Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 16:17   #1
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
differenze mepis/debian

quali sono?
cos'ha una distribuzione in più o in meno rispetto all'altra?
non ci capisco molto di linux, ho provato mepis e non mi sembra eccessivamente complicata, mi chiedevo se passando a debian avrei avuto qualche problema in più... o se c'è qualche strumento in meno...
grazie.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:27   #2
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
mepis deriva da debian

Quote:
Originariamente inviato da david82
quali sono?
cos'ha una distribuzione in più o in meno rispetto all'altra?
non ci capisco molto di linux, ho provato mepis e non mi sembra eccessivamente complicata, mi chiedevo se passando a debian avrei avuto qualche problema in più... o se c'è qualche strumento in meno...
grazie.
Non avrai nessun problema perchè Mepis è una distribuzione che deriva da Debian.

Debian-like sono Ubuntu Mepis e Knoppix
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:34   #3
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
si lo so... x questo chiedo che differenze ci sono (ce ne devono essere.... se no si chiamava debian e non mepis )
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 19:14   #4
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
http://www.mepis.org/node/3746
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 19:16   #5
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Mepis aggiorna dai repository di debian sid e ne ha poi uno propio, parte live-cd e graficamente con un tool di mepis si installa, ti permette di configurare rete, scheda video, utenti e altre piccolezze tramite sempre quel tool grafico.

Ha già programmi multimedia, internet, scrittura, eccetera installati, un po' più dell'indispensabile.

Il kernel ufficiale mi pare sia il 2.6.12 cmq dovrebbe essere supervisionato e twikkato da un certo josh che prima stava su dotmepis in + su mepis italia trovi altri kernels come il 2.6.13 e nuovi sempre aggiornati, anche il forum italiano sempre di quel sito è buono, poi ci sono un po' di guide e downloads apposta per mepis.

Attualmente mepis sta passando a kde 3.4.2 dai rep sid, nn ti consiglio di scaricare le iso-TEST ma le releases anche se possono essere Mepis-3.2.2-3-4.3 eccetera

All'inizio con rcconf devi togliere un po' di servizi attivi (tipo apache e servizio stampa, isdn eccetera).

Cmq io ti consiglierei una debian pura.

Prova anche ubuntu se ti va, è uscita ora la nuova relase breezy.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 19:30   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se non sei molto pratico potresti avere un attimo di sbandamento (ma solo una attimo) per la GUI.
Debian ha Gnome.
Mepis ha KDE.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 21:58   #7
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
grazie.

allora x ora lascio mepis.

in effetti la versione test non mi si installava!! pensavo di essere incapace io, poi ho provato con l'ultima release e ha funzionato
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 20:13   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Bravo ottima scelta. Io avevo scelto Mepis tempo fa, poi avevo avuto dei problemi con la scheda grafica ed ho dovuto abbandonare.
Se non avessi avuto quei problemi Mepis sarebbe ancora nel mio PC.

Comunque, qualora ci fossero problemi e dovessi abbandonare Mepis, sappi che Debian è ottimo, io ne sono soddisfatto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v