Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 18:24   #1
Sweet Ivy
Member
 
L'Avatar di Sweet Ivy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 145
Il pc piu' veloce che si possa montare

Ciao a tutti,
vorrei sapere qual e' la configurazione per avere un computer piu' veloce possibile in termini di Mhz e da usare principalmente con programmi di grafica.

Mi interessa anche sapere quale scheda madre/memorie/hd/scheda video

Non so di preciso che cosa sta per uscire ed eventualmente non ho fretta di farlo subito (posso anche aspettare un po').

Grazie!
Ivy
__________________
GIGABYTE X38-DS5 * Core Duo Quad Q9450 * 4x2048 G.Skill F2-8500CL5D * ZEROtherm Nirvana NV120 Premium * GeF 7800GTX XFX * WD Raptor 250GB (Win7 64bit) + Maxtor Diamond 10 300GB (secondary) + WD Caviar 500GB (storage) * Tagan PipeRock Series 600 Watt * SyncMaster 215tw * Cosmos S
Sweet Ivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 18:49   #2
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
quello che hai in signa è un buon pc..
cmq se vuoi il massimo devi andare per ora su FX60 (un dual FX55 con moltiplicatore sbloccato verso l'alto) + 2GB ram da overclock (che reggano almeno i 260 con timings decenti) + solida tipo dfi sli-dr expert o in alternativa asus a8n-sli32
la scheda video è meno importante rispetto a questi componenti per l'uso che devi fare del pc, e penso che una X1800XL dovrebbe andare bene, o una 7800GT. se non hai problemi di budget puoi buttarti su un G71 o R580 (entrambi dovrebbero uscire entro un paio di mesi, quindi se non hai fretta fanno per te)

per quanto riguarda il reparto HD, l'ideale sarebbe un raid0 di Western Digital Raptor 150GB, con quelli voli.. un'accoppiata del genere (anche se ti verrebbero a costare almeno 600€) è il massimo. in alternativa un raid0 di raptor 74gb o 36gb + un'hd capiente per lo storaggio, un WD o un Seagate..

facendo due conti, se non hai problemi di budget verresti a spendere 1200 per la cpu, un 200 per la mobo, 250 per le ram, 600-700 per la vga e altrettanti per gli hd, un 3000 euro abbondanti.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15

Ultima modifica di ltmlmotig : 18-01-2006 alle 18:51.
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:04   #3
relexion
Member
 
L'Avatar di relexion
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 254
e ricorda ke si può salire ancora.. se proprio 1 vuole il massimo (anche se lo reputo molto stupido..) deve andare su 2 7800 gtx 512 mb ke costano quasi 1300 € solo loro poi gli harddisk vai con 1 bel controller scsi con i controcog...oni! + al- 2 cheetah da 15000 giri (il max sarebbe 1 raid 5 ma ci vogliono ancora + HD) solo qui spendi 1500 €
ma c'è di +.. fatti 4 gb di ram da overclock.. tipo le ballistix.. anche qui stai sui 600 se nn di +!
alimentatore vai sul silverstone zeus.. il prezzo nn lo ricordo ma era sui 200 €
lascia stare.. tutte queste cose al- ke nn lavori come tester alla nasa nn ti serviranno mai
relexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:48   #4
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
vabbè ma per fotoritocco mica servono 2 7800GTX in sli... quelle servono solo per chi bencha dai.. e poi si sta parlando di computer "high end" ma umani, sennò a sto punto si piglia una mobo super iper mega nerd con 8 processori...
non sono un pò troppi 4gb di ram..? vuol dire che sono 2 banchi da 2GB ciascuno, e di conseguenza avranno dei timings penosi, infatti più capienti sono i chip e peggiori sono i tempi di risposta... l'ali non l'aveva chiesto.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:59   #5
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
eh no lui ha detto + veloce in termini di "Mhz" quindi deve andare sui pentium

poi lo deve mettere sotto liquido o meglio in un vapochill o simili in modo da superare i 5Ghz

la sk video per programmi di grafica generici basta anche una da 50€ visto che non è propriamente la sk video che gestisce il lavoro, al max una x1300 per sfruttare l'Avivo anche se non sono sicurissimo che aiuti in questi casi
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:01   #6
Sweet Ivy
Member
 
L'Avatar di Sweet Ivy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 145
Ciao e grazie per le risposte.
Non sono sicura che l'FX60 valga la pena considerando il prezzo esorbitante, penso magari di riuscire a raggiungerlo con un overclock, anche se ho bisogno che sia stabile.
Quello che vorrei e' proprio la velocita' pura in Mhz anche con overclock spinti ma solidi perche' non mi serve un pc che mi si riavvia ogni dieci minuti visto che mi serve per rendering lunghi (senza la possibilita' del multiprocessore).

Anche le memorie mi servono ben performanti per lavorare in Photoshop con files molto grandi ma credo potrebbero bastare 2 giga che possano supportare e sopportare bene l'overclock, per ora sono abbastanza orientata verso le ballistix.

Al vapochill avevo pensato ma sempre rimandendo sull'AMD anche perche' lo voglio silenzioso.

Anche le info su tutti gli altri componenti mi sono molto utili, non avevo chiesto l'alimentatore ma in effetti mi interessa!
Non so se mi servirebbe cambiare dissipatore, adesso ho un Hyper48.

Grazie mille per i consigli!
Ivy
__________________
GIGABYTE X38-DS5 * Core Duo Quad Q9450 * 4x2048 G.Skill F2-8500CL5D * ZEROtherm Nirvana NV120 Premium * GeF 7800GTX XFX * WD Raptor 250GB (Win7 64bit) + Maxtor Diamond 10 300GB (secondary) + WD Caviar 500GB (storage) * Tagan PipeRock Series 600 Watt * SyncMaster 215tw * Cosmos S
Sweet Ivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:42   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092416

avevo postato una guida per questo genere di cose
soprattutto ti manca il budget massimo di spesa.

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:45   #8
Sweet Ivy
Member
 
L'Avatar di Sweet Ivy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 145
Ciao!
Si', si', l'avevo letta la guida prima di postare!!

Il fatto e' che non ho esattamente un budget di spesa e' per quello che non l'ho postato, pero' non spenderei cifre esagerate rispetto al guadagno che si puo' avere con un pezzo, insomma il rapporto guadagno di prestazioni/prezzo deve essere accettabile e giustificato, solo questo.

E comunque mi interessava sapere in generale quale fosse la configurazione piu' veloce possibile salvo poi modificarla in base a quanto specificato sopra.

Grazie!
Ivy
__________________
GIGABYTE X38-DS5 * Core Duo Quad Q9450 * 4x2048 G.Skill F2-8500CL5D * ZEROtherm Nirvana NV120 Premium * GeF 7800GTX XFX * WD Raptor 250GB (Win7 64bit) + Maxtor Diamond 10 300GB (secondary) + WD Caviar 500GB (storage) * Tagan PipeRock Series 600 Watt * SyncMaster 215tw * Cosmos S
Sweet Ivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:27   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
direi che non si scosta molto dalla tua
magari un 165 o 4400 al posto del 3800 ovviamente da OC
2Gb di buona ram 4000
la mobo può andare
una sezione disco sicuramente migliore con dei raptor in raid senza scomodare lo scsi
una scheda video Quadro una 7800GT

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:03   #10
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
di 3d come questo ne esce 1 a settimana, magari usare la funzione CERCA....
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:22   #11
Sweet Ivy
Member
 
L'Avatar di Sweet Ivy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 145
Grazie OverClocK79®,
effettivamente con le memorie non ho molto feeling, avevo comprato delle GSkill che pero' mi hanno solo dato problemi, poi ho preso queste Mushkin ma non sono mai salite troppo e una mi si e' bruciata e ho dovuto sostituirle ... Tu quali consiglieresti?

E' meglio avere banchi da 512 o 1gb?

Guardero' per il raptor, mi serve anche molta capienza e mi terrei l'attuale HD come HD di "memoria" anche se non so se poi vanno in conflitto.

Ciao!
Ivy
__________________
GIGABYTE X38-DS5 * Core Duo Quad Q9450 * 4x2048 G.Skill F2-8500CL5D * ZEROtherm Nirvana NV120 Premium * GeF 7800GTX XFX * WD Raptor 250GB (Win7 64bit) + Maxtor Diamond 10 300GB (secondary) + WD Caviar 500GB (storage) * Tagan PipeRock Series 600 Watt * SyncMaster 215tw * Cosmos S
Sweet Ivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:28   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
la DFI è un'ottima mobo ma non è affatto semplice da settare e far salire
ASUS al contrario ha impostazioni più semplici sale senza tweak particolari meglio
ma non è adatta all'user extremo che vuole il massimo da tutto
forse per quello che hai trovato parecchie rognette.

per la grafica ti convengono ora come ora dei kit 2x1Gb
altrimenti stai strettina.
Il raptor va AFFIANCATO ad un disco capiente ovviamente
se hai budget per un solo da 74
meglio se ne prendi 2 da 36 e li metti in RAID0
li ci metti il SO i programmi che usi di più i il file di lovoro che una volta finito verrà archiviamo nel Maxtor (anche se non è il massimo della sicurezza e affidabilità e da sempre hanno rognato con le NF4)

calcosa che io ho circa 5 dischi in tutto in varie salse e non mi hanno mai dato problemi, non ho maxtor però

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v