Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 12:40   #1
7even
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
Accensione PC via telecomando

Qualcuno conosce un modo x poter accendere un pc con un telecomando IR con ricevitore USB ???
7even è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:17   #2
xbrian88
Bannato
 
L'Avatar di xbrian88
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: San Vito Chietino
Messaggi: 1870
Buona idea.Dai raga, se qualcuno sa qualcosa risponda.
xbrian88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:15   #3
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Allora: a pc spento sono presenti solo i 5v quindi come corrente di alimentazione bisogna usare quelli.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:18   #4
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da 7even
Qualcuno conosce un modo x poter accendere un pc con un telecomando IR con ricevitore USB ???
Forse un modo c'e', ma mi sembra una soluzione terribilmente complicata se il solo scopo è accendere un PC desktop.
IMHO è estremamente + semplice intervenire direttamente sui contatti PWR della MOBO tramite un circuitino di controllo alimentato dalla +5 che c'e' a PC spento.
Di circuiti così ne trovi a bizzeffe, e di ogni genere, quindi non ti resterebbe che "googlare" un po' in cerca del + adatto alle tue esigenze
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:52   #5
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
bella idea!

cmq effettivamente basta trovare un circuitino che ad un segnale IR manda un impulso alla skmadre


aspettiamo tue info
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:16   #6
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Credo che ci sia un escamotage più sbrigativo.
Io ho una scheda madre P5LD2 della asus, che nelle impostazioni da bios permette di accendere il pc premendo un pulsante del mouse. Ergo, se il mouse è di quelli wireless, è una specie di telecomando per accendere il pc a distanza...
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:55   #7
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da silgot
Credo che ci sia un escamotage più sbrigativo.
Io ho una scheda madre P5LD2 della asus, che nelle impostazioni da bios permette di accendere il pc premendo un pulsante del mouse. Ergo, se il mouse è di quelli wireless, è una specie di telecomando per accendere il pc a distanza...
Bella idea, però mi vengono in mente un paio di obiezioni:
1- Non tutte le mobo hanno questa funzione
2- Non sono sicuro che i mouse wireless mandino segnali alla mobo senza prima avere fatto l'accoppiamento con la ricetrasmittente al momento dell'accensione del PC (correggimi se sbaglio, ma nn conosco l'esatto protocollo di accoppiamento, che tra l'altro temo sia diverso di modello in modello)
3- Anche supponendo di superare il punto precedente, una volta rilevato ed usato un telecomando-mouse che useresti per l'accensione del PC (e che terresti in tasca), dovresti rifare l'accoppiamento con il mouse "vero" che hai sul tavolo...

Cmq è un'ipotesi interessante, mi piacerebbe approfondirla
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:11   #8
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Bella idea, però mi vengono in mente un paio di obiezioni:
1- Non tutte le mobo hanno questa funzione
Verissimo!
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
2- Non sono sicuro che i mouse wireless mandino segnali alla mobo senza prima avere fatto l'accoppiamento con la ricetrasmittente al momento dell'accensione del PC (correggimi se sbaglio, ma nn conosco l'esatto protocollo di accoppiamento, che tra l'altro temo sia diverso di modello in modello)
3- Anche supponendo di superare il punto precedente, una volta rilevato ed usato un telecomando-mouse che useresti per l'accensione del PC (e che terresti in tasca), dovresti rifare l'accoppiamento con il mouse "vero" che hai sul tavolo...
Cmq è un'ipotesi interessante, mi piacerebbe approfondirla
Se ho capito bene tu stai parlando di due mouse, uno da tenere in tasca o in qualsiasi altro posto da usare come telecomando ed uno da usare come proprio mouse. Io invece intendevo che un solo mouse fa da telecomando e da "mouse" vero e proprio. Non sono un mago dell'elettronica perciò non ti so dire se è realizzabile l'idea di usare due mouse wireless in contemporanea, uno come telecomando ed uno come mouse.
Io ho una esigenza diversa: tengo di solito il case dietro lo schermo lcd (il più lontano possbile così sento di meno il rumore delle ventole ), ed ho il gruppo di continuità vicino alla scrivania. Allora per accendere il pc dovevo prima avviare il gruppo di continuità e poi stendere il braccino per raggiungere il pulsante d'accensione del pc. Ora invece arrivo alla scrivania e basta che clicco col mouse e si avvia il pc (la scomodità di raggiungere lo sportello del lettore dvd l'ho risolto con le immagini iso, ho parecchio spazio e sono un maniaco dei backup)
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:41   #9
xbrian88
Bannato
 
L'Avatar di xbrian88
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: San Vito Chietino
Messaggi: 1870
Up per discussione..Sn interessatissimo
xbrian88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:56   #10
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da silgot
Verissimo!

Se ho capito bene tu stai parlando di due mouse, uno da tenere in tasca o in qualsiasi altro posto da usare come telecomando ed uno da usare come proprio mouse.
Si, è quello che ho intuito dalla tua ipotesi

Quote:
Originariamente inviato da silgot
Io invece intendevo che un solo mouse fa da telecomando e da "mouse" vero e proprio. Non sono un mago dell'elettronica perciò non ti so dire se è realizzabile l'idea di usare due mouse wireless in contemporanea, uno come telecomando ed uno come mouse.
I mouse wireless lavorano tutti sulla (circa) stessa banda, che viene suddivisa in canali adiacenti in modo che + dispositivi possano convivere nello stesso spazio utile.
Riguardo la possibilità di usare + mouse in contemporanea non discuto, perché ci sono svariati fattori da considerare che possono anche variare da modello a modello.
Piuttosto a questo punto mi chiedo se esista una sequenza di segnali definita come standard e che vale per tutte le interfaccie USB in grado di forzare la mobo atx ad eseguire un switch-on.
Se questo valesse per tutte le mobo e non solo per la tua, sarebbe sicuramente un'ipotesi molto + interessante di quella + "brutale" che ho consigliato io.
Mi documenterò e vi farò sapere
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:02   #11
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
C'entra poco ma è esplicativo come esempio io ho collegate al pc 2 "kit" tastiera+mouse wireless, entrambi della logitec.
Il primo kit (fatemelo chiamare così non mi viene altro termine) è collegato alle ps2 e il secondo collegato alla usb frontale e funzionano entrambi senza problemi di conflitto fra di loro e con winzoz, quindi almeno a casa mia non c'è bisogno di far riconoscere al s.o. alcunchè, semplicemente te le fa usare entrambe.

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:31   #12
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
C'entra poco ma è esplicativo come esempio io ho collegate al pc 2 "kit" tastiera+mouse wireless, entrambi della logitec.
Il primo kit (fatemelo chiamare così non mi viene altro termine) è collegato alle ps2 e il secondo collegato alla usb frontale e funzionano entrambi senza problemi di conflitto fra di loro e con winzoz, quindi almeno a casa mia non c'è bisogno di far riconoscere al s.o. alcunchè, semplicemente te le fa usare entrambe.

ciao
Non mi sorprende che funzionino.
Come dicevo prima infatti, questi strumenti in genere si spartiscono dei canali entro una stessa banda, e quindi riescono a convivere.
E' molto interessante invece il fatto che non ci sia bisogno di accoppiamento "esplicito" tra le ricetrasmittenti e le periferiche... evidentemente sono accoppiate già di fabbrica
In questo caso, se la mobo lo supporta, questo approccio è fattibile... anche se sinceramente trovo un po' sprecato usare un kit del genere per una funzione così semplice
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:54   #13
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Un mouse wireless per notebook risolverebbe in parte lo spreco.
Certo, un pochino costa, ma la soluzione è ottima per chi non sà nemmeno cosa sia una resistenza

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 15:09   #14
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Scusate l'ignoranza... ma mi sfugge l'utilità di avere due mouse sullo stesso pc, uno per accendere il pc l'altro da usare come un vero mouse.
Cioè, uno non basta?
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 15:09   #15
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Un mouse wireless per notebook risolverebbe in parte lo spreco.
Certo, un pochino costa, ma la soluzione è ottima per chi non sà nemmeno cosa sia una resistenza

ciao
Resta a questo punto da capire se la caratteristica del wake-on-USB sia peculiare di poche mobo oppure sia una caratteristica presente di default in tutte le interfaccie usb dei pc ATX... qualcuno ha info a riguardo ?
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:38   #16
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da silgot
Scusate l'ignoranza... ma mi sfugge l'utilità di avere due mouse sullo stesso pc, uno per accendere il pc l'altro da usare come un vero mouse.
Cioè, uno non basta?
Certo che basta, ma stiamo parlando di accendere il pc con un telecomando e quindi a distanza. Di solito il mouse lo tengo accanto alla tastiera davanti al monitor, quindi ho bisogno di un dispositivo simile e di largo raggio

Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
wake-on-USB
Nemmeno ci avevo pensato...
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:49   #17
samsung500
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
Accendere il pc con telecomando univers (a PC spento)

Accendere il pc con telecomando univers (a PC spento)con spina inserita cioe' alimentatore alimentato



Ragazzi vi seguivo da un po' di tempo
xche' anchio ho realizzato il ricevitore ir x utilizzarlo col PC e con i relativi
programmi, wirlirc e girder, e tuto funziona a meraviglia....
ora anch'io ero interessato al fatto di accendere il pc col telecomando
e visto che non e' alquanto semplice la cosa ma fattibile, mi son messo subito
al lavoro...

vi dico gia che schemi specifici in giro non ce ne' anche con google, ma solo spunti
x cui dato che sono un appassionato dell'elettronica a livello obbistico e pratico
mi sono imbattuto nel realizzare lo schema....con spunti e fantasia ci sono riuscito.

precisazioni: l'alimentazione e' apparte del pc,da 9v a 12v.
ancora e' da montare nel mio case ma funzionante e simulato al banco.

due righe sul funzionamento:

innanzitutto il segnale IR ,bisogna trasformarlo in segnale BF e amplificare il segnale ,visto che non e' + il pc a gestire LA periferica IR,

descrizione a blocchi:SEGNALE ir-->amplificazione o preamplificazione del segnale -->raddrizzatore del segnale--->> rele' x l'impulso (un secondo o mendo)il tempo necessario x dare tenzione x l'accenzione.

questo e' tutto sembra complicato ma vi assicuro che non lo e'.

****************************************************************************

Ora ; la cosa PRICIPALE da fare è scollegare i due fili che vanno dalla mobo(PWR) al tasto accenzione

e con il tester controllate il meccanisco del pulsante,o normale aperto, o normale chiuso ,questo eì fondamentale
x cui mettete il tester in ohm o se avete il buzzer e meglio collegate i due poli del pulsante ai puntali del tester
e dovete vericare che SOLO quando voi schiacciate il pulsante il tester deve indicare 000 se digitale o emettere un suono se
avete il buzzer o se analogico deve andare a fondo scala.

questo vuol dire che quando noi premiamo il tasto PWR in reala' non facciamo altro che creare in 1 secondo un mini corto circuito
sui rispettivi pin( PWR e GROUND) della mobo e accendere il pc, (SPERIMENTATO PERSONALMENTE sulla mia ASUS),
questo è tutto, occhio che un' errore puo' mandare nel cesto la mobo, x cui molta attenzione.

ciao alla prossima.
samsung500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v