Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 11:29   #1
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
ADS Revealer 1.0

Salve a tutti,

vi segnalo che ho appena rilasciato (in beta) un programma gratuito che, in modo simile a Streams e ADSSpy, è utile per individuare, cancellare ed esportare gli Alternate Data Streams (ADS) presenti su file system NTFS (New Technology File System). Come è noto, gli ADS non sono dannosi di per se, ma diversi malware cominciano a usarli per nascondere i propri file, quindi nella propria "scatola degli attrezzi" è opportuno includere strumenti in grado di esaminare questa caratteristica di NTFS.

http://www.nod32.it/getfile.php?tool=adsr

ciao,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:55   #2
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Ciao Paolo,

ti ringrazio per la segnalazione Come al solito, ottimo lavoro Metto in rilievo per un pò

Io sono mezzo preso per quella storia che ti ho scritto via e-mail mi hanno contattato poi, hanno chiesto il numero di telefono
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:54   #3
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
inserito nella "scatola degli attrezzi"
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 18:43   #4
*Nexus*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 365
Molto bello come programma, una cosa, avendo installato vista su un'altra partizione e lanciando il programma da windows xp trova anche files sulla partizione di vista, ma andando a rimuoverli da questo errore: http://www.hostingimages.org/pub/8378/ads.jpg

Non ho provato a lanciare il programma su vista per mancanza di tempo al massimo prossimamente farò qualche altro test, ah vista è in versione RC1
*Nexus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 23:47   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Paolo, ti segnalo che nel mio caso il software ha trovato vari ADS,ma non ha saputo eliminare dando l'errore inserito come immagine dall'utente NEXUS di:

1 immagine JPG
1 file MP3

che tra parentesi ho ricevuto da utenti o con allegati di posta elettronica oppure tramite MSN.
Naturalmente eliminando fisicamente i due file si eliminano anche gli ADS,quindi l'ho fatto subito.

Segnalo agli altri utenti che non avranno notato la cosa che scaricando alcuni software di installazione in download è possibile reperire immediatamente un ADS.
Uno tra i tanti è ad esempio il pacchetto di installazione di Opera 9.02.
Comunque un bel lavoro,complimenti !! .
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 08:52   #6
Vittorio_Bo
Member
 
L'Avatar di Vittorio_Bo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna
Messaggi: 178
grazie molte Paolo

grazie molte per il tool Paolo
__________________
''Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni non le parole. Se dovessimo dar credito ai discorsi, saremmo tutti bravi e irreprensibili''.
Parole di Giovanni Falcone assassinato dalla mafia
Vittorio_Bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 12:17   #7
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
al primo scan ha trovato un immagine(con SHA1 " ricevuta tramite msn e 4 file thumbs.db collocati nelle cartelle "musica" e "video" create da WMP....come devo valutare la cosa?

in allegato ho messo il risultato

Ultima modifica di juninho85 : 01-10-2006 alle 12:19.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 12:21   #8
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
link
..per chi non sapesse cosa sono gli ADS
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:05   #9
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Segnalo che anche il software HiJackThis è capace di individuare e rimuovere gli ADS.
Io non l'ho mai usato per questo scopo quindi non sò dirvi come funziona.
Non posso nemmeno fare una prova perchè i miei pc sono liberi da ADS.

Chi volesse provare deve lanciare l'applicazione.
Selezionare:

Open the misc Tool section

poi

Open ADS spy

Lanciare lo scan e per rimuovere gli ADS selezionare:

Remove selected

A parte questa info,non mi chiedete nulla perchè altro non sò dirvi !!

Sarei curioso di sapere se H. trova ADS ESCLUSIVAMENTE pericolosi oppure come il software di Paolo Monti tutti quelli presenti nei nostri PC

Vi sarei grato se qualcuno soddisfa questa mia curiosità !!
Grazie.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 07:13   #10
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Anche Ewido 4.0. Controllare che in scanner/settings sia spuntato il flag a "scan in NTFS alternate data streams".
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 10:05   #11
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da *Nexus*
Molto bello come programma, una cosa, avendo installato vista su un'altra partizione e lanciando il programma da windows xp trova anche files sulla partizione di vista, ma andando a rimuoverli da questo errore: http://www.hostingimages.org/pub/8378/ads.jpg
Grazie per il report. L'unita' E: sul tuo PC è un hard disk esterno?

ciao,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:37   #12
*Nexus*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 365
No l'unità E:\ è una partizione da 40 gb in un hd sata da 200 gb dove è installata la RC1 di windows vista
*Nexus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 17:34   #13
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
appena ho un attimo di tempo non mancherò di testarlo e darne una mi opinione
Intanto t faccio i miei complimenti
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:36   #14
federico_78
Senior Member
 
L'Avatar di federico_78
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 608
Ho appena fatto uno scan con questo programma e mi ha trovato una valanga di questi ads! Come mi devo comportare? Li posso eliminare tranquillamente?

Ciao!
federico_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:33   #15
acyd
Member
 
L'Avatar di acyd
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da pmonti
Salve a tutti,

vi segnalo che ho appena rilasciato (in beta) un programma gratuito che, in modo simile a Streams e ADSSpy, è utile per individuare, cancellare ed esportare gli Alternate Data Streams (ADS) presenti su file system NTFS (New Technology File System). Come è noto, gli ADS non sono dannosi di per se, ma diversi malware cominciano a usarli per nascondere i propri file, quindi nella propria "scatola degli attrezzi" è opportuno includere strumenti in grado di esaminare questa caratteristica di NTFS.

http://www.nod32.it/getfile.php?tool=adsr

ciao,
Paolo.
Sto facendo un articolo sia sugli Ads e su come lavorano su vari sistemi patchati e non con relative vulnerabilità sia sui tool disponibili.
Il tuo differisce in qualcosa di sostanziale rispetto ad altri?
O rispetto a Hijackthis.
Sia come struttura di applicazione sia come ricerca.
__________________
Aiutaci contro lo spam
acyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:17   #16
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da *Nexus*
No l'unità E:\ è una partizione da 40 gb in un hd sata da 200 gb dove è installata la RC1 di windows vista
OK. Un'ultima cosa: i file hanno impostato l'attributo di sola lettura, system o hidden?

ciao,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:21   #17
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da acyd
Sto facendo un articolo sia sugli Ads e su come lavorano su vari sistemi patchati e non con relative vulnerabilità sia sui tool disponibili.
Il tuo differisce in qualcosa di sostanziale rispetto ad altri?
O rispetto a Hijackthis.
Sia come struttura di applicazione sia come ricerca.
Questa versione beta non differisce in modo sostanziale da ADSSpy, con l'eccezione che sul contenuto degli stream viene calcolato un hash SHA1, piu' sicuro rispetto a MD5.

La prossima versione, invece, conterra' un sistema per bypassare eventuali azioni di hijacking da parte di rootkit in user-mode.

ciao,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 15:41   #18
*Nexus*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da pmonti
OK. Un'ultima cosa: i file hanno impostato l'attributo di sola lettura, system o hidden?

ciao,
Paolo.
Read only
*Nexus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:11   #19
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da *Nexus*
Read only
Grazie mille. Ora ho capito dov'e' il problema

ciao,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 17:01   #20
*Nexus*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 365
Prego, è un piacere "collaborare" con te
*Nexus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v