Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2006, 13:35   #1
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Guide o tutorial su come verniciare a spruzzo sul serio

Ho verniciato tante cose e diversi case a bomboletta.

I risultati sono discreti, ma non fantastici, specialmente per la tenuta della vernice ai piccoli urti o botte.

Ho tutta l'attrezzatura per iniziare a verniciare a spruzzo (ho realizzato anche un forno rudimentale dove asciugare a temperatura controllata i pezzi che realizzerò) e prima di iniziare a pastrocchiare da solo chiedevo se c'era qualche tutorial, che ad esempio desse qualche indicazione su:

- pressione sulla quale tarare il riduttore di pressione del compressore.
- differenze fra i vari tipi di vernici (non tanto le classiche nitro/sintetiche, quanto ad esempio le vernici poliuretaniche o altre).
- differenze fra pistole a serbatoio inferiore o superiore.
- come regolare le diverse regolazioni presenti sulla pistola.

Grazie a chi mi saprà dare suggerimenti o links; consigli generici da chi non è abbastanza pratico dell'argomento non penso mi possano essere tanto utili.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 07:53   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
up
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 09:40   #3
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Ho verniciato tante cose e diversi case a bomboletta.

I risultati sono discreti, ma non fantastici, specialmente per la tenuta della vernice ai piccoli urti o botte.

Ho tutta l'attrezzatura per iniziare a verniciare a spruzzo (ho realizzato anche un forno rudimentale dove asciugare a temperatura controllata i pezzi che realizzerò) e prima di iniziare a pastrocchiare da solo chiedevo se c'era qualche tutorial, che ad esempio desse qualche indicazione su:

- pressione sulla quale tarare il riduttore di pressione del compressore.
- differenze fra i vari tipi di vernici (non tanto le classiche nitro/sintetiche, quanto ad esempio le vernici poliuretaniche o altre).
- differenze fra pistole a serbatoio inferiore o superiore.
- come regolare le diverse regolazioni presenti sulla pistola.

Grazie a chi mi saprà dare suggerimenti o links; consigli generici da chi non è abbastanza pratico dell'argomento non penso mi possano essere tanto utili.
La mia esperienza di verniciatore "professionale" non è molto estesa ed è ormai distante negli anni, ma non credo che dal 2000 le cose siano cambiate così tanto.... e se posso dare una mano anche piccola tanto meglio
Cerco di rispondere alle tue domande, limitatamente a quanto ho imparato riguardo la verniciatura di componenti di carpenteria in ferro/acciaio.

- pressione sulla quale tarare il riduttore di pressione del compressore
Dipende dalla tipologia della vernicie (nitro, epossidica bicomponente, poliuretanica), dalle percentuali di diluzione, dal tipo di trattamento (liscio, bucciato, graffiato)
In linea generale per una verniciatura liscia e con una miscela non troppo viscosa io taravo la pressione nell'intervallo delle 3-4 atm.
Per i bucciati ed i graffiati sulle 4.5 atm, ma dipende molto dall'effetto che vuoi dare e dalla viscosità della vernicie.
Un fattore molto importante per valutare la pressione di lavoro è la presenza o meno di "polvere" sulla superficie verniciata. Se dopo avere dato un paio di passate di prova sul pezzo, noti che sulla superficie si è depositato un strato secco di sottilissima polvere di vernicie, probabilmente la miscela è troppo viscosa e/o la pressione è troppo bassa.

- differenze fra i vari tipi di vernici (non tanto le classiche nitro/sintetiche, quanto ad esempio le vernici poliuretaniche o altre).
- vernice NITRO: monocomponente, è la + economica e semplice da usare.
- vernice EPOSSIDICA: bicomponente, ad uso industriale, buona tenuta con costi contenuti.
- vernice POLIURETANICA: bicomponente, è tra le migliori ed ovviamente più costosa tra le precedenti. Viene utilizzata soprattutto per finiture di pezzi "a vista" (carrozzerie di auto, moto ecc..)

- differenze fra pistole a serbatoio inferiore o superiore.
Ho usato molto di più quelle a serbatoio inferiore che quelle a serbatoio superiore, quindi la mia valutazione può non essere molto affidabile. In linea generare, quelle a serbatoio superiore sono molto + pratiche quando devi verniciare superfici molto ampie (perché il rabbocco è molto + veloce e semplice) senza la necessità di una grandissima precisione (perché il peso della vernicie "appesantisce" la mano e rende meno precisi i movimenti, ma immagino che questo sia un fattore correggibile con la pratica).
Quelle a serbatoio inferiore sono meno semplici da gestire nel rabbocco, ma il fatto di avere il peso in basso le rende + maneggevoli. Io personalmente le vedo quindi + adatte per lavori con superifici + complesse e non tremendamente estese.

- come regolare le diverse regolazioni presenti sulla pistola.
Ogni pistola ha le sue, e dipendono dalla qualità/costo della pistola nonché ovviamente dallo scopo per cui la pistola è stata progettata.
Per le pistole "generiche" le regolazioni principali sono:
- Regolatore di flusso dell'aria -> va usato secondo le indicazioni precedenti
- Regolatore dell'ago dell'ugello -> Va regolato in base all'ampiezza/densità del getto che si desidera. Ovviamente la scelta della taratura la si fa "al volo" sul pezzo per vedere come si comporta la pistola.
- Finecorsa del grilletto -> lo si imposta se si devono verniciare ampie superfici in modo omogeneo, per non dovere controllare istante per istante la pressione sul grilletto. Per altri scopo l'ho trovato ininfluente.

Più di questo non ti so dire perché per quanto ne so non esistono delle regole "scritte" a riguardo, è spesso una questione di esperienza.

Ultima modifica di NinjaCross : 10-07-2006 alle 09:45.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 13:34   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie, sei stato gentilissimo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v