Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 10:26   #1
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Sata2 oppure sata con 16Mb di buffer?

Secondo voi, in termini di prestazioni generali del pc, è meglio prendere un HD sata2 (su scheda madre che supporta tale servizio) oppure un normale sata ma con 16 Mb di buffer? Il prezzo si equivale quindi non saprei proprio segliere, esistono prove al riguardo?
Ciao
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:41   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16374
Mi sembra che hai guardato solamente le 2 caratteristike che negli Hd sono solo dei specchietti x allodole, ne uno ne l'altro sono da guardare.

in un hd prima c'è da guardare in ordine l'affidabilità, la velocità e la rumorosità.

Il resto sono solo mosse commerciali..

P.s. Se devi proprio scegliere fra quei 2 prenditi quello non Maxtor..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:05   #3
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
questa è già una risposta
Mi spieghi perchè non Maxtor? Ne ho diversi e mi son sempre trovato bene, forse un pò rumorosi ma, come dico, mi sono trovato bene. In effetti sono tutti e 2 Maxtor, cosa mi consiglieresti di diverso?
Ciao
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:16   #4
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16374
Perchè generalmente i maxtor sono Hd poco affidabili e se provi a cercare sicuramente ne troverai diversi rotti, roba che invece succede mai o quasi con altre marche.

Io ti consiglierei i WD, sono ottimi sia come affidabilità, come rumorosità e prestazioni.

Se vuoi delle pure prestazione dagli HD punta su un Raptor, però occhio che csotano, anke se sono ovviamente parecchio + veloci.. (circa il doppio..)
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:35   #5
dadotratto
Senior Member
 
L'Avatar di dadotratto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
Maxtor se la conosci la eviti............................
dadotratto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:01   #6
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Io ti consiglierei i WD, sono ottimi sia come affidabilità, come rumorosità e prestazioni.

Se vuoi delle pure prestazione dagli HD punta su un Raptor, però occhio che csotano, anke se sono ovviamente parecchio + veloci.. (circa il doppio..)
Mi spiace contraddirti ma i miei WD sembrano dei macinini x il caffe ....
Mentre ho un maxtor da 80 ultrasilenzioso
(Tra 2 giorni vi posto un nuovo topic coi raptor in raid 0...vedi sign)

Cmq se proprio devi.... scegli HITACHI
Io sn riuscito a sput****e anche un WD per ben 2 volte ...
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:18   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se ti faccio sentire il Maxtor che ho io, l'unico, sostituito già una volta e una seconda volta sputtanate tutte le partizioni, quando parte e si ferma sembra di essere all'aeroporto di Fiumicino, in mezzo alla pista
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:33   #8
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da MM
Se ti faccio sentire il Maxtor che ho io, l'unico, sostituito già una volta e una seconda volta sputtanate tutte le partizioni, quando parte e si ferma sembra di essere all'aeroporto di Fiumicino, in mezzo alla pista
ahahah.... sembra il mio seagate da 9 giga... ma preferisce malpensa ...
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 07:10   #9
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
grazie, comunque penso che negli ultimi anni maxtor sia tra i + venduti, quindi si alzano anche le percentuali di prodotti difettosi, comunque, nella mia personale graduatoria di hd rotti, al primo posto ci sono i famosi IBM dtla..... 4 rotti, poi maxtor 1 ( ma sostituito in 10gg dall'irlanda... e questo pesa molto sulla mia valutazione, poi un vecchio quantum e 10gg fà un Seagate...
WD li conosco ma i 10000 Raptor dicono essere molto rumorosi, o no?
Ciao
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 07:38   #10
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Io prenderei in considerazione anche gli Hitachi,con i due che ho in sign mi ci sto' trovando molto bene,sono veloci e silenziosi.
CIAO
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:08   #11
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da cc65
grazie, comunque penso che negli ultimi anni maxtor sia tra i + venduti, quindi si alzano anche le percentuali di prodotti difettosi, comunque, nella mia personale graduatoria di hd rotti, al primo posto ci sono i famosi IBM dtla..... 4 rotti, poi maxtor 1 ( ma sostituito in 10gg dall'irlanda... e questo pesa molto sulla mia valutazione, poi un vecchio quantum e 10gg fà un Seagate...
WD li conosco ma i 10000 Raptor dicono essere molto rumorosi, o no?
Ciao
Hai avuto fortuna.. per sostituirmi il maxtor ci hanno messo 2 mesi a me ...(che poi ho dovuto risostituire causa motorino esausto dopo 6 gg )

Hitachi x me è il meglio fin'ora... ne ho 3 da 2,5" dentro ai box lacie
uno ha anche preso il volo... ma funziona ancora benissimo
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v