sono tantini per 2300Mhz...

Cmq. ottima CPU, W i barton...


PS. Furla scusa ma a che bus lo tieni a 2200Mhz???

Io da signature faccio 46.750sec in XP in daily, non ottimizzato...
220*10 @1,5V (1,47-1,49 sotto sforzo, con la +12 a 11,28 in media)
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:56   #17
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Salve a tutti!

Ho cambiato il dissi stock!!!
e ci ho messo questo :

Thermalright SP97

Bello eh!!

(non dite che era meglio uno zalman 7000 perché lo so gia )

Pesa un botto...
L'ho appena finito di montare e adesso sta sotto S&M....
Ora vado... poi vi posterò le temp con questo monoblocco di rame...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:14   #18
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Furla
220*10 @1,5V (1,47-1,49 sotto sforzo, con la +12 a 11,28 in media)

Quando lo porto a 220x10 faccio 44" (abbondanti) su XP appena formattato...

Saranno i timings allora...

Vabbè ciao, ciao ...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 16:00   #19
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
io sono su 2k bello incasinato, l'ultima volta che l'ho fatto mi è uscito 43,6xx senza neanche metterlo in tempo reale. uniche ottimizzazioni: terminato l'explorer e processi vari, disabilitato le connessioni di rete. spero di esserti stato di aiuto
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 16:50   #20
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Ecco qui la prova delle temp

Ventola da 92mm a 12volt :


Ventola da 92mm a 7volt :


Beh.. very good direi
considerando che con il dissi stock superavo i 60°...
poi la ventola é molto silenziosa, a 7volt sembra spenta...

é veramente 'na bomba sto procio, considerando che é del 1999...
é ancora attuale quanto a potenza....
Adesso vedo di far salire un'altro pò l'FSB...
sempre che sto chipset sis me lo permette
tipo se arrivassi a 210Mhz...
vediamo se regge anche i 2400 a vcore default...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v