Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 09:52   #1
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
CLUSTER... consigli

Qui all'universita' di fisica di TN dobbiamo implementare un piccolo cluster, e siccome il budget non e' ovviamente milionario, stiamo cercando di contenere i costi (niente mirinet )
Per prima cosa abbiamo pensato di prendere macchine che da qui a 4 -5 anni, quando il cluster sara' obsoleto possano venir riconvertite in desktop decenti, quindi non abbiamo intenzione di prendere dei rack...
In teoria il cluster dovrebbe essere composto da 16 (o se arrivano altri fondi 24) macchine fatte piu' o meno cosi':

athlon 64 dual core 4400+
scheda madre nforce 4 (che ha una scheda di rete integrata)
scheda di rete intel pro 1000
disco da 120 - 160 Gb sata o pata (che viene usato solo per i file temporanei)
4Gb di Ram

Piu' un front-end (serve per compilare i programmi, tenere le home in nfs, gestire le code)

opteron biprocessore
3 dischi da 140Gb scsi in raid 5
1 o 2 Gb di ram
2 dischi in raid 1 pata o sata

I programmi che girano sul cluster usano mpi e il tutto viene gestito da pbs.
In teoria volevamo usare le schede di rete integrate dell'nforce 4 per le home in nfs (prima dobbiamo testare le schede visto che i driver non sembrano proprio il massimo) e le intel per la comunicazioni con mpi (di queste schede siamo sicuri che i driver funzionino in maniera adeguata)...

Qualcuno di voi ha esperienza con altri cluster? avete consigli su hardware/software? qualcuno ha testato decentemente i driver delle schede di rete dell'nforce4?

Il cluster dovra' essere operativo per circa ottobre - novembre, e ovviamente oltre all'implementazione dovro' scrivere anche un po di documentazione, che potrebbe tradursi in un howto decente (quindi vedete di darmi una mano!)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ

Ultima modifica di HexDEF6 : 15-07-2005 alle 09:56.
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:14   #2
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Nessuno?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:19   #3
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Ciao, ti linko la pagina del nostro progetto:
http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix/
purtroppo non è aggiornatissimo ma se mi mandi una mail ti posso dare dei consigli.

Personalmente ho curato la scelta di tutto l'HW presente nel cluster.
La mia mail è:
the.fez@libero.it
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:54   #4
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ti uppo perche interessa anche a me la conf che andrai ad ottenere.

altra cosa, quale è l'ultimo kernel supportato da openmosix?


ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 13:15   #5
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Dovrebbe essere il 2.6.11, comunque controlla sul sito www.openmosix.org
Per quel che riguarda il "mio" cluster.
E' nato circa 4 anni fa, purtroppo con un budegt limitato,
alle 4 macchine mono athlon 1000 del cluster iniziale ho aggiunto un totale di 7 dual athlon su piastra tyan tiger 2466, schede video geforce 5200 agp (mai utilizzate se non per configurare le macchine), 1 giga di ram, scheda di rete Intel Gigabit, e due dischi da 120/160.
Grandi soddisfazioni, tranne qualche instabilità nell'ultimo lotto di due macchine gemelle con athlon MP 2800+, probabilmente generano troppo calore, e nonostante il climatizzatore sia costantemente sui 20° a volte si bloccano.
L'ultima macchina però è la più spettacolare:
Dual Opteron 1,8GHz su scheda tyan tiger K8W (S2875), 1 giga ram, disco da 250 e la solita Intel Gigabit.
Da sola questa macchina fa girare le nostre simulazioni con Amber 7 il 15% più lentamente di 2 dual Athlon 2600+, speriamo di aggiungerne una gemella al più presto.
Purtroppo non ho ancora provato la stabilità dell'nForce su dual Opteron, inoltre nel catalogo tyan non c'è una scheda "economica" con questo chipset.
Se avessimo i soldi andremmo su soluzioni più costose, ma per ora ci si accontenta...

FEz
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...

Ultima modifica di Fez : 18-07-2005 alle 15:06.
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:49   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
ti uppo perche interessa anche a me la conf che andrai ad ottenere.

altra cosa, quale è l'ultimo kernel supportato da openmosix?


ciao
beh noi non andremo ad usare openmosix, visto che i programmi che ci gireranno saranno scritti usando mpi...

comunque per ora siamo in fase di test:
- prove di boot via rete e mount della root su nfs
- primi benchmark con nfs (con schede 100Mb)

adesso dobbiamo fare:
- benchmark nfs su schede gigabit (le intel 1000)
- benchmark nfs sulle schede nforce4
- configurare mpi
- prove di stabilita' del driver dell'nforce4 con mpi (mpi satura la banda delle gigabit come ridere, e mette decisamente sotto stress driver e hardware)
- mettere in piedi un sistema di gestione code "decente"
- creare report (magari con una pagina web) dell'uso del cluster (come viene usato, quanto occupano mediamente in RAM i processi del tale utente, quanto durano ecc. in modo tale che abbiamo una direzione da prendere per un futuro upgrade)

per ora e' una settimana che ci lavoriamo "seriamente" quando ci saranno prograssi postero in questo thread...
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 15:47   #7
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
come va in quel di Povo?

per curiosita' cos'e' l'MPI?

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 15:59   #8
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
fez, per pura curiosità, che tipo di applicativi fai girare nel tuo cluster?

cmq l'incompatibiltà dei due mp può anche derivare dalla serie dei processori e via dicendo, prova a dargli un 0,25 in piu di vcore magari li stabilizzi.

ho anche io come workstation una dual mp.


ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 16:12   #9
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
come va in quel di Povo?
Bene... sei anche tu da queste parti?

Quote:
Originariamente inviato da Poix81
per curiosita' cos'e' l'MPI?

ciao ciao
http://www.lam-mpi.org/

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 17:39   #10
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Bene... sei anche tu da queste parti?



http://www.lam-mpi.org/

Ciao!

faccio di TLC.
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 09:57   #11
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Per ora siamo riusciti a mettere in piedi (su due macchine di prova... che non sono athlon64 ma pentium4):
boot via rete (e root montata in nfs)
lam-mpi
torque
maui
il tutto e' stato relativamente semplice da installare e configurare (del resto con 2 macchine...) non abbiamo fatto nessun tweaking delle code visto che l'unica cosa che ci interessava era vedere se tutto il sistema faceva almeno finta di funzionare...

Primi problemi:
mandando un nuovo lavoro alla coda (con qsub) il tutto funziona, ma se per qualche motivo bisogna interrompere il job (usando qdel) si ha che tkill (che serve per far terminare il job) si becca il 99% del processore fino all'infinito... dopo un po di strace siamo arrivati a capire che tkill impazzisce perche' non riesce ad unlinkare un file in /tmp (il file e' una socket e lo trova sembre in uso)
Codice:
unlink(".nfs0056bd1200000127")          = -1 EBUSY (Device or resource busy)
montando tmpfs in /tmp il problema si e' risolto, quindi il tutto e' stato causato da nfs...
e finalmente ecco qualche domanda:
cosa cavolo e' quella socket .nfsXXXXXX ?
se faccio un lsof +D /tmp mi trova in uso solamente la directory (aperta da tkill) che contiene il file .nfsXXXX ma non il file stesso...
Codice:
COMMAND  PID     USER   FD   TYPE DEVICE SIZE    NODE NAME
tkill   9366 ciccio  cwd    DIR   0,13   88 4752371 /tmp/lam-ciccio@cambiami-pbs-57.server
tkill   9366 ciccio    4r   DIR   0,13   88 4752371 /tmp/lam-ciccio@cambiami-pbs-57.server
e allora perche' non riesce ad unlinkarlo?
per giunta appena uccido tkill con un kill -9 il file .nfsXXX magicamente sparisce!
Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ

Ultima modifica di HexDEF6 : 05-08-2005 alle 10:00.
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 07:16   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
e' da un paio di settimane che ho in mano qualche mostricciatolo di prova...
Per adesso ci siamo imbattuti in un milione di problemi: dal non vedere tutti e 4 i Gb di ram installata, al malfunzionamento di alcune periferiche (sempre dovuto ai 4gb di ram), a vari problemi di boot (alcune schede di rete integrate non bootano se non c'e' un mouse ps2 attaccato!!!! altre non bootano se c'e'!)
Una nota positiva sembra venire dalle schede di rete nvidia che con i driver proprietari sembrano andare alla perfezione (e le schede dell'nvidia sono attacate al pci-express e quindi non "rubano" la poca banda disponibile al pci 32bit)...

Siccome i problemi incontrati sono stati molti (e presumo ce ne saranno ancora) io posterei qui un simil-diario di quello che succede, delle soluzioni adottate per far andare il tutto, della documentazione che consultiamo in rete ecc. cosi magari se qualcuno deve sbatterci la testa sa da dove partire... e magari qualcun'altro ci puo' suggerire qualcosa al prossimo problema!
cosa ne dite?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:49   #13
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Vedo solo adesso questa interesantissima discussione.

Scrivi, scrivi, a me, da vecchio utente (in disuso) di openmosix, interessa parecchio.
Magari rimetto mano anche io ad un cluster.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:25   #14
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
mitico!

scrivi tutto si!!!
anzi te ne prego... ahaha dovrei anche io mettere su un cluster in università
(nostro cliente in azienda) e allora sarei molto interessato alle tue soluzioni adottate.
al polo usano mathlab sotto windows, ma se riuscissi a farlo andare in cluster sotto linux sarebbe magnifico.

tnx ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:57   #15
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
qualche anno fa c'era MultiMatlab... ma non era della MathWorks. Noi abbiamo avuto un sacco di rogne per parallelizzare matlab ed alla fine abbiamo rinunciato. Adesso però non sono più aggiornato sulla cosa. Qualcuno mi può dire qualcosa di più aggiornato?
Grazie
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:12   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
vi dico subito (come c'e' scritto nel primo post) che il nostro clusterino servira' unicamente per far girare conti con mpi, quindi non avra' niente a che fare con openmosix (niente patch a livello kernel) quindi gireranno solamente programmi scritti appositamente da noi (non di sicuro da me!), quindi alla fin dei conti la configurazione dei singoli nodi, a livello software, non tenendo conto dei programmi per gestire le code e' "banale" (occhio alle virgolette!)...
La vera sfida per ora e' che non ho ancora trovato documentazione di macchine x86_64, che non siano opteron, che siano state clusterizzate, infatti le vere rogne incontrate sono date dai problemi hardware dovuti piu' che altro ai 4Gb di ram installati... comunque da domani/sabato postero' il riassunto delle precedenti 2 - 3 settimane con i problemi incontrati e risolti e i problemi ancora non proprio risolti (diciamo che qualche rogna piu' che risolverla l'abbiamo aggirata in maniera subdola, e magari c'e' un metodo piu' elegante)...
Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 16:20   #17
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Racconta...racconta...


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 08:39   #18
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
[Prima puntata!]
Eccomi qui! in ritardo come sempre... ma in questi giorni il clusterino mi ha fatto penare!

Allora veniamo un po ai fatti!:
Sul frontend abbiamo installato una gentoo tutta compilata per i 64bit, abbiamo configurato un server dhcp e uno tftp per far bootare le altre macchine via rete, usando come immagine un'altra gentoo (a parte qualche pacchetto le 2 installazioni erano praticamente uguali)..
Abbiamo usato 2 dischi pata messi in raid 1 software... ma subito un disco ci ha dato problemi, come la rete. L'interfaccia di rete (all'inizio abbiamo usato la marvell yukon integrata) riusciva aprendersi l'ip via dhcp, ma poi riusciva a malapena a pingare (fare un ssh era impossibile!). Allora dopo alcune ricerche abbiamo dovuto disabilitare H/W Dram Over 4G Remapping e S/H Dram Over 4G Remapping da bios. In questa maniera in compenso la ram vista dal sistema era solamente di 3Gb (1Gb buttato nel cesso!). Alla fine dopo ricerche prove varie (una settimana di lavoro) abbiamo abilitato S/H Dram Over 4G Remapping da bios e abbiamo forzato l'iommu (abbiamo usato questi parametri per bootare il kernel: iommu=force,noagp,memaper=2,fullflush noapic noacpi noirqdebug) in questa maniera siamo riusciti a far andare scheda di rete/dischi/e abbiamo pure i 4Gb!.
Ma tutto questo perche' (la spiegazione sottostante e' spannometrica, e magari pure sbagliata, ma e' quello che abbiamo capito da vari post nella mailing list del kernel/forum vari ecc.)?
il problema e' che pur avendo una macchina a 64bit (e quindi capace senza trucchi vari ad indirizzare piu' di 4Gb) i pci sono ancora a 32 bit (a 64 bit si trovano solo su schede madri per opteron) e quindi certi indirizzi verrebbero "sovrapposti"..
[/prima puntata!]

se avete commenti o domande.. omeglio se avete suggerimenti! sono qui!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v