|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
Neofita di Linux chiede aiuto
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi come nuovissimo utente di linux (debian), nel senso che lo installerò per la prima volta.
Avendo un solo pc in casa devo mettere anche windows. Ho 2 HDD su uno volgio mettere solo dati, praticamente un archivio, sull'altro 2 partizioni, una con windows(NTFS) e una con debian(EXT3). Ora sorge il mio problema: volendo far si che l'HDD con i dati sia in condivisione in tutte e due i sistemi operativi, che File System uso? Da quello che so Linux non digerisce NTFS in scrittura e Windows non vede neanche EXT3. L'unica soluzione sarebbe una FAT32, ma mi hanno detto che nn è possibile fare una partizione oltre i 60GB con questo File System sotto windows, non so linux. Per la cronaca dovrei farla da 160GB intera, quindi senza spezzarla in più parti. Che mi suggerite? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Da quel che so windows 2000 e XP possono creare partizioni fat32 al max di 32 GB (letto su wikipedia). Però se te crei le partizioni fat32 da linux puoi tranquillamente sopravanzare questo limite dato che in teoria la dimensione massima è 2 TB (sempre wikipedia).
In effetti ho letto mi pare su ziobudda.net che è una cosa tranquillamente fattibile... non ti resta che provare!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
è un bel quesito ... se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
in effetti avevo letto qualcosa a riguardo di driver che permettono di vedere quelle partizioni come dischi su windows... però non so se in sola lettura o anche in scrittura
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
si si può anche scrivere nel ext3 senza problemi... in fondo ext3 non è altro che ext2 con il journalist ... ![]() ma ne vale la pena? ![]() lo chiedo a lui... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
grazie per le informazioni, adesso posso cercare maggiorni informazioni con più precisione.
Cosa intendi con ne vale la pena? Installare Windows è d'obbligo per me, soprattutto perchè non avendo mai usato linux non posso rimanere senza pc anche per poco tempo. In ogni caso il problema maggiore risiede nel poter fare prove. Attualmente ho tutti i dati salvati su un disco con partizione NTFS e li devo trasferire in un disco più grande appena comprato, in modo tale da installare i Sistemi operativi nel vecchio. Quindi devo fare tutto in sequenza e non posso sbagliare: una volta scelto il file system non si torna indietro a meno di formattare tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
ho trovato questo link:
http://linuxanc.altervista.org/linux...vo_N1015v.html quando parla di EXT3, nomina anche un tool per far si che windows legga EXT3, ma non ho capito se ci può scrivere. garzie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
come non detto, trovato da solo:
"How do I enable write support? Because of the bugs, write support has been permanently removed." Sai di altri Tools ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Io per evitare porcate userei fat32 coi suoi limiti e difetti (non è proprio un bel filesystem dove fare i backup
![]() Ora come ora per scambiare i dati tra windows (ntfs) e linux (ext3) uso i tool in sola lettura... in questo modo non ho la condivisione dei file in download di emule... ma mi accontento! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
adesso non ricordo il nome del tool mi pare fosse ext2qualcosa ![]() funziona anche con ext3 ![]() quando lo trovo lo posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
Quote:
grazie Per Ryu: Mi faresti un grande favore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
ext2ifs http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/ext2ifs.htm ![]() in teoria dovrebbe essere questa a detta .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
dunque secondo linux pro di settembre è così.. ma io l'ho provata ed è in sola lettura..insomma è una boiata ! ![]() ne ho trovato un altro , ma lo sto provando http://prdownloads.sourceforge.net/e..._mirror=heanet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
Quote:
grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
va benissimo ! ![]() alla prossima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
Quote:
Se ho capito bene l'ultimo programma di cui hai messo il link funziona in scrittura giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
domanda: ma è un programma che legge e scrive o un driver che fa leggere e scrivere a windows? le cose sono ben diverse!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.