|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Amnistia: Cosa ne pensate ?
«Carceri invivibili, l'Italia nel mirino Ue»
I promotori della "Marcia di Natale": serve un'amnistia la più ampia possibile che riduca il carico processuale della Giustizia» ROMA - Il comitato promotore della "Marcia di Natale" spiega che «è la prima volta che in Italia si manifesta, e si manifesta per, quella che consideriamo la più grande questione sociale del nostro paese, determinata dalla non-amministrazione della giustizia e dalla disastrosa situazione delle carceri, fatti per cui lo stato italiano è stato condannato dalla giustizia europea, sin dal 1980 e ripetutamente, per violazione di diritti umani fondamentali». «CARCERI INVIVIBILI» - «Non si tratta solo della condizione delle carceri - sottolineano gli organizzatori della sfilata - nelle quali 60.000 detenuti sono ammassati in celle che potrebbero ospitarne al massimo 42.000; si tratta anche e soprattutto della vita di almeno 18 milioni di cittadini italiani e delle loro famiglie che sono parti in causa negli attuali 9 milioni di processi pendenti, molti dei quali destinati a risolversi per prescrizione (come è accaduto a 1 milione di processi negli ultimi cinque anni). Secondo il recente rapporto del Consiglio d’Europa, circa il 30% della popolazione italiana è in attesa di una decisione giudiziaria». GLI OBIETTIVI - Gli obiettivi della "Marcia di Natale" sono dunque «una amnistia, la più ampia possibile, che possa immediatamente ridurre di almeno un terzo il carico processuale della amministrazione della giustizia perchè essa possa, liberata da processi meno gravi, proficuamente impegnarsi a concludere quelli più gravi. Un indulto, di almeno due anni, che possa sgravare di un terzo il carico umano che soffre - in tutte le sue componenti, i detenuti, il personale amministrativo e di custodia - la condizione disastrosa delle prigioni». L'APPELLO DEL PAPA - I promotori ricordano che «dopo 5 anni dal Giubileo e 3 anni da quando il Parlamento applaudì ripetutamente Giovanni Paolo II mentre invocava un atto di clemenza, atto che in Italia non viene promulgato da ormai 15 anni, è ora di cominciare a dare risposta alla massima crisi istituzionale, sociale e politica del nostro paese». http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ivazioni.shtml
__________________
Do ut des
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
contrario nella maniera piu' assoluta !
Ci mancherebbe ... E se le carceri sono piene , anelli ai piedi e a costruire strade ... magari ne svuoterebbero diverse e sistemerebbero molte strade. Il problema sta infatti nelle pene ... troppo comodo mettere la gente in gabbia e lasciarla li tranquilla e beata. Oramai c'è gente che si fa beccare appositamente per essere sbattuta in carcere e ricevere vitto e alloggio ... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
In un paese civile certe cose non dovrebbero succedere, credo sia un'ammissione di incapacità, una sconfitta una vergogna. Ma quello che è peggio è che le alternative, o meglio, l'alternativa, è ancora più vergognosa...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Non sono d'accordo in generale con i provvedimenti di clemenza...
C'è da dire che in Italia vale il famoso detto: "se rubi un milione ti metto in prigione, se ne rubi tre ti faccio cugino del re", per cui dato lo stato attuale delle cose non sono certo i piccoli delinquenti (quelli che di solito finiscono in galera) il problema... e visto l'affollamento spaventoso delle nostre carceri... sia!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
sono assolutamente contrario, sono sempre stato del parere di beccaria: "certezza della pena" è la via per ridurre la criminalità, non pene più dure ma sicurezza di scontarle per intero.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Scusa Jump ma io per questi non riesco ad avere clemenza ... e' piu' forte di me ... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
il vero problema in Italia è il modo di lavorare dei magistrati: le carceri piene di gente in attesa di giudizio sono volenti o nolenti il frutto della scarsa "produttività" dei magistrati...non esiste di fatto alcun controllo sulla loro efficienza. La risposta a questa situazione secondo me non è un amnistia (che cura i sintomi e non la malattia), ma dei sistemi in grado di assicurare un maggiore controllo sull'attività dei magistrati in termini di mera efficienza del loro operato. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
domanda ... e costruire piu' carceri ?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
sono assolutamente contrario, sono sempre stato del parere di beccaria: "certezza della pena" è la via per ridurre la criminalità, non pene più dure ma sicurezza di scontarle per intero. ma al tempo stesso mi chiedo quanto sia serio uno stato che mostra i muscoli e poi non riesce ad adempiere ai suoi doveri. Il problema poi, prima ancora che nelle carceri, è nei tribunali... carcerazione preventiva, lunghezza dei processi... stiamo andando verso il collasso del sistema. In questa situazione non c'è nè certezza della pena, nè trattamenti dignitosi per i condannati. E' una situazione che a mio avviso più si lascia andare avanti più avrà bisogno di cure drastiche. Già questa senza una pesante riforma più che una cura sarà un palliativo... deve essere l'occasione per riformare il tutto, non un tana libera tutti. Se no è inutile. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
__________________
Do ut des
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
ovvero: se lo stato dopo dieci anni non ha più interesse a cercare il colpevole di un reato è un conto, se invece lo stato il colpevole lo sta già processando ma scatta la ghigliottina della prescrizione... beh, ammetterai che le cose sono un po' diverse... Non voglio pronunciarmi sul caso Berlusconi, ma sapete tutti che Andreotti, senza prescrizione, sarebbe in carcere... (ovvero: la sentenza afferma che per 40 anni siamo stati governati da un personaggio con agganci con la criminalità organizzata evidentissimi... ma che è riuscito a dilatare i tempi del processo di quell'anno che gli ha garantito la prescrizione dei reati...)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
l'aministia ihmo serve quando subito dopo è seguita da una riforma della giustizia (credo che i proponenti dell amnistia, tipo Pannella siano ultra che favorevoli)che velocizza la giustizia e modifica la politica carceraria, se viene fatta cosi una tantum serve a poco, serve solo a liberare un po di detenuti per poi trovarsi dopo qualche mese o anno nella stessa situazione.
C'è da dire che comunque la condizzione carceraria dei detenuti è tragica e bisogna fare qualcosa, subito, costruire nuove carceri nella situazione attuale è solo una cura paliativa e comunque per tornare alla normalità bisognerebbe costruire decine e decine di nuove carceri e ovviamente lo stato non ha i soldi per fare ciò, quindi è pura utopia . C'è poi una cosa che la gente si dimentica spesso o che non conosce, nella costituzione italiana è sancita la funzione rieducativa della pena, non è come il sistema americano che vede la pena, qualunque pena, come retribuzione, come vendetta sociale e legale e che infatti prevede anche la pena di morte, è una cosa molto diversa, vedo in molta persone e anche qui infatti un odio un sentimento verso queste persone (qualunque carcarato in genere, da chi ha rubato una bic al pluriomicida pedofilo) che fa sperare che queste persone restino in carcere come minimo a vita subendo il massimo dolore fisico e psichico, peccato che qui in italia in teoria e nella maggior parte delle volte queste cose sono fuori dalla realtà e dalla pratica che vede come ho detto prima la funzione rieducativa del carcere e che vede persone condannate per omicidio fuori dopo dieci anni ed è molto difficile trovare rinchiuse in prigione persone che sono li da 20 anni (in genere sono solo i mafiosi), se ricordo bene poi uno condannato ergastolo può uscire dopo 24 anni, ecco credo che a questo punto anche in questo campo, della funzione rieducativa del carcere e della certezza della pena, bisogna far chiarezza |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Assolutamente contrario... Cosa li prendono a fare se poi li rilasciano senza motivo?
La cosa assurda è che la stragrande maggioranza degli italiani è "stranamente" unita contro l'amnistia... e si andrà a finire che la faranno
__________________
-- LucaLore -- |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.



















