|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
Encase: come diavolo lo si usa?
Ho letto bene di questo sw per il recupero di HD danneggiati cancellati o formattati, è da + di una settimana che ci sbatto sopra in vano.
Uso la versione 4.20, per cui ho installato il programma, creato il disco floppy di boot bestemmiato per tre giorni prima di capire che per acquisire l'hd di destinazione deve essere fat32, per cui compro un nuovo hd 200Gb Sata, impazzisco non poco per formattarlo a fat32 visto la elevata capienza, cmq alla fine riesco. Bene sembra tutto pronto, faccio la prima acquisizione parto da floppy (versione 4.20), sblocco il mio "hd destinazione" seleziono la sorgente, acquisisco il tutto, 14 ore interminabili, ma alla fine ho i vari file evidenza. Stacco l'hd da recuperare, rimetto quello con il mio winxpsp2 ed entro in win, apro encase ed importo i file evidenza, inizia la verifica ma poco dopo pochi minuti si frezza tutto il pc, nn me lo spiego. Inumerevoli i tentativi tutti vani. Alla fine riformatto ld da 200GB, installo winxp-sp1 rifaccio l'immagine stavolta con il cd di boot (versione 4.22 per l'esattezza), tolgo le robe inutili come la compressione e l'hash ed i tempi crollano 2.20 ore di acquisizione, bene, entro nel win liscio appena installato, importo sto cacchio di files, stesso identico problema, a pochi minuti dalla verifica il pc si pianta. Non sò + che fare, il pc non ha nessun problema, ho pure formattato pensando che qualche driver o sw potesse andare in conflitto, ma la causa non è quella. Chi lo ha mai usato? Quale potrebbe essere il mio problema?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig! [MY OFFICIALTHREADS] MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.