Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 09:47   #1
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Le tre I di Rifkin

Link articolo

Verità? Futuro Possibile?

Insomma ci scommettiamo o no?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 09:54   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Di discorsi ce ne sono tanti, di fatti un po' meno:
Quote:
Con le fuel cell ad idrogeno "verde" prodotto dall'acqua, da fonti rinnovabili e da biomasse (non quello "nero", prodotto grazie al carbone, al petrolio o al nucleare), inizierà una terza rivoluzione che partirà dal basso perché ognuno di noi come nel paradigma di internet, diventerà fornitore ed utilizzatore di energia e di idee.
Mi sfugge da dove esca l'idrogeno "verde"

Cioè, il problema è solo quello, la produzione dell'idrogeno....poi tutto il resto viene da se, non c'è bisogno di "dottoroni" con progetti fantasiosi. Che poi che c'entra internet mica l'ho capito
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 10:23   #3
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Di discorsi ce ne sono tanti, di fatti un po' meno:

Mi sfugge da dove esca l'idrogeno "verde"

Cioè, il problema è solo quello, la produzione dell'idrogeno....poi tutto il resto viene da se, non c'è bisogno di "dottoroni" con progetti fantasiosi. Che poi che c'entra internet mica l'ho capito

Da quello che ho capito internet per lui sdarebbe la nuova rivoluzione che porterà sviluppo, però necessita di nuove forme ti produzione e distribuzione di energia.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 11:36   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Link articolo

Verità? Futuro Possibile?

Insomma ci scommettiamo o no?

Se ti vuoi leggere un pò di castronerie termodinamiche ti consiglio "L'economia all'idrogeno" dello stesso Rifkin

Dopo questa lettura non credo linkerai mai più un articolo che parla di lui
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 11:55   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Se ti vuoi leggere un pò di castronerie termodinamiche ti consiglio "L'economia all'idrogeno" dello stesso Rifkin

Dopo questa lettura non credo linkerai mai più un articolo che parla di lui
Della serie "cosa non si fa per accaparrarsi un po' di finanziamenti"
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:51   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
uhhhh bello bello belli i commenti...promettono risate :°D

non vedo l ora di leggere....
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:58   #7
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sfugge da dove esca l'idrogeno "verde"
:
beh in generale per verde si intendono sempre tutte quelle cose ecologiche no?
Nel caso dell idrogeno prodotto dall acqua si parlerebbe di idrogeno verde.
Quello NERO è quello prodotto dai combustibili fossili...
POi c'è quello MARRONE? quello prodotto dalle biomasse.,,,,ma c'è puirequello che le BIOMASSE le brucia ad altissima temperatura...che visto gli esiti positivissimi che stanno avendo gli impianti in alta montagna in italia(dove combustano segatura e legna...)...promette bene:emissione totale di CO2 minore alla decomposizione naturale,gran calore e corrente prodotta da piccole centrali...
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Che poi che c'entra internet mica l'ho capito
siamo in 2 penso sia solo un termine di paragone di rivoluzione...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:52   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
beh in generale per verde si intendono sempre tutte quelle cose ecologiche no?
Nel caso dell idrogeno prodotto dall acqua si parlerebbe di idrogeno verde.
Forse se si pensa a COME viene estratto dall'acqua, diventa già meno verde....tendente al nero diciamo.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v