Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 17:56   #1
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Aiuto per un nuovo pc

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per il nuovo pc.
Premetto che studio architettura, uso bene cad2d e discretamente photoshop inoltre sto iniziando a masticare un po' di cad3d e 3dstudio.
L'idea era:

Pentium 4 650
Asus P5N32 (uscita in qst giorni) che supporta lo SLI
3x 512 DDRII 533 Kingston (meglio 2 giga?)
scheda video:qui son dolori. non gioco mai, non mi interessa l'ultimo grido però molti consigliano, nell'impossibilità di prendere una Quadro, una scheda in fascia alta consumer tipo 7800GT, 7800GTX.
La domanda è? La sfrutterò mai? Meglio una 6800liscia o ultra?
Cosa riesco a moddare a professionale (tipo 6600@quadro)?

Fatemi partecipe della vostra esperienza, che voglio "investire" bene un po' di dinero.
Grazie
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 01:49   #2
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Sticaz! che ce devi annà in guera cor pc?

Allora:
-intel o amd? fruga in tasca e decidi.
-per modellare e renderizzare cose a buon livello di complessità in 3dMax 1 giga di memoria é sufficiente, 1.5 é ottimo.
-Come scheda video non serve poi chissà che roba, l'importante non sia ATi; non mi pagano per dirlo, é che ho QUASI sempre avuto problemi con quei drivers dimme... fai conto che ho meno problemi con una chrome integrata che con una ati di due generazioni fa, nvidia va come un treno sempre, per la quadratura degli ultimi modelli non so molto, ma vedrai che praticamente non ne sentirai l'esigenza se prendi roba nuova; non spenderci troppo però, fai conto che già una 4200Ti 128 mega di qualche anno fa andava già bene! Insomma più di 300 euri non ce li metterei.
-monitor: é la cosa più importante... spesso utlilizzerai due appz insieme o avrai bisogno di molto spazio per cui a seconda dei gusti e delle disponibilità fatti un doppio tft da 17" in su o un crt+tft.
-ti consiglio anche di curare molto l'aspetto rumorosità... io per questo ormai lavoro solo sul portatile (con la quadro ) con video esterno affiancato ed é proprio un'altra cosa rispetto allo zillione di ventole di prima.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 08:52   #3
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quindi una 6800 già potrebbe andare?! Si riesce a trasformare in professionale?

Per lo schermo ho un samsung lcd 17", lo vendo e passo ad un 20" wide che con photoshop è spettacolare.Che ne dite?
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 10:26   #4
Fabiorayden
Member
 
L'Avatar di Fabiorayden
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 289
Credo che la scheda video vada bene x te.

Ti consiglio solo di pensarci bene prima di vendere il 17" che comunque puoi sempre usare in coppia col monitor che vuoi prendere (anche se è un 20 widescreen fa comodo avere un monitor "pulito" e un altro monitor con le palette degli strumenti dei programmi, poi dipende da come uno è abituato a lavorare).
Fabiorayden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 10:34   #5
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Sullo schermo ci sono diverse opinioni, per me il wide è fantastico, però deve piacerti, per photoshop è perfetto, con applicativi cad bisogna abituarsi, cmq son sempre gusti (per me fai una gran cosa). Il processore sarebbe meglio un x2, se le finanze lo permettono. Se vuoi restare su intel, ti consiglierei il chipset intel rispetto all'nfoce. Magari se aspetti esce il 975x. Per la scheda video, tranquillo anch'io faccio architettura, una 6800 è sufficente, certo una quadro è meglio, ma difficilmente ne sentirai la mancanza, anche perchè probabilmente lavorerai con rhinoceros e non è certo esosissimo come 3d studio. Sinceramente 1,5 perdi il dual channel, non so quanto ti convenga. Lo sli non credo influisca pesantemente sulle prestaziono opengl, mentre la mod sicuramente si, però non sempre riesce, ma anche se non riesce non avrai particolari problemi
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 11:28   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da geng@
Sticaz! che ce devi annà in guera cor pc?

Allora:
-intel o amd? fruga in tasca e decidi.
-per modellare e renderizzare cose a buon livello di complessità in 3dMax 1 giga di memoria é sufficiente, 1.5 é ottimo.
-Come scheda video non serve poi chissà che roba, l'importante non sia ATi; non mi pagano per dirlo, é che ho QUASI sempre avuto problemi con quei drivers dimme... fai conto che ho meno problemi con una chrome integrata che con una ati di due generazioni fa, nvidia va come un treno sempre, per la quadratura degli ultimi modelli non so molto, ma vedrai che praticamente non ne sentirai l'esigenza se prendi roba nuova; non spenderci troppo però, fai conto che già una 4200Ti 128 mega di qualche anno fa andava già bene! Insomma più di 300 euri non ce li metterei.
-monitor: é la cosa più importante... spesso utlilizzerai due appz insieme o avrai bisogno di molto spazio per cui a seconda dei gusti e delle disponibilità fatti un doppio tft da 17" in su o un crt+tft.
-ti consiglio anche di curare molto l'aspetto rumorosità... io per questo ormai lavoro solo sul portatile (con la quadro ) con video esterno affiancato ed é proprio un'altra cosa rispetto allo zillione di ventole di prima.

Quoto ed aggiungo che Amd tuttora è più performante di un P4 e che una 6800 va più che bene.

Penso che con 1000 euro ti fai una bella macchina!
Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:03   #7
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Grazie raga, che bello! una sezione in cui c'è gente disposta ad aiutare!
Opterò per una 6800gt (320euro) e se va bene la mod meglio!

Il dual core sarebbe l'ideale ma restando in Intel il mercato attuale non è ancora così allettante.E' per questo che vorrei una Mobo che supporti al 100% la nuova generazione di dual core in uscita a gennaio. (P9xx??)
esiste qualcosa che mi offra SLI e supporto al dual futuro?

per la ram ho detto la cazzata! 3 non va bene!
meglio:
4 da 512 DDRII 533
2 da 1 giga uguali
o qualcosa di più spinto? 6xx o 8xx?

Grazie raga
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:04   #8
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Dimenticavo che il 17 lo vendo per rientrare un po' economicamente...200euro non sono bazzeccole!
e se va male rispolvero un vecchio crt 17" da usare come secondo monitor.no?
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:10   #9
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Per me lo sli lo puoi evitare... nel nostro caso son più i consumi, il calore e il casino in più nel case che i reali benefici.
La ram la metterei così:
1 giga da solo + 512 in modo da avere slot liberi per eventuali espansioni.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:13   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ascolta un cretino, lascia stare Intel, io in ufficio ho sia Intel sia Amd, stessa configurazione... l'amd è di gran lunga più performante.
In più il doublecore intel (il D tanto per intenderci) è Palladium compatibile quindi è feccia.

La 6800 gt è una grande scheda, i 2Gb di ram sono ottimi.

Ovviamente non te la caverai con 1000 euro come preventivato ma Amd X2, 2Gb Ram, 250Gb HD e la 6800 gt dovresti comunque stare in una cifra abbordabile.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:40   #11
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Ok, potrei abbandonare lo SLI che difficilmente userò però quale Mobo in commercio supporterà al 100% i nuovi dual core Intel?
AMD è una spanna sopra per il mercato attuale dei dual ma ho fiducia in Intel per l'anno venturo quindi vorrei preparare un pc per il dual core però con un P650 "temporaneo"! no?

ram con più Mhz dei 533 sono sprecate?
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:50   #12
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
meglio andare forte oggi ch spendere altri soldi domani
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:24   #13
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
ehm...no

"oggi" sono al secondo anno e sto imparando...
"domani" mi serviranno più "risorse"...

no?
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:45   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
ehm...no

"oggi" sono al secondo anno e sto imparando...
"domani" mi serviranno più "risorse"...

no?
ehm... no

"oggi" sei al secondo anno e stai imparando quindi risparmia e prendi un Amd.

"domani" ti serviranno più "risorse" e quindi prenderai un amd che è più performante.

Come la vedi la vedi... oggi ti conviene Amd.

Poi... se sei masochista e ti piace spendere per andare piano... se vuoi ti vendo il mio 486 Dx/4 120Mhz !!!!!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 23:10   #15
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
E comunque per supportare dual core intel decenti (o almeno si spera lo saranno) dovresti aspettare il nuovo chipset,il 975x. Qualunque chipset oggi in commercio non supporterà i futuri dual core (non sto parlando della serie 9 che è abbastanza deludente quanto la serie 8). Dove studi architettura? Cmq non c'è storia, la stabilità e le maggiori prestazioni intel è roba vecchia, e ormai è solo nella cultura delle persone che per anni han sentito parlare solo di intel, ma oggi amd è superiore, sperando cmq che intel possa migliorare.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 00:00   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Per imparare ti bastava un athlon 1700 con una geffo 3... per lavorare peso io usavo un doppio athlon 1700 con una geffo 4200ti moddata a quadro, quindi se oltretutto pare che amd sia più veloce la scelta é obbligata.
Diverso era se volevi un portatile... il pentium m é una ficata.
Comunque... per modellare non serve chissà cosa, é il rendering un pozzo senza fondo!
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 08:20   #17
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da geng@
Per imparare ti bastava un athlon 1700 con una geffo 3... per lavorare peso io usavo un doppio athlon 1700 con una geffo 4200ti moddata a quadro, quindi se oltretutto pare che amd sia più veloce la scelta é obbligata.
Diverso era se volevi un portatile... il pentium m é una ficata.
Comunque... per modellare non serve chissà cosa, é il rendering un pozzo senza fondo!

Voglio moddare anch'io la mia geffo 4200ti
Hai un link?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 08:33   #18
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
deh basta il softquadro e maxtreme.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:00   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da geng@
deh basta il softquadro e maxtreme.
Due nomi che per me suonano arabo.

Cosa sono? Due software? Gratuiti? 'Ndo li trovo?
Grazie.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:00   #20
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
softquadro è la modifica tramite software per trasformare una scheda nvidia in quadro (di solito si usa rivatuner). Maxtreme sono i driver ottimizzati per 3dstudio max che si possono usare solo con schede cosiddette professionali, come la quadro
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v