Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 15:02   #1
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
Neofita di Linux chiede aiuto

Salve a tutti, avrei una domanda da porvi come nuovissimo utente di linux (debian), nel senso che lo installerò per la prima volta.
Avendo un solo pc in casa devo mettere anche windows.
Ho 2 HDD su uno volgio mettere solo dati, praticamente un archivio, sull'altro 2 partizioni, una con windows(NTFS) e una con debian(EXT3).
Ora sorge il mio problema: volendo far si che l'HDD con i dati sia in condivisione in tutte e due i sistemi operativi, che File System uso?
Da quello che so Linux non digerisce NTFS in scrittura e Windows non vede neanche EXT3. L'unica soluzione sarebbe una FAT32, ma mi hanno detto che nn è possibile fare una partizione oltre i 60GB con questo File System sotto windows, non so linux. Per la cronaca dovrei farla da 160GB intera, quindi senza spezzarla in più parti.

Che mi suggerite?

Grazie
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:34   #2
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Da quel che so windows 2000 e XP possono creare partizioni fat32 al max di 32 GB (letto su wikipedia). Però se te crei le partizioni fat32 da linux puoi tranquillamente sopravanzare questo limite dato che in teoria la dimensione massima è 2 TB (sempre wikipedia).
In effetti ho letto mi pare su ziobudda.net che è una cosa tranquillamente fattibile... non ti resta che provare!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:39   #3
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da scryed
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi come nuovissimo utente di linux (debian), nel senso che lo installerò per la prima volta.
Avendo un solo pc in casa devo mettere anche windows.
Ho 2 HDD su uno volgio mettere solo dati, praticamente un archivio, sull'altro 2 partizioni, una con windows(NTFS) e una con debian(EXT3).
Ora sorge il mio problema: volendo far si che l'HDD con i dati sia in condivisione in tutte e due i sistemi operativi, che File System uso?
Da quello che so Linux non digerisce NTFS in scrittura e Windows non vede neanche EXT3. L'unica soluzione sarebbe una FAT32, ma mi hanno detto che nn è possibile fare una partizione oltre i 60GB con questo File System sotto windows, non so linux. Per la cronaca dovrei farla da 160GB intera, quindi senza spezzarla in più parti.

Che mi suggerite?

Grazie

è un bel quesito ...
se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP?
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:44   #4
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
è un bel quesito ...
se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP?
sapevo di tool per leggere la ext3 da windows... ce ne sono anche per scriverci?
in effetti avevo letto qualcosa a riguardo di driver che permettono di vedere quelle partizioni come dischi su windows... però non so se in sola lettura o anche in scrittura
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:48   #5
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
sapevo di tool per leggere la ext3 da windows... ce ne sono anche per scriverci?
in effetti avevo letto qualcosa a riguardo di driver che permettono di vedere quelle partizioni come dischi su windows... però non so se in sola lettura o anche in scrittura

si si può anche scrivere nel ext3 senza problemi...
in fondo ext3 non è altro che ext2 con il journalist ...
ma ne vale la pena?
lo chiedo a lui...
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:01   #6
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
grazie per le informazioni, adesso posso cercare maggiorni informazioni con più precisione.

Cosa intendi con ne vale la pena?

Installare Windows è d'obbligo per me, soprattutto perchè non avendo mai usato linux non posso rimanere senza pc anche per poco tempo.

In ogni caso il problema maggiore risiede nel poter fare prove. Attualmente ho tutti i dati salvati su un disco con partizione NTFS e li devo trasferire in un disco più grande appena comprato, in modo tale da installare i Sistemi operativi nel vecchio. Quindi devo fare tutto in sequenza e non posso sbagliare: una volta scelto il file system non si torna indietro a meno di formattare tutto
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:08   #7
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
ho trovato questo link:
http://linuxanc.altervista.org/linux...vo_N1015v.html

quando parla di EXT3, nomina anche un tool per far si che windows legga EXT3, ma non ho capito se ci può scrivere.

garzie
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:20   #8
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
come non detto, trovato da solo:

"How do I enable write support?
Because of the bugs, write support has been permanently removed."

Sai di altri Tools ?
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:37   #9
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Io per evitare porcate userei fat32 coi suoi limiti e difetti (non è proprio un bel filesystem dove fare i backup ).
Ora come ora per scambiare i dati tra windows (ntfs) e linux (ext3) uso i tool in sola lettura... in questo modo non ho la condivisione dei file in download di emule... ma mi accontento!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:47   #10
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da scryed
ho trovato questo link:
http://linuxanc.altervista.org/linux...vo_N1015v.html

quando parla di EXT3, nomina anche un tool per far si che windows legga EXT3, ma non ho capito se ci può scrivere.

garzie
si può si può
adesso non ricordo il nome del tool mi pare fosse ext2qualcosa
funziona anche con ext3

quando lo trovo lo posto
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:53   #11
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Io per evitare porcate userei fat32 coi suoi limiti e difetti (non è proprio un bel filesystem dove fare i backup ).
Ora come ora per scambiare i dati tra windows (ntfs) e linux (ext3) uso i tool in sola lettura... in questo modo non ho la condivisione dei file in download di emule... ma mi accontento!
mi sa che farò come te.

grazie

Per Ryu: Mi faresti un grande favore
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 17:33   #12
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da scryed
mi sa che farò come te.

grazie

Per Ryu: Mi faresti un grande favore


ext2ifs
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/ext2ifs.htm

in teoria dovrebbe essere questa a detta ..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 17:55   #13
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ext2ifs
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/ext2ifs.htm

in teoria dovrebbe essere questa a detta ..

dunque secondo linux pro di settembre è così.. ma io l'ho provata ed è in sola lettura..insomma è una boiata ! sorry

ne ho trovato un altro , ma lo sto provando

http://prdownloads.sourceforge.net/e..._mirror=heanet
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:01   #14
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
dunque secondo linux pro di settembre è così.. ma io l'ho provata ed è in sola lettura..insomma è una boiata ! sorry

ne ho trovato un altro , ma lo sto provando

http://prdownloads.sourceforge.net/e..._mirror=heanet

grazie mille
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:03   #15
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da scryed
grazie mille

va benissimo !
alla prossima
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:44   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
è un bel quesito ...
se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP?
Io ho dei driver gratuiti che pernettono a XP di scrivere/leggere in partizioni EXT2.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:49   #17
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io ho dei driver gratuiti che pernettono a XP di scrivere/leggere in partizioni EXT2.

Ciao
il programma che ho postato è open source e si scarica gratis
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:52   #18
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
il programma che ho postato è open source e si scarica gratis

Se ho capito bene l'ultimo programma di cui hai messo il link funziona in scrittura giusto?
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:54   #19
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io ho dei driver gratuiti che pernettono a XP di scrivere/leggere in partizioni EXT2.

Ciao
non è che state parlando della stessa cosa?
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:55   #20
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
domanda: ma è un programma che legge e scrive o un driver che fa leggere e scrivere a windows? le cose sono ben diverse!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v