Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2002, 10:44   #1
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Dremel !!

Ciao modders,
mi chiedevo se questo dremel è così fico come dicono.

Per chi ce l'ha...quanto lo ha pagato?
Che atrezzi ci trovo dentro?

Si parlava anche di "sottomarche"...come sono a livello qualitativo? e quanto costano...indicativamente?

CIAO e grazie a tutti
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 11:12   #2
n0m4D
Member
 
L'Avatar di n0m4D
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Crema
Messaggi: 151
sono interessato anche io rispondetemi/ci grazie in anticipo!!!
n0m4D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 20:59   #3
n0m4D
Member
 
L'Avatar di n0m4D
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Crema
Messaggi: 151
up!!!
n0m4D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 21:14   #4
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Io personalmente mi trovo bene con un semplice seghetto alternatore della BLACK AND DECKER........poi uso il trapano con una punta particolare (nn so il nome) per limare i bordi......e devo dire che nn c'è niente di difficile e il risultato è ottimo
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 08:19   #5
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Raga!!!! lavorate tutti con il seghetto a mano??? (tranne gokussy5)....

ho mandato il nonno a fare un giro per un po di negozzietti e ha trovato un oggetto simile al dremel, un certo "kenzo"....25€ senza attrezzi.....che ne dite.....

gli attrezzi quanto costeranno???

ciao!!!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 10:39   #6
Mighell
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 55
Gli attrezzi non costano pochissimo!

Io ho preso un B&D con 40 accessori a € 45

La cosa che non mi convinceva di quelli più economici è che non erano coperti da Garanzia.
Il commesso mi disse che potevo provarlo appena uscito dal locale ed avevo 7gg per restituirlo in caso di malfunzionamento.
Se dopo quei 7gg non avesse più funzionato....abvrei perso i soldi.

Informatevi sulla garanzia prima di comprare sottomarche!!!

CIao
__________________
Mighell
Coding4Fun
Mighell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 15:12   #7
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da Mighell
[b]Gli attrezzi non costano pochissimo!

Io ho preso un B&D con 40 accessori a € 45

La cosa che non mi convinceva di quelli più economici è che non erano coperti da Garanzia.
Il commesso mi disse che potevo provarlo appena uscito dal locale ed avevo 7gg per restituirlo in caso di malfunzionamento.
Se dopo quei 7gg non avesse più funzionato....abvrei perso i soldi.

Informatevi sulla garanzia prima di comprare sottomarche!!!

CIao
Ho il tuo stesso B&D, e mi ci trovo veramente bene. L'unica cosa che mi rompe è che nella confezione non c'erano i dischetti x tagliare il metallo, e quelli costano veramente un botto! Una confezione da 20 (accessorio originale Dremel, ho trovato solo questo) costa 9€!!
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 16:34   #8
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Per fare un foro per una ventola da 12x12 sul fianco del case un attrezzo del genere può andare bene? Avevo pensato anche ad una punta a tazza per il trapano normale, ma di quelle dimensioni non le ho mai viste.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 20:15   #9
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Io per fare un foro per una ventola 8x8 ho usato il seghetto alternatore e devo dire che è uscito abbastanza bene.........poi con il trapano ho limato i bordi e eliminato le varie imperfezioni......
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 21:03   #10
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
beh, io per lavoro uso molti utensili, per moddare il case il dremel è sprecato , costa tantissimo e i suoi accessori sono cari.

per un bel lavoro basta un seghetto alternativo, un trapano con punte acciaio rapido , un paio di frese da trapano che sostituiscono il dremel.

cmq di simili al dremel ne esistono molti e a prezzi leggermente + accessibili.
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 22:20   #11
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Ho appena finito il lavoro ... che dire ... il mio primo "modding"

Ho usato un seghetto alternativo per fare il foro per la 12x12 e una mola da trapano per rifinire i bordi e levare le bavette taglienti.

Ho dovuto montare la ventola sull'esterno del case per un errore di misurazione (ci stava nel case, ma non avevo considerato che per montare il pannello laterale bisogna farlo scorrere e la ventola andava a urtare il case ... vabbè ... poco male ... errori di inesperienza).

In ogni caso alimentando la ventola a 7V, insieme ad una 8x8 estrazione dal case sul retro, una 8x8 in immissione sul davanti (con un deviatore artigianale che convoglia l'aria sulla radeon ... in pratica ho usato una custodia slim da cd appoggiata alla soundblaster che devia il flusso) e a una Delta a 7V (su un Akasa Silver Mountain) ho convinto il mio XP1800+ a non superare i 43°C dopo 5 giri di 3dMark.

Ora sono soddisfatto :o

Da domani passiamo alla cura dell'estetica

P.S.
Ho visto i dremel, ma il + piccolo senza accessori costava 45€. Alla fine per fare dei buchi nel case senza troppe pretese credo che un seghetto alternativo unito ad un po' di esperienza vada + che bene.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 23:26   #12
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
ehm... ragazzi... qualcuno mi spiega cos'è un seghetto alternativo??? ^_^;;;
com'è fatto? costo?
TNX!!!

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 02:28   #13
walter333
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 72
Vi do un consiglio... io voglio installare due ventole 12*12 nel mio case di cui una laterale... quindi devo forare anch'io! Piuttusto che in imbattermi in lime e seghetti e giu' di fai da te... Ho interpellato un mio amico che ha una azienda di lavorazione della lamiera... Praticamente mi manda da un suo rivale/amico che ha un macchinario a fiamma ossidrica che fa tagli perfetti! basta appoggiarlo alla supefice e si fa ruotare su stesso.... appena buco tutto vi dico come si chiama sto aggeggo infernale! Magari lo trovate da qualcuno dalle vostre parti.

ciao
walter333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 07:00   #14
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
mmmh...non sono riuscito ancora a capire che ne pensate di questo dremel...

molti dicono che si trovano bene con un seghetto alternativo e che il dremel è sprecato.......

ma è comunque un ottimo attrezzo per fare buchi, buchetti e voragini...e soprattutto è piccolo e maneggevole.....e con un atrezzo fai tutto....vero?

Chi mi conferma queste ultime tre righe....?

ciao!!!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 08:36   #15
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Il seghetto alternativo rispetto al dremel è sicuramente meno preciso e soprattutto ci perde in maneggevolezza. Ieri sera per riuscire a fare quel buco "girando" il seghetto alternativo lungo tutta la circonferenza credo di aver tirato giù un paio di santi. Il dremel da questo punto di vista diventa vantaggioso perchè puoi angolarlo come ti pare usando semplicemente il polso.
Secondo me rimane però uno spreco spendere tutti quei soldi perchè alla fine non credo che il risultato sia tanto migliore. Serve cmq una discreta mano ferma e esperienza (non credo che il primo buco che si fa con il dremel venga perfetto).
Un attrezzo del genere diventa sicuramente consigliabile per chi ha l'hobby dal fai da te ed ogni domenica mattina piuttosto di overclockare il proprio pc sfidando la "legge della domenica" va in garage a bucare, tranciare, limare ecc. ecc.

Se volete cmq fare un bel lavoro per fare un buco circolare di 12x12 nella lamiera del case credo che il metodo migliore (in rapporto al prezzo e scartando eventuali "complicità" con conoscenti con macchinari specifici) sia il seguente:

1) tracciare precisamente il taglio da fare sulla parte interna della lamiera (quella non verniciata per intenderci)

2) praticare 4 fori con una punta da lamiera vicino ma non troppo al limite della circonferenza (disponete i 4 fori a "croce")

3) con il seghetto alternativo precedentemente munito di sega da lamiera raccordare i 4 fori del punto 2 stando all'interno del segno del punto 1 di almeno 3-4mm (o anche più ... ma non tentate di fare il foro perfetto al primo colpo)

4) tagliando dalla parte interna della lamiera avrete sicuramente la formazione di bavette taglienti sulla parte opposta della lamiera (quella verniciata). Montate dunque sul trapano una mola e iniziate a togliere queste bavette e contemporaneamente ripassando con la mola tutta la circonferenza togliere il materiale in eccesso (quei 3-4mm che avevate lasciato). Usando la stessa mola inclinata sul bordo del foro togliete eventuali bavette lasciate dalla lavorazione

5) prendete la vostra ventola e praticate i 4 fori per il suo fissaggio (io ho usato delle viti + dadi) ... mi raccomando la precisione, se no va a finire ad insulti

6) prendete una piccola guarnizione (di quelle a U che vendono "aperte") e mettetela sul bordo del taglio fatto. Montate la ventola ed è fatta.

Io almeno ho fatto così (e ho risparmiato 45€ di Dremel)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 08:42   #16
baronfonmela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 13
x valter

Vi do un consiglio... io voglio installare due ventole 12*12 nel mio case di cui una laterale... quindi devo forare anch'io! Piuttusto che in imbattermi in lime e seghetti e giu' di fai da te... Ho interpellato un mio amico che ha una azienda di lavorazione della lamiera... Praticamente mi manda da un suo rivale/amico che ha un macchinario a fiamma ossidrica che fa tagli perfetti! basta appoggiarlo alla supefice e si fa ruotare su stesso.... appena buco tutto vi dico come si chiama sto aggeggo infernale! Magari lo trovate da qualcuno dalle vostre parti.

ciao

il tuo attrezzo si chiama taglio plasma !!!!

una figata!!!!!
baronfonmela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:10   #17
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
...facciamo due conti: (partendo dal presupposto che non ho idea di che attrezzi abbia in dotazione il dremel...ma con la certezza che una mola, una lama per segare ferro, legno etc e una punta da trapano siano comprese nel prezzo)

Prezzo Dremel= ~45€

Prezzo seghetto alternativo= ~20€ ?
Prezzo trapano= ~20€ ?
Prezzo punte trapano, lame per seghetto alternativo, mole= 20€?
Prezzo comodità= manegevolezza e flessibilità di utilizzo ~ 10€?

Considerando che credo di essere stato basso nei prezzi del trapano, seghetto e attrezzi vari...e anche considerando che un trapano più o meno ce l'hanno tutti in casa...deduco comunque che il DREMEL vale la spesa...

No??

Ciao!!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:29   #18
Mighell
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 55
Come maneggevolezza è il massimo.
E' comunue da considerare che se ti serve solo per quel lavoro, sono soldi sprecati.

Io mi sono deciso a prenderlo perchè ci faccio altro!

Se devi solo forarci il case, prepara il disegno e cerca una officina meccanica.
Se sono buoni non ti fanno nemmeno pagare

CIao
__________________
Mighell
Coding4Fun
Mighell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:37   #19
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
ok ok....ma secodno Voi i conti fatti sono veritieri o no?

C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 09:55   #20
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Direi che i conti tornano. Forse sei stato basso sul seghetto alternativo (ho un B&D e mi pare di averlo pagato a suo tempo una 60k ex-lire se non di +).

Il mio ragionamento era basato sul fatto di avere + o - tutti i componenti in casa (ho dovuto prendere solo una punta da trapano e la mola -> 3.5€ in tutto).

Se non hai nessun attrezzo e vuoi una cosa piuttosto "universale" prendi il dremel che vai sul sicuro. Calcola però che se in futuro devi fare certi lavori come il taglio preciso di legno ecc. ecc. il seghetto alternativo offre una maggiore precisione di taglio (il dremel + che altro serve per fare lavori "sullo stretto" dove occorre parecchia maneggevolezza).

Non è da scartare l'utilizzo anche di punte a tazza per il trapano. Darebbero un risultato perfetto (peccato che le 12x12 costino un occhio della testa ammesso e non concesso che si trovino da qualche parte. Se però devi fare dei buchi per delle 8x8 credo sia l'alternativa migliore.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v