Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 12:49   #1
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Amnistia: Cosa ne pensate ?

«Carceri invivibili, l'Italia nel mirino Ue»

I promotori della "Marcia di Natale": serve un'amnistia la più ampia possibile che riduca il carico processuale della Giustizia»


ROMA - Il comitato promotore della "Marcia di Natale" spiega che «è la prima volta che in Italia si manifesta, e si manifesta per, quella che consideriamo la più grande questione sociale del nostro paese, determinata dalla non-amministrazione della giustizia e dalla disastrosa situazione delle carceri, fatti per cui lo stato italiano è stato condannato dalla giustizia europea, sin dal 1980 e ripetutamente, per violazione di diritti umani fondamentali».

«CARCERI INVIVIBILI» - «Non si tratta solo della condizione delle carceri - sottolineano gli organizzatori della sfilata - nelle quali 60.000 detenuti sono ammassati in celle che potrebbero ospitarne al massimo 42.000; si tratta anche e soprattutto della vita di almeno 18 milioni di cittadini italiani e delle loro famiglie che sono parti in causa negli attuali 9 milioni di processi pendenti, molti dei quali destinati a risolversi per prescrizione (come è accaduto a 1 milione di processi negli ultimi cinque anni). Secondo il recente rapporto del Consiglio d’Europa, circa il 30% della popolazione italiana è in attesa di una decisione giudiziaria».

GLI OBIETTIVI - Gli obiettivi della "Marcia di Natale" sono dunque «una amnistia, la più ampia possibile, che possa immediatamente ridurre di almeno un terzo il carico processuale della amministrazione della giustizia perchè essa possa, liberata da processi meno gravi, proficuamente impegnarsi a concludere quelli più gravi. Un indulto, di almeno due anni, che possa sgravare di un terzo il carico umano che soffre - in tutte le sue componenti, i detenuti, il personale amministrativo e di custodia - la condizione disastrosa delle prigioni».

L'APPELLO DEL PAPA - I promotori ricordano che «dopo 5 anni dal Giubileo e 3 anni da quando il Parlamento applaudì ripetutamente Giovanni Paolo II mentre invocava un atto di clemenza, atto che in Italia non viene promulgato da ormai 15 anni, è ora di cominciare a dare risposta alla massima crisi istituzionale, sociale e politica del nostro paese».

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ivazioni.shtml
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:52   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
contrario nella maniera piu' assoluta !
Ci mancherebbe ...
E se le carceri sono piene , anelli ai piedi e a costruire strade ... magari ne svuoterebbero diverse e sistemerebbero molte strade.
Il problema sta infatti nelle pene ... troppo comodo mettere la gente in gabbia e lasciarla li tranquilla e beata. Oramai c'è gente che si fa beccare appositamente per essere sbattuta in carcere e ricevere vitto e alloggio ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:54   #3
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
In un paese civile certe cose non dovrebbero succedere, credo sia un'ammissione di incapacità, una sconfitta una vergogna. Ma quello che è peggio è che le alternative, o meglio, l'alternativa, è ancora più vergognosa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:54   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Non sono d'accordo in generale con i provvedimenti di clemenza...
C'è da dire che in Italia vale il famoso detto:
"se rubi un milione ti metto in prigione, se ne rubi tre ti faccio cugino del re", per cui dato lo stato attuale delle cose non sono certo i piccoli delinquenti (quelli che di solito finiscono in galera) il problema... e visto l'affollamento spaventoso delle nostre carceri... sia!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:58   #5
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
sono assolutamente contrario, sono sempre stato del parere di beccaria: "certezza della pena" è la via per ridurre la criminalità, non pene più dure ma sicurezza di scontarle per intero.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:58   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
contrario nella maniera piu' assoluta !
Ci mancherebbe ...
E se le carceri sono piene , anelli ai piedi e a costruire strade ... magari ne svuoterebbero diverse e sistemerebbero molte strade.
Il problema sta infatti nelle pene ... troppo comodo mettere la gente in gabbia e lasciarla li tranquilla e beata. Oramai c'è gente che si fa beccare appositamente per essere sbattuta in carcere e ricevere vitto e alloggio ...
ragiona sempre come se a te non dovesse mai succedere mi raccomando... andare in carcere, anche per chi non ha fatto assolutamente niente, è molto più facile di quanto non si creda. Esperienza educativa credo, per tutti quelli che vorrebbero condizioni ancora più disumane per i detenuti e credono che il carcere sia un luogo di villeggiatura...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:03   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non sono d'accordo in generale con i provvedimenti di clemenza...
C'è da dire che in Italia vale il famoso detto:
"se rubi un milione ti metto in prigione, se ne rubi tre ti faccio cugino del re", per cui dato lo stato attuale delle cose non sono certo i piccoli delinquenti (quelli che di solito finiscono in galera) il problema... e visto l'affollamento spaventoso delle nostre carceri... sia!
.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:05   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ragiona sempre come se a te non dovesse mai succedere mi raccomando... andare in carcere, anche per chi non ha fatto assolutamente niente, è molto più facile di quanto non si creda. Esperienza educativa credo, per tutti quelli che vorrebbero condizioni ancora più disumane per i detenuti e credono che il carcere sia un luogo di villeggiatura...
Chiedo scusa se il discorso sembrava generalizzato ... parlo ovviamente per quella grossa e CERTA fetta di persone che li si riconosce come delinquenti ...
Scusa Jump ma io per questi non riesco ad avere clemenza ... e' piu' forte di me ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:17   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ragiona sempre come se a te non dovesse mai succedere mi raccomando... andare in carcere, anche per chi non ha fatto assolutamente niente, è molto più facile di quanto non si creda. Esperienza educativa credo, per tutti quelli che vorrebbero condizioni ancora più disumane per i detenuti e credono che il carcere sia un luogo di villeggiatura...

il vero problema in Italia è il modo di lavorare dei magistrati: le carceri piene di gente in attesa di giudizio sono volenti o nolenti il frutto della scarsa "produttività" dei magistrati...non esiste di fatto alcun controllo sulla loro efficienza. La risposta a questa situazione secondo me non è un amnistia (che cura i sintomi e non la malattia), ma dei sistemi in grado di assicurare un maggiore controllo sull'attività dei magistrati in termini di mera efficienza del loro operato.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:22   #10
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
domanda ... e costruire piu' carceri ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:30   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ma allora la Cirami sarebbe, tutto sommato, una buona legge perchè accorciando i termini di prescrizione riduce la popolazione carceraria oppure non lo è per il semplice fatto che andrebbe a favore di qualcuno che di favori non deve riceverne ?.
la Cirami è una buona legge e sono sicuro che il signor Prodi se dovesse andare al potere non la cambierebbe nel suo impianto generale...magari è perfettibile ma introduce una prima forma di controllo sull'efficienza dell'attività dei magistrati e fa passare un principio secondo il quale una persona non può pagare sulla sua pelle le inefficienze di chi dovrebbe applicare la legge.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:34   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
domanda ... e costruire piu' carceri ?
Domanda... è 20 anni almeno che c'è questo problema, perchè non è stato affrontato? Io concordo in pieno sul fatto che sia una soluzione vergognosa, concordo con quanto dice kurgan

sono assolutamente contrario, sono sempre stato del parere di beccaria: "certezza della pena" è la via per ridurre la criminalità, non pene più dure ma sicurezza di scontarle per intero.

ma al tempo stesso mi chiedo quanto sia serio uno stato che mostra i muscoli e poi non riesce ad adempiere ai suoi doveri. Il problema poi, prima ancora che nelle carceri, è nei tribunali... carcerazione preventiva, lunghezza dei processi... stiamo andando verso il collasso del sistema. In questa situazione non c'è nè certezza della pena, nè trattamenti dignitosi per i condannati. E' una situazione che a mio avviso più si lascia andare avanti più avrà bisogno di cure drastiche. Già questa senza una pesante riforma più che una cura sarà un palliativo... deve essere l'occasione per riformare il tutto, non un tana libera tutti. Se no è inutile.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:34   #13
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il vero problema in Italia è il modo di lavorare dei magistrati: le carceri piene di gente in attesa di giudizio sono volenti o nolenti il frutto della scarsa "produttività" dei magistrati...non esiste di fatto alcun controllo sulla loro efficienza. La risposta a questa situazione secondo me non è un amnistia (che cura i sintomi e non la malattia), ma dei sistemi in grado di assicurare un maggiore controllo sull'attività dei magistrati in termini di mera efficienza del loro operato.
Mi chiedo sempre se il problema siano i magistrati o la legge.......perchè penso che i magistrati seguano un iter....
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:36   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ma allora la Cirami sarebbe, tutto sommato, una buona legge perchè accorciando i termini di prescrizione riduce la popolazione carceraria oppure non lo è per il semplice fatto che andrebbe a favore di qualcuno che di favori non deve riceverne ?.

Io concordo con Jumper, tutto ciò non fa altro che sancire il totale fallimento dello stato e della magistratura con la necessità improrogabile di riformare il settore giustizia portandolo a livello dei paesi anglosassoni nei quali non è certo perfetto, la perfezione non esiste ndr, ma certamente meno incivile di quanto hanno ottenuto i nostri metodi.

Ciao
Una riforma in senso anglosassone mi sembra impossibile, troppo diversi i sistemi giudiziari, anche agli occhi di un profano come me Ma che sia necessario rivedere l'uso della carcerazione preventiva, dei pentiti, le procedure processuali, e anche i reati che comportano sanzioni penali mi sembra a questo punto più che mai inderogabile. Poi ok, come dice tdi, anche costruire nuove carceri.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:37   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
Mi chiedo sempre se il problema siano i magistrati o la legge.......perchè penso che i magistrati seguano un iter....
Se il problema è limitato a qualche procura, possono essere i magistrati, ma se è endemico, c'è qualcosa di sbagliato alla radice.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:38   #16
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
la Cirami è una buona legge e sono sicuro che il signor Prodi se dovesse andare al potere non la cambierebbe nel suo impianto generale...magari è perfettibile ma introduce una prima forma di controllo sull'efficienza dell'attività dei magistrati e fa passare un principio secondo il quale una persona non può pagare sulla sua pelle le inefficienze di chi dovrebbe applicare la legge.
Ma ha il "lieve" peccato originale che si applica anche ai processi GIA' IN CORSO...
ovvero: se lo stato dopo dieci anni non ha più interesse a cercare il colpevole di un reato è un conto, se invece lo stato il colpevole lo sta già processando ma scatta la ghigliottina della prescrizione... beh, ammetterai che le cose sono un po' diverse...
Non voglio pronunciarmi sul caso Berlusconi, ma sapete tutti che Andreotti, senza prescrizione, sarebbe in carcere... (ovvero: la sentenza afferma che per 40 anni siamo stati governati da un personaggio con agganci con la criminalità organizzata evidentissimi... ma che è riuscito a dilatare i tempi del processo di quell'anno che gli ha garantito la prescrizione dei reati...)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 13:40   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
Mi chiedo sempre se il problema siano i magistrati o la legge.......perchè penso che i magistrati seguano un iter....
bè ti basti sapere che i magistrati non hanno un orario di lavoro...che non devono rendere conto dell'attività effettivamente svolta a nessuno (possono cioè per assurdo girarsi i pollici tutto l'anno e non subiranno mai nessuna conseguenza sugli avanzamenti di carriera che funzionano per anzianità)...hanno 8 settimane di ferie all'anno (cosa di per sè non grave, ma che diventa assurda condsiderando che nessuno controlla se nelle altre 44 settimane lavorano oppure no). I problemi saranno anche nelle leggi, ma c'è anche da dire che qualsiasi tentativo di responsabilizzazione mai abbozzato da qualunque govreno si è sempre scontrato con la ferma presa di posizione dell'intera categoria...ed onestamente a fronte della situazione non mi sembra che queste opposizioni siano pienamente giustifcabili.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:14   #18
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
l'aministia ihmo serve quando subito dopo è seguita da una riforma della giustizia (credo che i proponenti dell amnistia, tipo Pannella siano ultra che favorevoli)che velocizza la giustizia e modifica la politica carceraria, se viene fatta cosi una tantum serve a poco, serve solo a liberare un po di detenuti per poi trovarsi dopo qualche mese o anno nella stessa situazione.

C'è da dire che comunque la condizzione carceraria dei detenuti è tragica e bisogna fare qualcosa, subito, costruire nuove carceri nella situazione attuale è solo una cura paliativa e comunque per tornare alla normalità bisognerebbe costruire decine e decine di nuove carceri e ovviamente lo stato non ha i soldi per fare ciò, quindi è pura utopia
.
C'è poi una cosa che la gente si dimentica spesso o che non conosce, nella costituzione italiana è sancita la funzione rieducativa della pena, non è come il sistema americano che vede la pena, qualunque pena, come retribuzione, come vendetta sociale e legale e che infatti prevede anche la pena di morte, è una cosa molto diversa, vedo in molta persone e anche qui infatti un odio un sentimento verso queste persone (qualunque carcarato in genere, da chi ha rubato una bic al pluriomicida pedofilo) che fa sperare che queste persone restino in carcere come minimo a vita subendo il massimo dolore fisico e psichico, peccato che qui in italia in teoria e nella maggior parte delle volte queste cose sono fuori dalla realtà e dalla pratica che vede come ho detto prima la funzione rieducativa del carcere e che vede persone condannate per omicidio fuori dopo dieci anni ed è molto difficile trovare rinchiuse in prigione persone che sono li da 20 anni (in genere sono solo i mafiosi), se ricordo bene poi uno condannato ergastolo può uscire dopo 24 anni, ecco credo che a questo punto anche in questo campo, della funzione rieducativa del carcere e della certezza della pena, bisogna far chiarezza
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:16   #19
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Assolutamente contrario... Cosa li prendono a fare se poi li rilasciano senza motivo?
La cosa assurda è che la stragrande maggioranza degli italiani è "stranamente" unita contro l'amnistia... e si andrà a finire che la faranno
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:24   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da loreluca
Assolutamente contrario... Cosa li prendono a fare se poi li rilasciano senza motivo?
La cosa assurda è che la stragrande maggioranza degli italiani è "stranamente" unita contro l'amnistia... e si andrà a finire che la faranno
Li prendono? In carcere ci puoi finire anche tu. E puoi restare in carcere per anni in attesa di un processo. Fatti qualche mese in cella e poi vienici a ripetere questo discorso...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v