|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
creare rete ad hoc
salve a tutti..premetto da subito che non capisco praticamente nulla di reti..
Ieri ho comprato un adattatore usb per lan wireless in modo da poter collegare un pc desktop al portatile. Dopo ore e ore di tentativi sono riuscito a fare in modoche entrambi i pc riuscissero a "pingarsi", però non sono assolutamente riuscito a condividere nulla. A me interesserebbe riuscire a condividere la connesione adsl, ossia collegarmi a internet col notebook e poi sfruttare la conessione sul desktop attraverso la rete. Potreste darmi qualche dritta sulla procedura da seguire? grazie mille in anticipo..
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
Ciao Gaspa allora niente di più semplice segui queste operazioni e andrai su internet dal portatile:
1-Sul computer desktop vai in Connesioni di rete 2-Tasto destro sulla connessione ad internet quindi Proprietà 3-Vai nella linguetta Avanzate e spunta le caselline "Consenti ad altri utenti..." e "Stabilisci una connessione..." 4-Ok il desktop è pronto, ora il portatile 5-Apri Internet Explorer sul portatile e vai in Strumenti->Opzioni Internet 6-Vai nella linguetta Connessioni e spunta il circolino "Non utilizzare mai connessioni remote" (Se non puoi selezionare niente lascia tutto cosi) 7-Adesso clicca su Impostazioni LAN e assicurati che non sia spuntata nessuna casellina 8-Ok adesso dovrebbe essere tutto pronto per andare su Internet Ultima avvertenza, naturalmente tutto ciò può funzionare se il firewall lo permette quindi prima di fare queste operazioni assicurati che il firewall non interferisca comunque hai detto che si pingano e quindi credo non dovrebbero esserci problemi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
grazie mille...oggi o domani provo e ti faccio sapere..in caso se dovessi avere altri problemi conto su di te..ciauz e grazie ancora..
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
Ho dimenticato una cosa importantissima: vai in proprietà del protocollo TCP/IP della connessione senza fili del portatile e metti in gateway l'indirizzo IP del computer desktop cosi come in Server DNS primario
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
e giusto per completare il discorso...per fare una rete ad hoc decente..? io ieri sono riuacito a far comunicare i pc..però era una cosa molto campata per aria..cose fatte a caso..se mi dai delle indicazioni passo a passo mifai un grosso favore..sempre se hai tempo..grazie...ciao..
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
![]()
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
detto questo in linea di massima(per maggior precisione dovresti postare il produttore delle tue skede) il + delle volte i programmini mettono in evidenza la funzione ricerca nuova rete, se così non fosse vai in pannello di controllo-installazione di rete senza fili e ti segui tutti i passaggi.. se non dovesse andare posta pure che vediamo di risolvere ![]() ciao ciao
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 137
|
il WEP
salve visto ke parlate di rete ad hoc vorrei chiedere un parere,
dopo tentativi e dopo aver seguito varie guide e consigli anche su questi forum sono riuscito a realizzare una rete ad hoc , funziona tuttok ma, mi sono accorto che i pc si pingano, si vedono e condividono se e solo se la voce WEP, di crittografia dei dati penso, viene disabilitata e se viene abilitata, invece, nulla da fare, i pc accedono alla rete, ma nisba, ho provato a dare lo stesso nome account utente protetti da password ad entrambi i pc , ma se il WEP è ABILITATO non funziona eppure su più di una guida consigliano naturalmente di lasciare il WEP abilitato..... xkè la rete ad hoc mi funziona solo disabilitando il WEP??????? c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa a proposito???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
Io ringrazio quanti mi hanno aiutato..inoltre ho trovato una buona guida in questo forum, abbastanza chiara, che spero possa aiutarmi. Oggi o domani provo a installare questa benedetta rete..e poi faccio sapere..grazie ancora.
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
qu
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
Aggiornamento: allora la rete funziona. i pc si vedono e comunicano. la connessione è condivisa.però il segnale della rete è molto basso. ma può essere così basso da far si che non vada la connessione sul pc client o che vada davvero lentissima (come mi succede)??? inoltre spesso i pc non trovano la rete... può dipendere dalla distanza? i pc si trovano a circa 7 metri (in linea d'aria) però con 2 muri in mezzo...in tale caso come posso risolvere il problema? io ho una scheda lan usb e una integrata nel portatile.. quanto mi costerebbe eventualmente risolvere?
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
Beh se hai muri di cartongesso allora cambia casa mentre se no prova a fare cosi: vai in Gestione Periferiche e nelle proprietà della scheda wireless fai in modo che abbiano la stessa velocità, mi spiego meglio, se nel portatile la scheda wireless va a 11 Mbps anche l'adattatore devi farlo andare a 11 Mbps, da me la proprietà si chiama Desired Tx Rate. Fammi sapere...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
e ricorda sempre la regola che maggiore è la potenza minore sarà il segnale..
infa se imposti anzichè 54mps 11 di sicuro il segnale sarà maggiore ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
cmq non ho nessun programma per modificare la velocità della rete..come posso fare? a dire il vero non so neanche a quanto vada adesso..nell'iconetta in basso dà velocità 11Mbs...mai messo 54...come mai?
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
cmq continuo ad avere seri problemi con la rete..tipo: il server si cambia gli ip da solo una volta ogni tanto. i pc non si pingano tra loro..addirittura con il notebook (server) non riesco neanche a pingare se stesso. la connessione, seppur condivisa, non permette al client di aprire le pagine..nel gruppo di lavoro ogni pc vede solo se stesso.. eppure tutto è funzionato bene per qualche minuto nel pomeriggio..mah..può essere un probl hardware? tipo della lan in chiavetta o di quella integrata nel portatile?
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
Metti indirizzi IP statici non usare il DHCP ad esempio 192.168.0.1 nel desktop e 192.168.0.2 nel portatile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
|
cos'è il DHCP? cmq se dovessi cambiare la lan usb con una pci la ricezione sarebbe migliore? avrei più campo d'azione? e sarebbe più stabile? perchè a sto punto sarei tentato di fare una prova e cambiare..qualcuno è interessato a una lan usb per una pci??
![]()
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!! "...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
Il DHCP è il Dynamic Host Configuration Protocol ed è praticamente quel protocollo che assegna un indirizzo IP dinamico ad ogni nuovo host (computer) che si aggiunge alla rete. Per quanto riguarda le schede wireless credo che le usb e le pci si equivalgano dal punto di vista della velocità, la differenza sta solo nella compatibilità del sistema che le dovrà ospitare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.