Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...isk_24393.html

Michael Yang, flash marketing manager di Samsung, parla del presente e del futuro dei dischi Solid State, la cui diffusione potrebbe interessare praticamente tutti gli ambiti, server compresi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:06   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
sarebbe interessante se si impegnassero su due fronti distinti: quello della capacità e quello della velocità.
Dischi capienti ma non velocissimi andrebbero bene per l'archiviazione (a un rpezzo accettabile e mantenendo elevati standard di sicurezza) e dischi veloci (meno capienti) in grado di far girare il sistema operativo e le applicazioni a grande velocità (ovviamente i prezzi sarebbero più alti)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:16   #3
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
proprio oggi è uscita la notizia di un disco da 2.5 enorme ma lento.
se queste previsioni si dimostrano vere di che ci si può lamentare?
anche un notebook potrebbe facilmente raggiungere alte prestazioni visto che il limite attuale non sono ne processori ne schede grafiche ma dischi esasperatamente lenti.
era da un pezzo che nelle memorie di massa si aumentava solamente il rapporto GB/euro. era ora! ^_^
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:29   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Si ma ancora niente di concreto! Cosa aspettano la domanda ce l'hanno. E poi a me basterebbero quelli da 32 o 64 per il SO a prezzi decenti.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:44   #5
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
infatti, un bel 32gb utilizzato solo per Vista, e vedi come scatta all boot..
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:54   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
ma non ci sono dei test sulla velocità di avvio di vista con un ssd? Ci mette di meno?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:57   #7
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
A far gola alle aziende il tempo di accesso, migliaia di volte superiore a quello dei dischi tradizionali, caratteristica che garantisce prestazioni di gran lunga superiori in certi ambiti.
Credo sia il contrario...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:04   #8
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
almeno non dovro' piu' sentire i cigolii della morte

Se ripercorro idealmente gli ultimi 20 anni di tecnologie
informatiche, con il periodico affacciarsi di nuove
soluzioni inzialmente molto costose e di nicchia e che
poi sono diventate di massa, direi che anche questi HD
dovrebbero seguire la stessa trafila, anzi sono partiti
anche troppo bene.

A me piacerebbe assemblarmi un recorder HD allo
stato solido per la TV completamente senza ventole
e parti rotanti. Il mio DVD-recorder (cesso) con HD
fa un rumore assurdo.

Poi tremo al ricordo dei rumori sinistri che fanno
gli HD quando stanno per tirare le cuoia.
Questi almeno se ne andranno in silenzio...

ciao,
g.
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:10   #9
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
ma non ci sono dei test sulla velocità di avvio di vista con un ssd? Ci mette di meno?


Sotto : "Recorded at the CES'2007, this video shows the dramatic difference between SDD (Solid State Drive) and HDD when booting Vista."

http://jp.youtube.com/watch?v=T9cPHQ3VUUg
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:12   #10
gasparirob
Senior Member
 
L'Avatar di gasparirob
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da diddum Guarda i messaggi
...Poi tremo al ricordo dei rumori sinistri che fanno
gli HD quando stanno per tirare le cuoia.
Questi almeno se ne andranno in silenzio...
g.
Ecco... cosi se almeno prima te ne accorgevi quando stava per morire l'hd... adesso, da un minuto a l'altro, ti ritrovi senza hd (e senza contenuto)

Cmq... qualcosa si inventeranno (spero) per salvaguardare i dati... o per lo meno qualche controllo interno sull'affidabilita dei componenti... boh...
gasparirob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:21   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Il modo in assoluto migliore per salvaguardare sempre e comunque i dati esiste da un pezzo, si chiama backup

Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:16   #12
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Il modo in assoluto migliore per salvaguardare sempre e comunque i dati esiste da un pezzo, si chiama backup
ma dai? qui si stava discutendo su cosa fare il backup eventualmente.

ma questi dischi non dovrebbero essere molto + affidabili visto che non hanno parti meccaniche è non scaldano?
anche se bisogna vedere con che elettronica vengono realizzati..
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:40   #13
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da gasparirob Guarda i messaggi
Ecco... cosi se almeno prima te ne accorgevi quando stava per morire l'hd... adesso, da un minuto a l'altro, ti ritrovi senza hd (e senza contenuto)

Cmq... qualcosa si inventeranno (spero) per salvaguardare i dati... o per lo meno qualche controllo interno sull'affidabilita dei componenti... boh...
Ti prego di riflettere su quello che dici e prendere in considerazione lo scarso vantaggio di "sentire il rumore prima che si rompa"
Secondo questa teoria dovremmo ancora andare a giro con delle auto dell'800 perchè appena qualcosa andava storto sentivi un casino della madonna e vedevi sfrecciare viti e bulloni verso i passanti.
Il progresso è questo,meno rumore,più velocità,più affidabilità e assenza di necessità di controllo "ad orecchio" ad opera dell'utente.
Trovo molto più razionale avere strumenti di controllo di un HD ssd che tramite sensori o brevi test mi indichino lo stato dell'HD.
Inoltre così come un HD normale che poteva danneggiarsi in alcuni settori,anche questo nel caso di danni potrà rendere irrecuperabile parte dei dati e non la totalità.
Vladimiro Bentovich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:06   #14
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Credo che cli HD rimarranno la migliore soluzione pre molto tempo.
Oltre al rumore cìè lo smart, alla fine come sempre col computer conta l'esperienza e la preparazione, insomma quello che c'è tra la tastiera e il monitor,
anche se i tool smart sono molto semplici al giorno d'oggi.

Io credo che i dischi abbiano buone prestazioni a dal 2003 a oggi siamo arrivati da 25 MB/s a 70 MB/s non perchè è aumentata la velocità ma perchè è aumentata la densità. Io col raid0 mi trovo benissimo e non penso di poter beneficiare dal punto di vista prestazionale con gli SDD.
Cmq (NON VOGLIO SCATENARE FLAME) per quella che è la mia esperienza personale(e quindi non assoluta) con windows gli hd vanno molto + lenti e soprattutto non vanno mai alla loro massima velocità, anzi vanno sempre a velocità basse(parlo di MB/s). Io ora uso solodebina GNU/Linux e non uso win sistematicamente da molto tempo, ma ho fatto anche prove con le live di versioni di BSD e Nextenta che ha kernel SunOS e sistema GNU e +o- tutti uguali, ovvcero dipende dall'hd, invece con win (che ho usato per tantissimo) cìè differenza dagli altri sistemi. NON VOGLIO SCATENATE FLAME ma vorrei sapere come mai win ha prestazioni tanto dicerse con gli HD?
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:09   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Sotto : "Recorded at the CES'2007, this video shows the dramatic difference between SDD (Solid State Drive) and HDD when booting Vista."

http://jp.youtube.com/watch?v=T9cPHQ3VUUg
ma che confronto è? un ssd da 1,8" vs un hdd da 1,8"!!! Cmq la differenza ovviamente deve esserci
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:12   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
Credo che cli HD rimarranno la migliore soluzione pre molto tempo.
Oltre al rumore cìè lo smart, alla fine come sempre col computer conta l'esperienza e la preparazione, insomma quello che c'è tra la tastiera e il monitor,
anche se i tool smart sono molto semplici al giorno d'oggi.

Io credo che i dischi abbiano buone prestazioni a dal 2003 a oggi siamo arrivati da 25 MB/s a 70 MB/s non perchè è aumentata la velocità ma perchè è aumentata la densità. Io col raid0 mi trovo benissimo e non penso di poter beneficiare dal punto di vista prestazionale con gli SDD.
Cmq (NON VOGLIO SCATENARE FLAME) per quella che è la mia esperienza personale(e quindi non assoluta) con windows gli hd vanno molto + lenti e soprattutto non vanno mai alla loro massima velocità, anzi vanno sempre a velocità basse(parlo di MB/s). Io ora uso solodebina GNU/Linux e non uso win sistematicamente da molto tempo, ma ho fatto anche prove con le live di versioni di BSD e Nextenta che ha kernel SunOS e sistema GNU e +o- tutti uguali, ovvcero dipende dall'hd, invece con win (che ho usato per tantissimo) cìè differenza dagli altri sistemi. NON VOGLIO SCATENATE FLAME ma vorrei sapere come mai win ha prestazioni tanto dicerse con gli HD?
mi sembra che anche osX va meglio in questo senso. E anche i bus USB vanno più veloci su altri OS rispetto windows da quello che ho visto
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:23   #17
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
e cavolo ci credo che il mercato server sbava... buttassero via i vecchi dischi meccanici e si concentrassero solo sugli ssd a poco prezzo e vedi che affari..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:11   #18
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
con gli SSD il tempo dei verbi è sempre al futuro, avete notato?
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:42   #19
mordredP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 79
non credo proprio che gli HD "rimarranno la migliore soluzione pre molto tempo", come e' stato scritto. Per me nel giro di un paio d'anni saranno praticamente totalmente soppiantati nei nuovi pc. I costi delle memorie flash vanno abbassandosi a ritmi paurosi, e la tecnologia per realizzare gli SSD pure. Aggiungendo tutti i vantaggi che essi hanno rispetto agli HD (con l'unica temporanea pecca della dimensione) il quadro e' chiaro.
mordredP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 09:19   #20
venico
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 159
http://jp.youtube.com/watch?v=Dt6VbOY3xE0&NR=1
venico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1