|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15952.html
I due produttori di processori mettono a punto nuove tecnologie produttive, che dovrebbero portare un contenimento ulteriore nel consumo delle cpu costruite a 65 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
sarebe ottimo se fosse vero vero. Stiamo a vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Speriamo bene!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Mi pare impressionante una riduzione del 40%...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
non è una riduzione del 40%
è una riduzione fino al 40% Un pò come l'autonomia dei cellulari ![]() C'è quella dichiarata e quella effettiva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
C'è da dire che con il DSL sugli 0.09micron avevano gia fatto un bel passo avanti (basta vedere i consumi dei SanDiego, Venice, Manchetser e Toledo), sembra che sotto questo aspetto la collaborazione con IBM abbia portato buoni vantaggi ad AMD.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
si bella la collaborazione sotto questo punto di vista peccato che poi non si trovino in giro server ibm con su un opteron... è proprio una bella publicita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
che cavolata, una collaborazione su singoli sistemi da implementare nella costruzione di processori non significa partnership cpmmerciale su tutti i fronti, dovrebbe essere ovvio...
buona cosa il minor consumo-calore dei processori, basta che non riprendano l'inutile corsa ai Mhz in virtù del minor calore generato andandolo poi ad annullare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 294
|
però le waorkstation IBM montano opteron...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
...magari si riuscirà a tornare a sistemi di dissipazione ragionevoli, al contrario di questi mostri pesantissimi con ventole enormi...
Inoltre minor power leakage vuol dire più efficienza energetica, quindi la CPU graverebbe di meno sia sull'alimentatore che sulla bolletta. Speriamo bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
Comunque in un altro post mi sembrava di aver parlato di strained ![]() Questo è la dimostrazione che siamo vicini alla fine...Per qualche anno è azzardabile immaginare con buone probabilità di successo i passi successivi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Mah, secondo me, visto che non possono arrivare a costruire processori con miniaturizzazione subatomica e frequenze oltre i 5Ghz, dovranno per forza cambiare architettura, oppure proseguire la via del multicore. Secondo me comunque la cosa importante è pensare anche all'efficienza energetica e termica... Non tutti gli utenti sono disposti a spendere oltre 50 Euro per un dissipatore che faccia lavorare la CPU nelle condizioni ottimali e un alimentatore da 600W dal costo spesso superiore ai 150 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
semi OT:
ragazzi,in merito all'alleanza AMD-IBM,c'e' anche questo comunicato riguardante le prossime tecnologie: AMD estende l'alleanza tecnologica con IBM nel settore dei semiconduttori - L'accordo prevede attività di ricerca e sviluppo nel campo delle tecnologie di processo submicron fino al 2011; previste anche ricerche preliminari sulle tecnologie critiche emergenti dedicate alle generazioni da 32 e 22 nanometri http://www.amd.com/it-it/Corporate/V...102287,00.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
|
beh riduzione dei consumi significa possibilità di far lavorare i processori meglio anche imponendo frequenze più alte... si potrebbe davvero riconsiderare il progetto netburst (ad esempio per ciò che riguarda le ALU a doppia frequenza) o pensare di fare come avviene per le console di non limitersi a una cpu ma a una struttura più complessa, multicore con vpu integrate e sistemi di gestione diversa della cache... insomma, di roba se ne può fare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Sinceramente mi piacerebbe veder ritornare in auge i vecchi sistemi di
raffreddamento passivo (ora usati solo sulle via eden). Piu' che altro per i Mediacenters (non e' possibile che un bussolo da mettere in salotto al modico prezzo di 1000 euro ronzi piu' dell'ape maia....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
moooooolto bene ù
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
be a me interessano solo i migliori margini di overclock.... non è che ci cambia la vita se il pc consuma 30watt in meno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Pericoloso per Intel che non ha nemmeno ottimizzato i 90 nm passare già ai 65.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Penso che con un dissipatore comune si stia tranquillamente a 40° e con un dissipatore passivo si tengano 50°, non dico che siamo al livello del pentium3 perchè è difficile tornare a quei tempi, pero' bene o male siamo lì. Quote:
Quote:
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.