|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
|
help-me problemi nel masterizzare
faccio il dj da molti anni e fino ad oggi salvavo i miei lavori in supporto digitale ( o minidisck o hd estraibile) e per mancanza di tempo, in quanto gestore di negozio di dischi, mi rivolgevo poi ad un amico fidato per far riversare il tutto su cd suddiviso in tracce registrato in modalita' disck-at-once. questo mi consentiva di poter passare da una traccia all'altra del cd senza sentire spazi bianchi anche durante l'ascolto dell'intero cd. Oggigiorno, dopo una bella litigata con questo amico, vorrei masterizzarmi i cd da solo ma non so come si mettono i famosi "marker" (? spero si dica cosi) per passare da una traccia all'altra senza perdere le giornate per registrare su hd e poi spezzettare all'infinito la traccia wawe e risalvarla in singole tracce.
potete gentilmente aiutarmi? mi riconosco estremamente ignorante in materia, e pensare che fino a ieri ero convinto di destreggiarmi abbastanza bene. grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per queste cose io uso Feurio!
Una volta creato il progetto del cd, anche con una traccia unica, selezioni la traccia ed avvi l'editor (in basso a destra). Da lì, puoi suddividere la traccia come vuoi, cliccando su "dividi traccia"
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
|
suddivisione tracce audio
molte grazie, non sapevo dove sbattere la testa
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.



















